Buongiorno mi presento: ex kiter (iniziato a planare nel 2001 e distrutto quasi fisicamente del wake style

) ho abbandonato circa 5-6 anni fa definitivamente per mancanza di tempo/vento, figli piccoli, zero soldi per andare in vacanza, attrezzatura obsoleta, ma soprattutto nuovi stimoli (kite foil non mi ha mai attirato

) ma soprattuto orfano dell'apatia della riviera romagnola, dei confinamenti dei circoli gabbia, delle corsie, dei zero parcheggi, delle cippe, dello stress e della rottura di maroni, nonostante pratico tutto l'anno sup sia wawe che race (abito ad 1 km dal mare) ma la mancanza del vento si è sempre sentita, così entrato pochi giorni fa in un negozio per ricomprare una velaccia da kite usata ma giustamente il negoziante mi ha detto visto che devi ricomprare prova a passare al wing, devo dire che dopo aver visto giorni di video mi sono convinto perchè principalmente amo e ho bisogno di nuove sfide, ma onestamente nonostante abbia letto tutti i vostri post ho capito poco e niente, veniamo a noi:
ho capito che spendere poco è controproducente nel wing, sono sempre stato un sostenitore del buon usato a parità di prezzo di un pessimo nuovo,
per iniziare ho un budget di 1000-1200-300 max (pochi lo so), vela ho capito che per il mio peso 75 kg una 5, 5.5, foil completo (80 cm per 2000 cm2 di ala) tavola sui 100-110 litri; di più non so
Come vela andrei sulla classiche usate Naish, Sling, insomma di marca famosa ma 2021, come foil tutti mi hanno consigliato una Gong, le V2 o Curve per esattezza, di più non so, tavola idem mi affido ai vostri consigli;
Range di vento a cui aspiro sono i classici e quasi onnipresenti 9-10 nodi di termica estiva che può arrivare ai 15-16 nelle giornate più fortunate; NON ho fretta di comprare ma ho parecchio tempo a disposizione per imparare; Mi affido alla vostra clemenza grazie a chi mi risponderà nel frattempo inizio a prendere appunti
