Pagina 1 di 1

Front GONG per vento debole, consigli?

Inviato: 23/04/2024, 11:22
da pieri70
Ciao
è un anno che esco in wingfoil, non moltissime uscite a dire il vero.
Nelle mie zone (golfo di Trieste) normalmente soffia deciso (bora/borino) e raramente termico, a volte qualche bella sciroccata che normalmente vado a prendere sulle coste Istriane. Al momento cerco acqua piatta o poco chopposa.

Ho iniziato con un Rise XL V1, venduto quasi subito per un Curve XL con mast V2 che ancora possiedo
Ho quindi provato a passare al Fluid con un L-T ed un XL-T pensando che la scala di difficoltà fosse Curve > Fluid > Veloce.
Il fluid l'ho trovato molto nervoso, difficile da far partire e con stallo estremamente facile. Non mi ci sono trovato per nulla bene tanto che l'XL-T l'ho scambiato con un amico per un Veloce L-T ed il Fluid L-T penso di metterlo in vendita a breve (praticamente nuovo).
Il Veloce L-T lo trovo assai più facile da far partire con vento sostenuto, glide buono, non stalla come il fluid, mi piace come front (con stab veloce M)
Sto pensando ad un front per poco vento, dai 10/12Kn ai 20. Rimarrei sui Gong non gli H dato il prezzo attuale e le mie capacità tecniche, ho timore che siano "troppo".
Starei pensando al Veloce XXL (V2) o XL-T (se trovo usato, ma mi sembra dura..). XL credo sia troppo vicino al mio attuale L-T.
In conduzione vado senza problemi, iniziano ad entrare le prime strambate.
Peso 82Kg, Hipe 5.3.
Ali 2.9mq, 4mq , 5mq , 6mq. Questa ultima una reedin superwing che trovo più potente della superpower 2023 che avevo prima.
Che ne pensate? Ha senso? Qualcuno le ha provate entrambe (Veloce XL-T e XXL V2) e mi sa dire come vanno in poco vento?
Grazie

Re: Front GONG per vento debole, consigli?

Inviato: 30/04/2024, 0:06
da mckite
Posso solo dire che tutte le v2 hanno profili nuovi molto più performante dei precedenti e seguendo le parole di Guenole, rispetto a quello che si aveva bisogna scalare una taglia... Se avevi xl ora basta una L v2..
A me sembra che tu stia andando esattamente al contrario. Forse il problema è la tavola che per il tuo peso non plana facilmente.
Una front moderna fa tutto meglio.... Da noi nessuno usa più front con superfici superiore a 1000 cmq e non sono pesi piuma

Re: Front GONG per vento debole, consigli?

Inviato: 30/04/2024, 0:13
da mckite
Non è che tieni il piantone troppo avanti? Ho avuto Fluid di varie misure e farlo stallare era abbastanza difficile

Re: Front GONG per vento debole, consigli?

Inviato: 30/04/2024, 6:49
da pieri70
Grazie mckite
Il piantone lo tengo normalmente a metà, forse mezzo cm più verso prua.
La tavola faceva proprio fatica a partire. E se non prendeva bene velocità stallava.
Normalmente sento la gamba posteriore più affaticata, indice di piantone arretrato?

Re: Front GONG per vento debole, consigli?

Inviato: 30/04/2024, 9:12
da mckite
Penso che il problema principale sia proprio far prendere velocità alla tavola... Non puoi chiederle di sollevarsi in Foil se non raggiunge un minimo di velocità in orizzontale. Se vedi che viene su subito e stalla vuol dire che il piantone è troppo avanti... Devi riuscire ad andare in Foil a 5 cm dall'acqua, sfiorando la superficie... Se si impenna poi frena e stalla

Re: Front GONG per vento debole, consigli?

Inviato: 30/04/2024, 14:57
da pieri70
Eh so.
Ma comunque ho fatto cambio con un mio amico, gli ho dato il fluid XL-T e lui mi ha dato un veloce L-T.
Piantone circa nella stessa posizione, anzi forse spostato ancora un po' di più in avanti.
Col veloce è come burro.
Parte senza problemi e mi sento molto più a mio agio.
Zero stallo e molto più glide in poco vento.

Re: Front GONG per vento debole, consigli?

Inviato: 30/04/2024, 20:22
da benti77
Tutto abbastanza strano, della fluid XL-T ed in generale delle fluid T se ne parla sempre bene (io avevo la LT).
Io son passato alla curve XLH e vola praticamente da sola, un amico ha la Veloce V2 L e XL e ne parla benissimo

Re: Front GONG per vento debole, consigli?

Inviato: 30/04/2024, 23:54
da pieri70
Ho la fluid LT e la sto vendendo. Assieme a una curve XL 1900+stab
Pensavo di passare alla veloce V2, un paio di ali.
Poco vento la XL e ventone la L.
Ma valuto anche la nuova curve XL per poco vento. Devo capire quale ha il miglior low end
Su foilforum mi dicono che la V2 cala di una misura, se abituati a XL conviene prendere L. Che ne dite?