ormai dopo un anno ho certezza che i 10 nodi scarsi sono il mio sweetspot .....
uso quasi esclusivamente la 6 mq ed ho sotto la CURVE XL-S ( 89cm), peso 68 kg ed ho un 5 piedi da 100lt
apriamo il dibattito....
la domanda è : con 10 nodi ( quindi 6/8 di base e raffica a 10/12 ) cosa mi conviene fare per migliorare la salita in volo e la conduzione ( no salti ma solo manovre base : strambata e virata) ?
aumento la larghezza della FRONT ( wingspan) oppure aumento la superficie di VELA ?
oggi la condizione era quella descritta, 6/8 con 12/13 di raffica ...flat side off
riuscivo a salire in volo pompando, solo quando la raffica superava i fatidici 10 nodi ...stimo 12/13 al max ....per poi
sostenere con tranquillità la quota anche se scendeva a 8/9 ...devo dire che sopra i 10 pompare sta diventando quasi inutile
bastano due colpi, il giusto timing di gambe e salgo su deciso ....
però ...
sono frustrato dal fatto che sotto...ovvero intorno agli 8/9 pompando riesco a prendere abbrivio, vado quasi su ...
ma mi capita spesso di stallare senza salire: cioè si impenna e poi punta al cielo il nose senza proseguire.....
ho come l'impressione che manchi quel poco di spinta...per ripianare la quota e scivolare in gliding ....
secondo voi ?
1) devo "semplicemente" imparare a pompare più efficacemente ?
2) mi conviene aumentare un po di apertura alare sotto ( ad esempio passando dalla CURVE XL-S ( 89 wingspan) alla XL-T (102 wingspan ) ?
3) mi conviene aumentare superficie velica ( passo dalla 6mq alla 7.5mq ) ?
diamo una svegliata al forum su.....



p.s. ho fatto un paio di uscite senza vento...con pagaia... in mare semiattivo, ed i benefici si sentono decisamente ...meno fatica a stare in equilibrio da fermo e maggiore confidenza in fase di stacco ....


