Peter Lynn Charger 12 e 19

un luogo dove fare due chiacchiere in amicizia
Rispondi
Avatar utente
pfvas
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 6666
Iscritto il: 23/02/2011, 12:20
Spot frequentati: Ostia Second Gate Focene
Ali: Kitech Fy3 19 - Hook 14 V1 - - Trigger 7 - Uniq 4,5 - Viron2 6
Tavole: Calibro9 skull, Alaia, Fatty, Rlb HF, MTB,Buggy
Contatta:

Peter Lynn Charger 12 e 19

Messaggio da pfvas »

Come promesso metto le prime impressioni su questi due kite.
Oggi ai cancelli era previsto vento da sud/est sui 10-16 nodi quindi preparo il CH 19 e il tavolone.
Neanche il tempo di pregonfiare che il vento si stsabilizza già intorno ai 15 nodi. Prendo la tavola piccola gonfio e parto.
Non vi descrivo il dolore ai poveri piedi ma la voglia era troppa. Rispetto al Venom2 19 mi rendo conto che la barra è meno dura e ciò non può che farmi piacere anche il turn è più veloce e più stretto. Faccio il primo bordo e mi rendo conto che devo tirare il cinghietto al primo salto praticamente non scendevo più. Faccio un altro paio di bordi poi mi rendo conto che forse sono troppo invelato. Metto giù prendo l'anemometro misuro a terra dava 19 con raffiche a 25 : Eeek :
Prendo velocemente il 12 e metto su. Ragazzi un vero spettacolo viaggia veloce e gira strettissimo praticamente dopo i primi 5 minuti che mi sono serviti per prendere la sensibilità alla barra è stato solo divertimento. Saltoni, hangtime eterno sono uscito solo perchè nonostante i calzari mi sono arrivati i crampi sotto i piedi.
Per ora non ho toccato nessuna regolazione quindi appena prendo più confidenza comiuncierò a smanettare per vedere le differenze.
Per ora mi è veramente piaciuto
Peter Lynn team rider
Avatar utente
steuu
Fondatore
Messaggi: 7340
Iscritto il: 30/11/2010, 19:22
Spot frequentati: Ispra - Colico - Toscana - Chia ....
Ali: Venom + Charger + Speed2 19
Tavole: -

Re: Peter Lynn Charger 12 e 19

Messaggio da steuu »

Ciao

anch'io ieri ho provato per la prima volta il Charger 12 sulla neve...
Che dire, io a differenza tua NON sono abituato a cambiare e ero abituato SOLO con i Venom, quindi la differenza c'e' stata...e pure grossa : Lol :

Vento da 10 a 15 nodi... Fettuccia centrale tirata (quasi tutto), nodi sul VPC tutto lento (non mi ricordo se e' eutto dentro o tutto fuori), depower a meta'

Il kite corre... e appena puo' corre a bordo finestra : Mad : e a bordo finestra tira poco poco... Se lo si lascia andare quando si inverte si deforma ed e' poco controllabile, il kite gira e si inverte MOLTO facilmente...

Questa la prima parte dell'uscita...

Dopo aver metabolizzato tutti questi fatti e aver preso il tempo sul kite : Eeek : Ecco che son riuscito a tirargli fuori un tiro abbastanza costante, tenendolo non troppo il bordo e facendolo sinusoidare bello veloce... A quel punto tira bene : Yahooo :
Da riprovare..sicuramente ci mettero' un po' a prenderci la mano : Sad : Ho ripensato al post di Pitu che chiedeva come rallentarlo e ho capito cosa intendesse : Lol :
Quello con i capelli, il legno ed il sacchetto!
Less is more!
Avatar utente
pitu
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5886
Iscritto il: 09/02/2011, 13:25
Spot frequentati: Puzziteddu, West Sicily
Ali: Kite: 9&6 mt only, Wing : 4mt
Tavole: Pitukiteboards PK
Località: Puzziteddu
Contatta:

Re: Peter Lynn Charger 12 e 19

Messaggio da pitu »

Steuuuuuuuu ho usato anche io un paio di volte il 12 sulla neve ma poi ho ripiegato sul 15 proprio perchè il 12 è troppo veloce... con 10- 12 nodi tira fortissimo nei loop ma va troppo rapidamente a bordo finestra per tirare di bolina e poi vola talmente veloce da sfinestrare... manca il vento stesso a frenare la corsa. Se si vuole utilizzare bisogna farci un po' la mano. Il 15 è più umano, e soprattutto è molto più stabile. Questo weekend al foil fest è andato benissimo e devo dire che tranne per il maggior tempo di pregonfiaggio non ho trovato limiti rispetto alle altre vele. Rispetto al manta 3 12 è un pelo più veloce, gira più stretto, più brutale nel tiro e meno omogeneo. Meno bolina proprio perchè arriva più velocemente a bordo finestra ma avevo i cavi da 23.
Avatar utente
pfvas
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 6666
Iscritto il: 23/02/2011, 12:20
Spot frequentati: Ostia Second Gate Focene
Ali: Kitech Fy3 19 - Hook 14 V1 - - Trigger 7 - Uniq 4,5 - Viron2 6
Tavole: Calibro9 skull, Alaia, Fatty, Rlb HF, MTB,Buggy
Contatta:

Re: Peter Lynn Charger 12 e 19

Messaggio da pfvas »

Sinceramente tutta sta difficoltà io non l'ho trovata, il 12 è bello veloce e viaggia rapido verso il bordo finestra ma dosando bene la barra, stringendo bene con la tavola il kite a bordo finestra non ci arriva tira bene e fai angoli di bolina normalissimi.
Forse in acqua è diverso ma a me rispetto al venom è piaciuto di più.
Peter Lynn team rider
Avatar utente
pitu
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5886
Iscritto il: 09/02/2011, 13:25
Spot frequentati: Puzziteddu, West Sicily
Ali: Kite: 9&6 mt only, Wing : 4mt
Tavole: Pitukiteboards PK
Località: Puzziteddu
Contatta:

Re: Peter Lynn Charger 12 e 19

Messaggio da pitu »

SI Pier anche a me piace un saccooooo ma per andare bene va usato con il suo vento, sotto diventa tecnico. Poi in montagna se la base è 10-12 non è raro che si incontrino buchi a 6-7 dove, anche se il kite vola benissimo, va in over rotation e può sfinestrare se lo lasci correre troppo. In acqua è meraviglioso!! Non c'è storia con il Venom. Spero di avere occasione di usarlo anche su neve dai 15 nodi in su.
Avatar utente
Bidello
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2238
Iscritto il: 08/02/2011, 15:41
Spot frequentati: Bilbo
Ali: Buitoni
Tavole: Da stiro

Re: Peter Lynn Charger 12 e 19

Messaggio da Bidello »

Mi spiegate un po' come settate il VPC?

Da quello che leggo (perché 'sto CH manco l'ho visto) sembra ci sia un settaggio sopra (o sotto) il quale il kite ha un tow point troppo avanzato e quindi va troppo veloce e sfinestra facilmente....

Come su quei bow con iper-depower che con poco vento, mollando la barra oltre il terzo verso la battuta alta, si muovono veloci ed escono dalla finestra, e che devono essere sempre tenuti "dentro" mantenendo un minimo di pressione sulla barra.

Il trucco è nel VPC oppure come nei precedenti modelli, cinghie laterali e soprattutto centrale tirate? O le due cose insieme?
Avatar utente
pitu
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5886
Iscritto il: 09/02/2011, 13:25
Spot frequentati: Puzziteddu, West Sicily
Ali: Kite: 9&6 mt only, Wing : 4mt
Tavole: Pitukiteboards PK
Località: Puzziteddu
Contatta:

Re: Peter Lynn Charger 12 e 19

Messaggio da pitu »

Tieni presente che dal 12 in giù sono molto veloci per cui è facile mandarli in crisi con manovre sbagliate. Da soli non sfinestrano ma se li looppi con poco vento è un attimo spararli la dove nessun kite dovrebbe mai andare :-P Meno c'è vento, più piccola è la finestra di volo ma data la velocità lui avanza lo stesso e o autovira o se insisti si inverte. Quindi come ho scritto prima diventa tecnico perchè va controllato sempre e mantenuto nel suo range. Per raggiungere prestazioni molto elevate ha perso la facilità dei vecchi, almeno dal 12 in giù. Sento in giro che molti vorrebbero qualcosa di più tranquillo e facile.
Il Vpc è una sorta di moltiplicatore.. insomma l'opposto delle carrucole: a poco movimento della barra fa muovere di più il kite, per cui settato su max la barra diventa più pesante, ha più depower alla barra, e gira più velocemente con meno impulso. Su neve li uso con tutto soft.
Avatar utente
Bidello
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2238
Iscritto il: 08/02/2011, 15:41
Spot frequentati: Bilbo
Ali: Buitoni
Tavole: Da stiro

Re: Peter Lynn Charger 12 e 19

Messaggio da Bidello »

Vedi io preferisco poco depower alla barra, poi non mi importa del resto, il requisito fondamentale è il GRUNT. Almeno per un kite da acqua, poi su terra/neve non mi importa, ma in acqua un kite che da fermo non tira mi annoia.

Ricordo il thread di KM su Foillia dove spiegava come settare VPC e cinghie per ottenere l'effetto Venom.

Tu Pitu in acqua come lo setti il 12?
Avatar utente
pitu
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5886
Iscritto il: 09/02/2011, 13:25
Spot frequentati: Puzziteddu, West Sicily
Ali: Kite: 9&6 mt only, Wing : 4mt
Tavole: Pitukiteboards PK
Località: Puzziteddu
Contatta:

Re: Peter Lynn Charger 12 e 19

Messaggio da pitu »

Venom e Charger hanno poco grunt alla barra rispetto a molti pump. Per salti bisogna poppare, richiamare e poi dare di power alla barra e si viene sparati in alto con un tiro fortissimo da svuotabudella.
Conosco poco il 12, passo sempre dal 15 al 10 e ho pochissime uscite per dare il mio parere. Il mio settaggio standard è cinghietti a 1/3 e vpc all'ultimo nodo in basso, su fast&hard. Settaggio per me buono per tutto in particolare nel wave; Con vento forte salgo di un nodo per rallentarlo un po' e alleggerirlo ( non nel wave ma solo per chiudere kiteloop stretti tenendo la barra con una mano sola). Solo sul 15 volo scarico tutto lasco e vpc a metà perchè se no diventa pesante per me e, nel range 10-20 in cui lo uso, mi interessa più pompare la bolina . Il 19 di nuovo sul penultimo hard perchè sarà pesante, ma così è veloce e depotenzia immediatamente.
Ormai conosco abbastanza le reazioni, il vpc è il trimmaggio che cambia maggiormente la natura del kite, in base la vento e allo spot, mentre pregonfio, faccio qualche aggiustamento. Mi ricorda come con il windsurf tesavo più o meno caricabasso e boma per adattare le vele alla situazione. :-)
Avatar utente
Bidello
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2238
Iscritto il: 08/02/2011, 15:41
Spot frequentati: Bilbo
Ali: Buitoni
Tavole: Da stiro

Re: Peter Lynn Charger 12 e 19

Messaggio da Bidello »

Hey Pitu, non so se ci capiamo sul concetto di grunt.

Cosa intendi per grunt alla barra? : Blink :

Non puoi averlo alla barra, il grunt, almeno per come lo intendo io, è un parametro intrinseco del kite, magari identificabile col tiro residuo ad ala ferma, anche se non del tutto esatto come paragone.

Cmq devo prova' 'sto CH, però mi rendo conto che un'unica uscita non è sufficiente. Se si ha bisogno di giornate con diverse condizioni di vento e mare per apprezzarne appieno le qualità, tenendo conto del mio esiguo tempo a disposizione, necessito di un kite demo lasciato in prova almeno due-tre settimane : Lol :

A meno che non riesca a prendermi delle ferie e farmi una settimanella giù a Tarifa. : Yahooo :
Avatar utente
Motion
Saggio e Moderatore
Messaggi: 6488
Iscritto il: 08/01/2011, 14:20
Spot frequentati: Sottomarina - Lago S. Croce - Volano
Ali: PL 2016 Fury 13-10 - Swell 10-7- Religion 2011 7-5 - Flusurfer Sonic 15 - Pansh BlazeII 10-7-5
Tavole: Nobile 666 - HF Moses Vorace - Nirvana Mix - HF Gong Allvator M
Località: Veneto-PD-VE

Re: Peter Lynn Charger 12 e 19

Messaggio da Motion »

Sti CH mi intrigano sempre più, però ogni tanto leggo pareri abbastanza diversi tra i vari possessori : Sailor : , probabilmente oltre che il proprio stile nel raidare, incidono molto anche tutte le varie regolazioni.

Anch'io dalle varie letture nel forum e dai pochi minuti di utilizzo mi ha dato l'impressione di un kite che tenda andare velocemente a bordo finestra e che tiri molto di vento apparente (come un pò tutti i PL specialmente nelle taglie medio piccole), preferisco anch'io un kite che mi dia un certo grunt almeno quando gli dò di barra.

Cmq alla fine sia io (che Bidello : Chessygrin : e altri ) parliamo, purtroppo, di aria fritta non avendoci mai fatto qualche uscita seria.

Ma faccio una proposta pubblica : Wink : , ma perchè PL o Vligerop o chicchesia, non fanno una promozione per lanciare un pò stò prodotto e fanno un prezzaccio (e dico prezzaccio) per 10-15 kite per ogni nazione, che così ne girerebbero un pò di più e forse alla fine ne venderebbero anche un pò di più : Wink : : aufs :
Avatar utente
Bidello
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2238
Iscritto il: 08/02/2011, 15:41
Spot frequentati: Bilbo
Ali: Buitoni
Tavole: Da stiro

Re: Peter Lynn Charger 12 e 19

Messaggio da Bidello »

Ogni tanto è bello sognare.... : Chessygrin :

Grazie Motion : Thumbup :

Qui il distributore PL non so che fa : Blink : Mai visto una demo-day. Nada.

L'unico che conosco che si sbatte veramente è Iain, il distributore di Ozone, che periodicamente organizza demo in inverno (con i barbeques sulla neve inclusi) e d'estate.

Boh.
Avatar utente
madmax
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2618
Iscritto il: 16/02/2011, 15:48
Spot frequentati: Camber, Bournemouth/Poole, South UK
Ali: Flysurfer Speed 3 12m, 15m - Flysurfer Unity 8m
Tavole: landboard, snowboard, nobile 555
Località: Hampshire, UK

Re: Peter Lynn Charger 12 e 19

Messaggio da madmax »

eh, il sor moscion :P sarebbe nel giusto, ma cosi' a occhio direi che i 10-15 kite che dovrebbero mettere a un prezzaccio sono tutti quelli che vendono in una nazione come l'italia... quanti ce ne sono in giro?

cmq karin i demo days li ha fatti, e in italia abbiamo 2 team riders che sono (do per scontato che p.f. sia come pitu) disponibilissimi a farli provare, e pitu e' ubiquitario...
-fofollo!
-eh?
-PUPPA!

HO SCARROCCIATO PER PISCIARE. A PIEDI.
Avatar utente
Bidello
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2238
Iscritto il: 08/02/2011, 15:41
Spot frequentati: Bilbo
Ali: Buitoni
Tavole: Da stiro

Re: Peter Lynn Charger 12 e 19

Messaggio da Bidello »

Beh io come capito a Roma senz'altro contatto P.F. per una giornata cazzeggio-prova : Chessygrin :
Avatar utente
pfvas
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 6666
Iscritto il: 23/02/2011, 12:20
Spot frequentati: Ostia Second Gate Focene
Ali: Kitech Fy3 19 - Hook 14 V1 - - Trigger 7 - Uniq 4,5 - Viron2 6
Tavole: Calibro9 skull, Alaia, Fatty, Rlb HF, MTB,Buggy
Contatta:

Re: Peter Lynn Charger 12 e 19

Messaggio da pfvas »

Lo sapete e lo confermo in zona Roma se li volete provare sono a disposizione.
Peter Lynn team rider
Avatar utente
pitu
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5886
Iscritto il: 09/02/2011, 13:25
Spot frequentati: Puzziteddu, West Sicily
Ali: Kite: 9&6 mt only, Wing : 4mt
Tavole: Pitukiteboards PK
Località: Puzziteddu
Contatta:

Re: Peter Lynn Charger 12 e 19

Messaggio da pitu »

A me cercatemi dove fa vento!! : Yahooo : e recuperatemi se il vento è off : whistlingb :
Avatar utente
maddy
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 9059
Iscritto il: 11/02/2011, 16:53
Spot frequentati: -
Ali: state attenti a quello che fate vecchi stronzoloidi!!
Tavole: funky

Re: Peter Lynn Charger 12 e 19

Messaggio da maddy »

io solo contatti PM (solo luglio zona calabra) previo test psico atttudinale
"l'uomo primitivo non rideva mai, si offendeva e basta"
Maurizio Milani
http://www.funkysnowboards.com/

http://chng.it/5nJ6GQ8Rnd
Avatar utente
Motion
Saggio e Moderatore
Messaggi: 6488
Iscritto il: 08/01/2011, 14:20
Spot frequentati: Sottomarina - Lago S. Croce - Volano
Ali: PL 2016 Fury 13-10 - Swell 10-7- Religion 2011 7-5 - Flusurfer Sonic 15 - Pansh BlazeII 10-7-5
Tavole: Nobile 666 - HF Moses Vorace - Nirvana Mix - HF Gong Allvator M
Località: Veneto-PD-VE

Re: Peter Lynn Charger 12 e 19

Messaggio da Motion »

Bidello ha scritto:Ogni tanto è bello sognare.... : Chessygrin :
Grazie Motion : Thumbup :
Qui il distributore PL non so che fa : Blink : Mai visto una demo-day. Nada.
Boh.
@madmax
eh, il sor moscion :P sarebbe nel giusto, ma cosi' a occhio direi che i 10-15 kite che dovrebbero mettere a un prezzaccio sono tutti quelli che vendono in una nazione come l'italia... quanti ce ne sono in giro?

cmq karin i demo days li ha fatti, e in italia abbiamo 2 team riders che sono (do per scontato che p.f. sia come pitu) disponibilissimi a farli provare, e pitu e' ubiquitario...
Ehi.... io ho buttato lì un'idea : Wink : , magari passatela a chi di dovere : Chessygrin : poi magari sogneremo insieme : Yahooo : - Cmq solo 10-15 CH per nazione : Eeek : m*****a siamo messi male allora : Sad :

Per i test e demo-day, io ormai sono vecio : Rolleyes : , non ho più tanta voglia di farmi molta strada per andare a testare qualcosa, preferisco per il poco tempo che ho andare a kaitare, quindi vuol dire che aspetterò pitu da queste parti , anzi mi sembra anche di avergli detto che se viene lo ospite volentieri : Wink : , ovviamente l'invito con ospitazio vale anche per gli altri team-rider : Chessygrin :

Peccato che la bora che soffia impetuosa da lunedi, per venerdi sia prevista in calo : Mad :
Avatar utente
pitu
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5886
Iscritto il: 09/02/2011, 13:25
Spot frequentati: Puzziteddu, West Sicily
Ali: Kite: 9&6 mt only, Wing : 4mt
Tavole: Pitukiteboards PK
Località: Puzziteddu
Contatta:

Re: Peter Lynn Charger 12 e 19

Messaggio da pitu »

AAA scambio test Charger con vitto e alloggio : Chessygrin :
max 500 km per una notte, solo referenziati : Thumbup :

Motion!! aspetta che fa freddoooo!!!! poi oggi davano 127km/h di bora e io l'8 non ce l'ho : Wink :
Avatar utente
steuu
Fondatore
Messaggi: 7340
Iscritto il: 30/11/2010, 19:22
Spot frequentati: Ispra - Colico - Toscana - Chia ....
Ali: Venom + Charger + Speed2 19
Tavole: -

Re: Peter Lynn Charger 12 e 19

Messaggio da steuu »

Cmq questa domenica mi aspetta il secondo round con il mio charger... per la serie chi l'ha dura la vince!! (penso di essere ancora a La Thuile domenica) : Andry :

Intanto vi segnalo questa discussione molto interessante...

http://arcusers.net/viewtopic.php?f=4&t ... read#p2395" onclick="window.open(this.href);return false;

Avessimo anche noi esperti che fanno delle analisi cosi' approfondite sul nostro forum... : whistlingb :
Quello con i capelli, il legno ed il sacchetto!
Less is more!
Avatar utente
pfvas
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 6666
Iscritto il: 23/02/2011, 12:20
Spot frequentati: Ostia Second Gate Focene
Ali: Kitech Fy3 19 - Hook 14 V1 - - Trigger 7 - Uniq 4,5 - Viron2 6
Tavole: Calibro9 skull, Alaia, Fatty, Rlb HF, MTB,Buggy
Contatta:

Re: Peter Lynn Charger 12 e 19

Messaggio da pfvas »

Io ieri mi sono fatto 40 minuti con il 19 peccato abbia cominciato a piovere altrimenti sarei stato molto più tempo.
Abbiamo cominciato con 12-13 nodi per finire con 18 nodi e il 19 non mi ha mai messo in crisi.
Per ora ancora non ho toccato nulla e uso i settaggi originali voglio prima metabolizzare bene per poi apprezzare meglio le differenze. L'unica cosa che ho cambiato da subito è il cinghietto che a prescindere se il vento è poco o giusto per me va sempre tirato a metà, infatti ho notato che altrimenti è troppo lento ad avanzare e crea poco apparente invece con il cinghietto tirato inizialmente ha meno tiro ma bastano un paio di S e prende velocità e comincia a tirare molto bene.
Naturalmente questo vale per il 19 perchè il 12 è molto più veloce e quindi non serve tirare il cinghietto per velocizzarlo.
Peter Lynn team rider
Rispondi