Buongiorno a tutti
Ho testato al lago diversi tipi di guanti con wing a maniglie rigide e devo dire che trovo qualche difficoltà.
Con le muffole in neoprene da 7 mm invernali ho forti dolori all'avambraggio e dopo un pò devo desistere
Con guanti normali in neoprene da 3 e 5 mm vado un pò meglio, soprattutto con i 3 mm, ma dopo un pò il freddo si fa sentire.
Avete qualche consiglio o modello particolare da suggerire ?
Grazie
Ogni persona che incontri sta combattendo una battaglia di cui non sai nulla. Sii gentile, sempre.
riprendo la discussione dell'anno scorso per non dover riscrivere tutto.
Ion Lobster vanno bene e non fanno venire i crampi perchè il neoprene sul palmo è molto morbido e fa poco spessore, inoltre le dita unite le rendono caldissime, unico difetto sono un po' delicati per via del neoprene morbido, ci fai 2 inverni poi cominciano a consumarsi sull'indice:
dvac ha scritto: ↑05/11/2023, 15:34
Buongiorno a tutti
Ho testato al lago diversi tipi di guanti con wing a maniglie rigide e devo dire che trovo qualche difficoltà.
Con le muffole in neoprene da 7 mm invernali ho forti dolori all'avambraccio e dopo un po' devo desistere
Con guanti normali in neoprene da 3 e 5 mm vado un po' meglio, soprattutto con i 3 mm, ma dopo un po' il freddo si fa sentire.
Avete qualche consiglio o modello particolare da suggerire ?
Grazie
Esiste già una vecchia discussione, comunque io uso questi in pieno inverno, assieme ad una crema preriscaldante.
ION CLAW GLOVES GUANTI 3/2 (costo circa 40 euro) delicati ma fanno il loro sporco lavoro. (durata; 1/2 stagioni)
P.S. cerca la vecchia discussione, magari hai qualche riferimento in più.
Scusate se dico una cavolata.
Il problema delle manopole che ho io, ovvero Imersion da 7 mm, è la presa, ovvero sono davvero troppo spesse sul palmo e creano un fastidio notevole all'avambraccio stringendo le maniglie. E' possiile, a Vs avviso, ridurre lo spessore del neoprene dell'area del palmo senza distruggere il guanto , così da rendere la presa più agevole e ridurre la compressione ?? E come fare nel caso, con quali modalità ?? Sparo cazzate ?
Graaaaazie !!!!
Ogni persona che incontri sta combattendo una battaglia di cui non sai nulla. Sii gentile, sempre.
Io ho questi mi trovo bene ; costano la metà della Ion e fanno il loro lavoro
si visti, questi del Decathlon sono molto simili a Ion ma costano la metà, se li provate fate sapere come vi trovate, il dubbio è sullo spessore nel palmo, il grosso vantaggio degli ION è che non fanno venire il crampo e non fanno grinze sul palmo anche perchè sono un po' prepiegati ed il materiale pur non essendo sottilissimo si schiaccia bene quando inpugni, quindi basta poca differenza di materiale sul palmo che i Decathlon porebbero non essere altrettanto comodi, ma se qualuno li ha presi e ci dice come vanno è ottimo, così la prossima volta sappiamo se ha senso spendere 60 euro per ION o meglio 30 per Decathlon
Io li ho provati a secco ma non mi hanno soddisfatto. Li riproverò in acqua se ci sta l’occasione ma secondo me son troppo spessi e rigidi.
Ma La vera domanda che mi faccio, al mare usate i guanti ??? Capisco al lago, ma al mare non ne ho mai sentito il bisogno (in Italia…)
benti77 ha scritto: ↑18/11/2023, 19:24
Io li ho provati a secco ma non mi hanno soddisfatto. Li riproverò in acqua se ci sta l’occasione ma secondo me son troppo spessi e rigidi.
Ma La vera domanda che mi faccio, al mare usate i guanti ??? Capisco al lago, ma al mare non ne ho mai sentito il bisogno (in Italia…)
Dipende dove esci, sul Tirreno credo non servano, sull'Adriatico si, ad Ancona servono un paio di mesi gennaio e febbraio, ma magari su a Sottomarina servono anche di più. quando c'è vento forte a 7/8 gradi già senti le dita che si congelano, poi c'è anche chi prova a stringere i denti e preferisce soffrire il freddo piuttosto che usarli, ma non capisco perchè soffrire quando trovi dei buoni guanti che danno poco fastidio.
Da quando ho guanti Lobster ION, calzari Hurley da 5,5 mm. e muta da 6 mm. non ho più freddo d'inverno ed esco volentireri, prima era una sofferenza e serviva tanta forza di volontà, adesso è un piacere.
Io ho questi mi trovo bene ; costano la metà della Ion e fanno il loro lavoro
si visti, questi del Decathlon sono molto simili a Ion ma costano la metà, se li provate fate sapere come vi trovate, il dubbio è sullo spessore nel palmo, il grosso vantaggio degli ION è che non fanno venire il crampo e non fanno grinze sul palmo anche perchè sono un po' prepiegati ed il materiale pur non essendo sottilissimo si schiaccia bene quando inpugni, quindi basta poca differenza di materiale sul palmo che i Decathlon porebbero non essere altrettanto comodi, ma se qualuno li ha presi e ci dice come vanno è ottimo, così la prossima volta sappiamo se ha senso spendere 60 euro per ION o meglio 30 per Decathlon
La parte del palmo è in spugna e dovrebbe essere più morbida, ma non li ho ancora testati