Pagina 1 di 1

Le dimensioni contano?

Inviato: 20/03/2022, 21:31
da enriko
Ciao a tutti,
Vi pongo un quesito :
Ogni tavola ha le sue caratteristiche di forma.....
.... Poi ci sono le dimensioni....
Per quanto ne so solo la duotone da un idea di dimensione per il peso del kiter.
Per fare un esempio, RRD Poison, è venduta nelle misure:
135/39, 136/40, 137/41, 138/42, 139/43....
Non sono un campione.....ma nemmeno una schiappa...
Sono convinto che chi lo fa di mestiere possa discriminare anche il cm....
.... Ma il kiter comune lo percepisce?
Per fare un esempio: tra una 136/40 e una 138/42 c'è una differenza palpabile?
Oppure quel centimetro di differenza per lato ha la sua importanza?
Grazie

Re: Le dimensioni contano?

Inviato: 21/03/2022, 3:39
da ITA-404
A parità di disegno 2 cm in larghezza sono una enorme differenza!
La lunghezza conta molto meno anzi a volte da pure fastidio

Ho sempre avuto 3 tavole TT uguali
40 42,5 50...tutte 130.



Sempre stato 100 kg quindi le tavole rigorosamente custum.. ma firorse oggi le fanno anche x i 100 kg...

La più usata la 40 x 130
50 dai 10 ai 15kt
42.5 dai 15 ai 20 kt
40 dai 20 kt in su...
Negli ultimi anni ho affiancato una 44 x 140 molto simile ma scomponibile x i viaggi non impegnativi.

Tutte hanno avuto ed hanno il loro perché!

Fatti un surfino e non ci pensi piu
.. Al massimo 2 : think : : ahahah :

Re: Le dimensioni contano?

Inviato: 21/03/2022, 7:43
da Soulrider
I cm spesso fanno la differenza tra il planare ed il non planare, così come possono farti divertire un intera giornata piuttosto che condannarti a gambe di legno e spruzzi in faccia.....
Contano, ma non sono tutto, occorre considerare:
Il grado di abilità del rider
Il peso di chi conduce,
Il vento medio che si presume di trovare
Il tipo di piano d' acqua (lago, mare, chop, onda etc)
Essere sovrainvelati oppure il contrario
E...non ultima la propria postura e preparazione fisica ..

Per avere un idea più completa di come si comporterà la tavola, oltre alle dimensioni, vanno compresi il flex, il programma (freeride, freestyle, wakestyle, big air, wave) ...

Alcune tavole sono polivalenti, altre più orientate ad una determinata prestazione specifica, quindi eccellono in quella e risultano meno adatte al resto ....
Basti pensare all opzione pads/boots

Poi ci sono modelli ben riusciti che funzionano bene con quasi tutto..... spesso non sono piu' a catalogo perché passati di moda : Rolleyes :

Re: Le dimensioni contano?

Inviato: 21/03/2022, 8:07
da Gino82
Aggiungerei alle ottime risposte che hai già ricevuto: LA QUALITÀ DEL VENTO.

Con vento non bucato e costante in ogni zona del mare, io che sono >100 kg, mi sono ritrovato a planare e saltare come un grillo con una tavoletta minuscola (128x36), roba che negli spot lacustri abbastanza "bucati" ad andare bene avrei usato la mia 138x42 se non addirittura un surfotto.

Re: Le dimensioni contano?

Inviato: 21/03/2022, 8:08
da Gino82
Errata corrige: grillo talpa : ahahah :

Re: Le dimensioni contano?

Inviato: 21/03/2022, 9:40
da enriko
: think : interessanti osservazioni, grazie.
La via giusta sarebbe provare diversi prodotti....ma non è facile.
Per il surfino purtroppo non ho attrazione... Tanto che ho un hf da 2 anni e non ci esco mai .
Ho trovato molta difficoltà a parlare dell'argomento in spiaggia..... tanto che mi sono convinto che la domanda giuta doveva essere " di quale colore scelgo la tavola.. o di quale brand".
Chi mi ha lasciato più perplesso è la RRD.... modello Poison, viene venduta in taglie da 1cm....e da li è scaturita la domanda.
Poi parlando con uno che la possiede mi ha riferito che è poco planate causa il suo rocker ..... E da li è partita un altra segona mentale : forse è meglio prenderla una o 2 taglie in piu per compensare la partenza ( 136/40 vs 138/42 ) poi in planata la parte immersa si riduce drasticamente...
Ma..... Ci penserò... Anche perché la motivazione è piu volta allo shopping compulsivo che da una effettiva necessità.
Grazie

Re: Le dimensioni contano?

Inviato: 21/03/2022, 10:38
da Gino82
Se hai esperienza, meglio TT un filo più piccola e montare il kite nel range alto.

Colore??? : Eeek :
Quelli non fanno kite : ahahah :

Adesso che TT hai e con combo kite (e vento e spot) la usi?

Re: Le dimensioni contano?

Inviato: 21/03/2022, 10:55
da Zitrone
La tavola è spesso un elemento sottovalutato e soprattutto in condizioni di vento leggero scegliere la giusta tavola fa la differenza tra planare e stare a riva.
Lunghezza e larghezza non sono le uniche due misure da considerare, va considerato il mix di tutte le caratteristiche e, come dice giustamente Soulrider, anche delle condizioni in cui la si usa e delle caratteristiche del rider.
Per rispondere alla tua domanda 2 cm in lunghezza cambia poco o niente, 2 cm in larghezza cambia abbastanza.
Leggendo quello che scrivi mi sembri indirizzato verso la Poison, non l'ho mai provata, ma come scritto sul sito rrd è una tavola da big air overpowered. Partiamo quindi dal presupposto che non è ne una tavola polivalente, ne una da vento leggero, è una tavola che va usata sovrainvelato per saltare alto quindi la planata non è un parametro da considerare, planeranno tutte, in queste condizioni la scelta della misura è solamente in base al tuo peso e "ignoranza fisica" e se devi scegliere, meglio più piccola che più grande. Come detto da Gino (immagino si riferisca allo spot di Capalbio e alla Flyradical S che ha sorpreso anche me) se le condizioni sono buone anche una tavola minuscola può rivelarsi la tavola perfetta.
Se il tuo obiettivo non è il big air e andare sovrainvelato forse è il caso che valuti un altro tipo di tavola.
Se riesci a venire al Foilpride c'è molto spirito di condivisione quindi potrai provare praticamente tutte le tavole che saranno in spiaggia : Wink :

Re: Le dimensioni contano?

Inviato: 21/03/2022, 12:17
da ITA-404
Ginooooo
Ahah la più estrema che ho avuto fu una
Spettacolare Loose 36x125....funzionava solo con un 14 naish....e minimo 20 kt...
Che sbottone!!

Se hai tempo da buttare devi provarle tutte nella stessa sessione.. FoilPride è un occasione unica
(se fa vento : ahahah :)

Se non hai tempo e vuoi il meglio vai da un castomaro gli dici cosa vuoi fare e ci pensa lui a crearti la tavola x flex pop pip shap..
In Italia abbiamo i migliori castomari del mondo
Groove, hydro, fumini, ecc ecc

Quando vedi un pro sicuramente ha una custom.
Poi vanno in Cina e fanno produrre una tavola simile... Creano l immagine di mercato e ti vendono un rostro mediocre brandizzato

La tavola è sacra...

Re: Le dimensioni contano?

Inviato: 21/03/2022, 12:41
da ITA-404
.... LOOSE 20 anni fa
quando gli altri erano indietro
come le palle del cane : Chessygrin :

Re: Le dimensioni contano?

Inviato: 21/03/2022, 13:06
da Zitrone
ITA-404 ha scritto: 21/03/2022, 12:41 .... LOOSE 20 anni fa
quando gli altri erano indietro
come le palle del cane : Chessygrin :
concordo : Thumbup :

Anche Fumini era un visionario e faceva roba spettacolare

Re: Le dimensioni contano?

Inviato: 22/03/2022, 13:55
da enriko
Gino82 ha scritto: 21/03/2022, 10:38 Se hai esperienza, meglio TT un filo più piccola e montare il kite nel range alto.

Colore??? : Eeek :
Quelli non fanno kite : ahahah :

Adesso che TT hai e con combo kite (e vento e spot) la usi?
Da anni uso una jaime, north, 136*40, anno credo 2013.
Esco quasi unicamente nella laguna goriziana (grado o marina Julia)..
Sono spot flat con venti dai 10 ai 35 nodi.... Mediamente 16 e 22 ed utilizzo rispettivamente rebel duotone 13 e 9 Ovviamente sotto i 12kn speed21 e spleene monsterdoor.

Re: Le dimensioni contano?

Inviato: 22/03/2022, 13:58
da enriko
Zitrone ha scritto: 21/03/2022, 10:55 La tavola è spesso un elemento sottovalutato e soprattutto in condizioni di vento leggero scegliere la giusta tavola fa la differenza tra planare e stare a riva.
Lunghezza e larghezza non sono le uniche due misure da considerare, va considerato il mix di tutte le caratteristiche e, come dice giustamente Soulrider, anche delle condizioni in cui la si usa e delle caratteristiche del rider.
Per rispondere alla tua domanda 2 cm in lunghezza cambia poco o niente, 2 cm in larghezza cambia abbastanza.
Leggendo quello che scrivi mi sembri indirizzato verso la Poison, non l'ho mai provata, ma come scritto sul sito rrd è una tavola da big air overpowered. Partiamo quindi dal presupposto che non è ne una tavola polivalente, ne una da vento leggero, è una tavola che va usata sovrainvelato per saltare alto quindi la planata non è un parametro da considerare, planeranno tutte, in queste condizioni la scelta della misura è solamente in base al tuo peso e "ignoranza fisica" e se devi scegliere, meglio più piccola che più grande. Come detto da Gino (immagino si riferisca allo spot di Capalbio e alla Flyradical S che ha sorpreso anche me) se le condizioni sono buone anche una tavola minuscola può rivelarsi la tavola perfetta.
Se il tuo obiettivo non è il big air e andare sovrainvelato forse è il caso che valuti un altro tipo di tavola.
Se riesci a venire al Foilpride c'è molto spirito di condivisione quindi potrai provare praticamente tutte le tavole che saranno in spiaggia : Wink :
Grazie,
Effettivamente stavo facendo un pensierino al foil pride...

Re: Le dimensioni contano?

Inviato: 23/03/2022, 9:41
da mckite
La miglior cosa è sicuramente provare ... nessuno può conoscere le tue sensazioni sopra alla tavola ... ho avuto sempre una tavola unica comprando e rivedendo cercando sempre qualcosa di più appagante ... almeno per la maggior parte delle condizioni .
Ho rivenduto almeno tre tavole il giorno successivo per quanto non mi piacevano. Provate almeno una trentina ...inutile fare nomi anche se mi sono piaciute sempre abbastanza curve e quindi qualche cm in più di larghezza per avere lo stesso appoggio di una più stretta ma dritta.
Anche se non fosse il foil pryde chiedi di fare due bordi di prova a chi incontri ... al massimo dice di no.

Re: Le dimensioni contano?

Inviato: 25/03/2022, 11:19
da mckite
Per riassumere le dimensioni secondo me sono importanti anche se oggi parlerei in linea di massima di larghezza visto che come lunghezza si sono assestati tutti intorno a 140 (e qua 2 cm in + o in - non sono così significativi).
Ma la cosa da considerare maggiormente sono le linee d'acqua. ... una tavola con scoop teso da 41cm di larghezza non assomigliera' assolutamente ad una tavola con le stesse dimensioni con scoop abbananato ne come planata ne come controllo in andatura o salto o piacere di guida.
Quando puoi fare prove comparative soprattutto se come me non ti piace girare con 3 o 4 tavole in macchina... in quel caso ne prendi una per tipo 😆

Re: Le dimensioni contano?

Inviato: 25/03/2022, 15:12
da Motion
Concordo con mckite , le dimensioni contano ma solo fino ad un certo punto(forse fanno neanche un 50% della differenza)
Poi ormai le misure si sono abbastanza assestate

Tanto per dire io con una tavola 131x40 abbastanza dura all'inzio non mi trovavo, poi col tempo e un pò alla volta l'ho capito ed era veramente goduriosa e con un range in basso migliore di tavole molto più lunghe, pe r il semplice motivo che aveva fondo quasi piatto e poco rocker ma essendo dura e io non avendo più 30 anni, alla fien diventava stancante e scassa ginocchia.
Ora ho una tavola 139x40, con un buon rocker, coi channel e mazzi e lazzi (oltre che essere pesante, e se salti spesso anche il peso minore ha il suo perchè e gli addominali ringraziano : Wink : : Chessygrin : ), ma rimpiango mille volte la tavoletta citata prima e in basso inoltre parte molto dopo della sorella minore : Wink :