Pagina 1 di 1

Lunghezza piantone e differenze

Inviato: 25/08/2023, 12:04
da dvac
Buongiorno a tutti. Una curiosità : da un mese circa riesco a volare, non strambo, ma decollo facilmente e volo in modo decente, stringo la bolina insomma me la cavo, ..ma nulla di più.
Ho un piantone takoon da 75 cm ed un foil sempre takoon da 2000 cmq; vado quasi esclusivamente al lago, anche se il mare (spot del Veneziano) resta il mio sogno. Avendo anche un piantone da 95 cm, sempre takoon, chiedo se abbia senso montarlo ora, se dia qualche vantaggio particolare o quando potrà essere opportuno farlo... insomma può migliorare le mie planate o aspetto di farlo quando inizio a frequentare il mare ?
Grazie a tutti : Yahooo :
D

Re: Lunghezza piantone e differenze

Inviato: 25/08/2023, 21:26
da kinesurf
Io a dire la verità mi trovo bene con piantoni alti dai 90 in su... L'unica cosa le partenze con l'acqua alla gola... Adesso che sto iniziando a scendere di litraggio con le tavole al di sotto del mio peso è una cosa fastidiosa perché si rischia di toccare il fondale

Re: Lunghezza piantone e differenze

Inviato: 26/08/2023, 7:19
da giò2
Se hai imparato col 75, continua col 75... Il 95 per le condizioni normali rappresenta solo tanto peso e attrito in più e non porta alcun incremento nelle prestazioni. Anche al mare, una volta che sai gestire bene la quota di volo e recuperare da qualche breaching il 75 va bene, considera che è la misura più usata per surf e pumping.

Re: Lunghezza piantone e differenze

Inviato: 26/08/2023, 8:55
da manu
dvac ha scritto: 25/08/2023, 12:04 Buongiorno a tutti. Una curiosità : da un mese circa riesco a volare, non strambo, ma decollo facilmente e volo in modo decente, stringo la bolina insomma me la cavo, ..ma nulla di più.
Ho un piantone takoon da 75 cm ed un foil sempre takoon da 2000 cmq; vado quasi esclusivamente al lago, anche se il mare (spot del Veneziano) resta il mio sogno. Avendo anche un piantone da 95 cm, sempre takoon, chiedo se abbia senso montarlo ora, se dia qualche vantaggio particolare o quando potrà essere opportuno farlo... insomma può migliorare le mie planate o aspetto di farlo quando inizio a frequentare il mare ?
Grazie a tutti : Yahooo :
D
Francamente non capisco che "paura" hai dal momento che ce l'hai giá!? Non devi nemmeno comprarlo per cui provalo e verifica da solo le differenze... : Wink :

Personalmente ho iniziato con 82cm poi sono passato a 92cm; il 92 lo trovo più "fisiologico" nel senso che non devi stare attento a non ventilare come con l'82, semplicemente la ventilazione è un evento assolutamento raro e sporadico; l'escursione del 92 nei cambi mura o nelle carvate quando spesso si innescano anche dei su e giù non voluti che vanno recuperati, raramente oltrepassa il limite consentito, con l'82 invece capita spesso di finire faccia in acqua, salvo non fare sempre molta attenzione; col 92 non devi fare nessuna attenzione se ventili è perché hai fatto un errore macroscopico...quindi è giusto che cadi! : ahahah : purtroppo sembra poco ma in quei 10cm c'è un mondo di differenza, si risparmiano parecchie cadute evitabili....

Io esco sempre su superfici molto incasinate, principalmente Adriatico e Lago di Garda, col 92 ho guadagnato talmente tanto in spensieratezza che se ho perso in altri parametri (peso, attrito?!) non me ne sono neanche accorto...

Re: Lunghezza piantone e differenze

Inviato: 26/08/2023, 10:09
da silversurfer
Come ti hanno già detto il piantone più lungo ha molti vantaggi e pochi svantaggi, che sono: il peso leggermente maggiore ed il decollo leggermente posticipato per il maggiore attrito.

Anche io ho iniziato con l'82 e sono passato al 92 dopo 6 mesi, in linea di massima cominci a sentire l'esigenza di un piantone più lungo quando inizi a strambare, perchè hai più spazio per gestire la quota in manovra (che all'inizio dell'apprendimento delle strambate si delfina molto), oppure quando inizi a navigare un poco più veloce in acque mosse, quando inizi a voler carvare un poco più stretto in strambata o virata, quando cerchi di bolinare a maggiore velocità.

Mi par di capire che esci al lago, immagino Santa Croce che è piattissimo, quindi anche con il 75 riesci ad andare, però il 75 secondo me è veramente troppo corto specialmente se un domani vuoi uscire al mare, quindi non aspetterei oltre e passerei al 92, poi dato che ce l'hai gia, nulla vieta di farci 2-3 uscite per vedere se ti abitui (non solo 1 che magari non basta) sono abbastanza sicuro che non tornerai più indietro : Thumbup :

Il piantone da 83 è il più usato da chi fa freestyle a buon livello, perchè è più leggero e reattivo
il piantone da 103/104/106 si usa nelle regate
il 93 è un buon allround/compromesso
sotto gli 80 hanno poco senso, a meno di uscire su reef poco profondi con onde molto glassy.

Re: Lunghezza piantone e differenze

Inviato: 26/08/2023, 11:05
da kinesurf
silversurfer ha scritto: 26/08/2023, 10:09 Come ti hanno già detto il piantone più lungo ha molti vantaggi e pochi svantaggi, che sono: il peso leggermente maggiore ed il decollo leggermente posticipato per il maggiore attrito.

Anche io ho iniziato con l'82 e sono passato al 92 dopo 6 mesi, in linea di massima cominci a sentire l'esigenza di un piantone più lungo quando inizi a strambare, perchè hai più spazio per gestire la quota in manovra (che all'inizio dell'apprendimento delle strambate si delfina molto), oppure quando inizi a navigare un poco più veloce in acque mosse, quando inizi a voler carvare un poco più stretto in strambata o virata, quando cerchi di bolinare a maggiore velocità.

Mi par di capire che esci al lago, immagino Santa Croce che è piattissimo, quindi anche con il 75 riesci ad andare, però il 75 secondo me è veramente troppo corto specialmente se un domani vuoi uscire al mare, quindi non aspetterei oltre e passerei al 92, poi dato che ce l'hai gia, nulla vieta di farci 2-3 uscite per vedere se ti abitui (non solo 1 che magari non basta) sono abbastanza sicuro che non tornerai più indietro : Thumbup :

Il piantone da 83 è il più usato da chi fa freestyle a buon livello, perchè è più leggero e reattivo
il piantone da 103/104/106 si usa nelle regate
il 93 è un buon allround/compromesso
sotto gli 80 hanno poco senso, a meno di uscire su reef poco profondi con onde molto glassy.
Si quoto 90-95 è la migliore soluzione... Attualmente sto girando con un 100 e in surfata vado alla grandissima... Ultima uscita con una 800 cm2, giro davvero stretto e non vado mai fuori, questo mi consente di approcciare in maniera ancora più radicale come se avessi un surf da onda sotto

Re: Lunghezza piantone e differenze

Inviato: 26/08/2023, 15:19
da fishsupper
Visto che c'è l'hai va benissimo... però al momento userei ancora il 75 nei tuo caso; perché? Perché hai ancora molto da spremere sul prima di passare ad uno più lungo visto il tuo livello, innanzitutto impara a strambare bene e a tirare il collo al tuo 75, quando sentirai che nonostante il piantone tutto arretrato tenderà ad andare in cavitazione, oppure dovrai sempre correggerlo in navigazione se spingi in velocità o peggio ti sputa fuori nel scendere da un onda, è già un buon segno per salire di livello vedo gente che usa il 75 in tutte le condizioni e non ancora se ne è mai lamentato proprio con il 1900 che hai te se ho capito bene

Re: Lunghezza piantone e differenze

Inviato: 28/08/2023, 17:31
da dvac
Indicazioni tutte ben argomentate... l'ago pende un pò verso il 95.... Come dice Silver, faccio 2-3 uscite; se le sensazioni sono buone...proseguo, se va tutto male...torno al 75.
Grazie ancora a tutti, davvero utili i vs consigli, sempre.

Re: Lunghezza piantone e differenze

Inviato: 09/09/2023, 15:45
da dvac
Allora report del test al lago.
Vento rafficato ma sempre superiore ai 15 nodi
Sensazioni ottime , bolina fantastica e stretta, con una piega mai provata prima. Poi si sale ed è emozionante , è volo puro. Bello bello bello.
Mi sono anche goduto la tavola cambiando direzione, pompando , insomma giocando un pochino, sempre con attenzione.
Contro : ho esagerato a salire e il foil è uscito….più sali in alto e più fai rumore quando cadi. Che botto … ma tutto bene dai. Starò più attento.
Ora devo imparare e strambare.
Non credo tornare al 75 😉😉

Re: Lunghezza piantone e differenze

Inviato: 09/09/2023, 16:36
da Zazan8
dvac ha scritto: 09/09/2023, 15:45 Allora report del test al lago.
Vento rafficato ma sempre superiore ai 15 nodi
Sensazioni ottime , bolina fantastica e stretta, con una piega mai provata prima. Poi si sale ed è emozionante , è volo puro. Bello bello bello.
Mi sono anche goduto la tavola cambiando direzione, pompando , insomma giocando un pochino, sempre con attenzione.
Contro : ho esagerato a salire e il foil è uscito….più sali in alto e più fai rumore quando cadi. Che botto … ma tutto bene dai. Starò più attento.
Ora devo imparare e strambare.
Non credo tornare al 75 😉😉
La roba che viene ancora più comoda col 95 è strisciarlo sul fondo vicino a riva : ahahah : : ahahah :

Re: Lunghezza piantone e differenze

Inviato: 09/09/2023, 16:59
da dvac
Zazan8 ha scritto: 09/09/2023, 16:36
dvac ha scritto: 09/09/2023, 15:45 Allora report del test al lago.
Vento rafficato ma sempre superiore ai 15 nodi
Sensazioni ottime , bolina fantastica e stretta, con una piega mai provata prima. Poi si sale ed è emozionante , è volo puro. Bello bello bello.
Mi sono anche goduto la tavola cambiando direzione, pompando , insomma giocando un pochino, sempre con attenzione.
Contro : ho esagerato a salire e il foil è uscito….più sali in alto e più fai rumore quando cadi. Che botto … ma tutto bene dai. Starò più attento.
Ora devo imparare e strambare.
Non credo tornare al 75 😉😉
La roba che viene ancora più comoda col 95 è strisciarlo sul fondo vicino a riva : ahahah : : ahahah :
Ciao Enrico
Intendi il foil forse … il piantone rischia poco.
Tranqui comunque già fatto abbondantemente col 75 🤣🤣

Re: Lunghezza piantone e differenze

Inviato: 09/09/2023, 17:05
da Zazan8
Si si il foil.

Re: Lunghezza piantone e differenze

Inviato: 09/09/2023, 17:29
da onir
Ho imparato con il 90, sono passato al 100, ho comprato un 85 per fare varie prove uno via l'altro..alla fine con il 100 trovo più vantaggi non riesco a tornare indietro...chissà 105?

Re: Lunghezza piantone e differenze

Inviato: 09/09/2023, 18:25
da dvac
onir ha scritto: 09/09/2023, 17:29 Ho imparato con il 90, sono passato al 100, ho comprato un 85 per fare varie prove uno via l'altro..alla fine con il 100 trovo più vantaggi non riesco a tornare indietro...chissà 105?
Evvai !! Pur avendo una sola uscita col 95 concordo sul fatto che sono più i vantaggi che gli svantaggi del piantone lungo. E poi volare è salire verso l alto no !!?? 😝
Pensiamo ad un piantone allungabile dai 🤣🤣