Pagina 1 di 1

Recupero Vela in Acqua

Inviato: 14/11/2022, 15:37
da berna75
Ciao A tutti..... nel caso si debba recuperare una vela dal mare (dopo aver recuperato kiter e tavola)... avete consigli in merito?....
sapete indicarmi quali sarebbero gli step?...

nel caso il vento sia molto side e la perdita della vela ne determini la distruzione.... o nel caso di una uscita al lago (Garda)...

Avvicinarsi
Sgonfiare la vela
Appallottolarla assieme alle linee che man mano verranno vicine....

o ritenete sia sufficiente metter mano al portafogli e lasciare tutto?....

Re: Recupero Vela in Acqua

Inviato: 14/11/2022, 16:11
da ErPiotta71
berna75 ha scritto: 14/11/2022, 15:37 ... (dopo aver recuperato kiter e tavola)...
Presumo volevi scrivere kite senza R?
kite = ala
kiter = persona che fa kite.

Se kite allora:
Se il vento è side o vento da terra però al mare allora conviene sgonfiare solo il bladder e tornare a riva a nuoto ma solo se sei in grado.
Se ci sono onde veramente grosse lascia perdere tutto !
Però se ti trovi al lago potresti usare l'ala a mo di vela in acqua (tenendo i tips con le mani) tanto prima o poi arrivi a riva.

Se invece intendi kiter allora non ho capito !

Re: Recupero Vela in Acqua

Inviato: 15/11/2022, 8:39
da berna75
spiego meglio...
la scorsa uscita mi sono trovato a dover portare a riva un kiter che era in difficoltà....
da un po lo vedevo annaspare con la vela incaramellata distante da riva...
mi sono avvicinato.. lui stava bene ma era sfinito...
ho chiamato un altro kiter e gli ho chiesto di recuperargli latavola e portarla a riva....
poi sono tornato dal kiter in difficoltà e gli ho detto di mollare la vela e attaccarsi dietro me....
ho mollato la mia tavola, che poi è stata riportata a riva da un altro kiter, e piano piano ho portato me ed il kiter in difficoltà a riva....

tutto è finito bene, ma mi sono chiesto cosa avrei fatto nel caso di dover recuperare la vela dal mare o dal lago in caso di necessità...

riassumedo: avete consigli da dare in caso si debba recuperare un'altra vela?...

Re: Recupero Vela in Acqua

Inviato: 15/11/2022, 8:52
da Toppy
beh secondo me non c'è una regola fissa, dipende dal kite dal kiter dalle condizioni meteo marine....

Mi è capitato tante volte di recuperare kiter, tavole e anche ali ma non c'è una regola fissa. A meno di non essere "preparati" con qualcosa che aiuti il trasporto.
ad esempio una delle cose migliori da fare una volta chiuso il kite arrotolandolo sulla barra è infilare il pacchetto dentro una licra (naturalmente se la hai) in questo modo eviti che si riapra durante il trasporto. Spesso un pump si riesce a portare a riva meglio se è ancora gonfio. Mi è capitato anche di recuperare un tizio a capo verde con vento sideoff, era lontanissimo da Riva, non so come abbia fatto ma con una mano si è attaccato al mio trapezio e con l'altra teneva kite e tavola : Eeek : gli davo dei strattoni che mai avrei pensato riuscisse a restare attaccato..... eppure non ha mollato mai la presa e siamo riusciti a prendere l'isola per un pelo : Chessygrin :

Re: Recupero Vela in Acqua

Inviato: 15/11/2022, 9:14
da berna75
... chiaro Toppy..!..
nel caso il kiter abbia sganciato.. la barra và fatta su giusto?..... non credo sia salutare trainare il kite con la barra e le linee stese no?...
nel mio caso il kiter aveva le linee su una gamba.... io gli ho consigliato di buttarsi sopra la leading Edge e liberarsi.... poi gli ho detto di mollaare la vela... forse avrei fatto meglio a dirgli di far su la barra ecc ecc.....

Re: Recupero Vela in Acqua

Inviato: 15/11/2022, 9:32
da Toppy
Assolutamente!! la barra è da fare su!!

è la prima cosa che deve fare il kiter che naufraga. la cosa più pericolosa che ti può accadere è quella di restare impigliati nei cavi!!

per dirla tutta il kiter che naufraga deve essere collaborativo a 360 gradi altrimenti diventa impossibile recuperare lui e la sua attrezzatura.

Se arriva al capitaneria non si fa problemi a tagliare tutto! intanto si assicura di recuperare te poi se è facile recupera anche l'attrezzatura ma se deve tribolare giustamente se ne sbatte.

Quando naufraghi devi valutare la situazione e farti trovare pronto appena arrivano i soccorsi, sia che vengano da altro kiter si che vengano da una barca. E' sempre bene avere con se il minimo indispensabile, ad esempio anche se non si usa è buona cosa avere un leash a cui poter legare la tavola cosi da non perderla mentre si recupera la vela. lo dico per chi usa leash corti per l'ala.

Sembra una stupidaggine ma non sai quanto mi fa incazzare recuperare le tavole senza maniglia : censored : a volte mi viene voglia di non prenderle.

Re: Recupero Vela in Acqua

Inviato: 15/11/2022, 14:07
da ErPiotta71
Toppy ha scritto: 15/11/2022, 9:32 Sembra una stupidaggine ma non sai quanto mi fa incazzare recuperare le tavole senza maniglia : censored : a volte mi viene voglia di non prenderle.
Non capisco perchè non mettono la maniglia ! ! !
Non pesa niente e non ingombra ! ! !

Re: Recupero Vela in Acqua

Inviato: 15/11/2022, 23:39
da Motion
berna75 ha scritto: 14/11/2022, 15:37 Ciao A tutti..... nel caso si debba recuperare una vela dal mare (dopo aver recuperato kiter e tavola)... avete consigli in merito?....
sapete indicarmi quali sarebbero gli step?...

nel caso il vento sia molto side e la perdita della vela ne determini la distruzione.... o nel caso di una uscita al lago (Garda)...

Avvicinarsi
Sgonfiare la vela
Appallottolarla assieme alle linee che man mano verranno vicine....

o ritenete sia sufficiente metter mano al portafogli e lasciare tutto?....
Io in tutti questi anni ho recuperato moltissima gente, in tutte le situazioni più disparate.
Ovviamente come ti hanno già detto dipende molto dalle situazioni.
Se la situazione è abbastanza tranquilla si cerca di recuperare kiter e attrezzatura (almeno il kite) che deve essere mandato in sicura e ancora attaccato alla barra e al trapezio del recuperato, la tavola o la recupera un'altro kiter oppure si va dopo ma diventa di solito difficile poi trovarla.
Coi foil quanto detto sopra funziona se il recuperato non ci ha smanettato molto e quindi non è entrata più di tanta acqua, altrimenti è un bel casino.

Sganciare il kite e recuperarlo poi da soli è abbastanza complicato se non quasi impossibile, come è complicato sgonfiarlo in acqua e arrotolarlo.

Se la situazione invece è più complessa vuoi per vento forte, onde corrente ecc., la cosa primaria è recuperare la persona, il materiale al limite si ricompra, la vita no : Wink :

Comunque serve che il recuperato sia collaborativo e che sappia almeno un minimo cosa fare, cosa che haimè a volte purtroppo non succede.

Se il vento gira da terra, la cosa diventa molto complessa e pericolosa e quindi da valutare bene cosa fare o non fare, purtroppo a volte è facile andarsi ad incasinare in due invece di uno solo, Meglio che almeno uno torni a riva e dia l'allarme