da monostrap a doppiastrap

tavole, vele, buggy MTB, materiali, attrezzi, tecniche ... tutto ciò che serve per realizzare da soli le proprie attrezzature
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17666
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

da monostrap a doppiastrap

Messaggio da Pat »

Stavo riflettendo come "raddoppiare" la strap posteriore della sector senza dover modificare la tavola.

Pensavo che lasoluzione meno invasiva poteva essere quella di collegare tra di loro le straps con una tavoletta di acciaio, da 3 o 4 mm. Le straps sarebbero avvitate sulla tavoletta di acciaio, e la tavoletta di acciaio, opportunamente forata, sarebbe avvitata alla tavola, nel tassello esistente.
doppiastrap.JPG
doppiastrap.JPG (13.03 KiB) Visto 1162 volte
penso poi che se la tavoletta di acciaio sbordasse fuori dal lato esterno della strap (quello verso il bordo) forse potrebbe contrastare la flessione della tavoletta sotto sforzo, aiutando ad evitare di "strappare" la vite.

Questo finesett ho fatto una velocissima ricerca e non ho trovato soluzioni del genere, in giro per il web. Un mio amico, giustamente, dice: "più facile che il pirla sia io, piuttosto che tutto il resto del mondo".

Secondo voi, è una soluzione praticabile ? qualcuno ha provato ?

In linea teorica dovrebbe funzionare. Quest'estate avevo fatto un prolunghino in alluminio per modificare la posizione delle viti esterne delle straps della flyrace, e teneva benissimo.
http://www.foilforum.it/resources/image/887

vero che era molto corta, ma anche molto sottile.
L'essenza del kite è fare kite.
Avatar utente
Toppy
Fondatore
Messaggi: 10578
Iscritto il: 09/11/2010, 13:28
Spot frequentati: Marina di S.Nicola, Campo di Mare, Ostia, Pescia Romana
Ali: Speed4 8 DLX, Sonic3 15 - 18 Soul 8 - 10 Soul2 12
Tavole: Flyrace - Radical6 S - Radical5 M - TopWave
Località: Roma
Contatta:

Re: da monostrap a doppiastrap

Messaggio da Toppy »

Pat ha scritto: vero che era molto corta, ma anche molto sottile.
la differenza fondamentale è che pur essendo sottile aveva un profilo a L
se metti un piatto anche di 4 mm secondo me si piega.
La pista c'è chi la segue e c'è chi la crea.
www.eagleserviceroma.it
Distributore Roma e Lazio Flysurfer
Rivenditore Skywalk
Laboratorio di Revisioni e Riparazioni Kite e Parapendio
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17666
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: da monostrap a doppiastrap

Messaggio da Pat »

Vero. Più che una piattina ci vorrebbe una travetta a sezione rettangolare, o semisferica, in modo che regga la flessione.
L'essenza del kite è fare kite.
Avatar utente
Motion
Saggio e Moderatore
Messaggi: 6488
Iscritto il: 08/01/2011, 14:20
Spot frequentati: Sottomarina - Lago S. Croce - Volano
Ali: PL 2016 Fury 13-10 - Swell 10-7- Religion 2011 7-5 - Flusurfer Sonic 15 - Pansh BlazeII 10-7-5
Tavole: Nobile 666 - HF Moses Vorace - Nirvana Mix - HF Gong Allvator M
Località: Veneto-PD-VE

Re: da monostrap a doppiastrap

Messaggio da Motion »

: ahahah : Piegare un barra di acciao spessore 4 mm lunga al max 12 cm fissate al centro con un bel rondellone : Wink : neanche se avete i piedi di Hulk .

Pat vai tranquillo, smussa gli spigoli e non farla sporgere + di tanto dalle strap.

Poi anche se dovesse piegare di qualche mm sulle tavole di questo tipo si spinge sopratutto con la pianta, anche nelle eventuali onde è la parte davanti che "tiri" per passare un'onda
Avatar utente
Zitrone
Saggio e Moderatore
Messaggi: 10439
Iscritto il: 10/02/2011, 14:03
Spot frequentati: Campo di Mare (RM) - Ladispoli (RM) - Marina di San Nicola (RM)
Ali: Ozone Edge13-Reo9/7/5-ImpQ2-Frenzy10-Kitech FreeRS15-EF Vertical19-Pansh BlazeII5-7,Flux4
Tavole: OnlylocalsULW - OnlylocalsHW - ZitroAlaia - Laola Mutant - surfino Arriba - ZitroFoil
Località: Ladispoli
Contatta:

Re: da monostrap a doppiastrap

Messaggio da Zitrone »

Dei tempi del ws ricordo che c'erano le straps "larghe" da montare a poppa e si montavano anche con una sola vite.
La tua soluzione non mi sembra male, l'unico dubbio è che penso che la barretta tenda a ruotare, forse sarebbe meglio una piastra.
Non sono venditore/promoter ma mi hanno soprannominato
Ser Zitrone da Campo de Mare, prode paladino Ozone
Mi piace smanettare-modificare-autocostruire.
Vorrei fare kite più spesso :-(
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17666
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: da monostrap a doppiastrap

Messaggio da Pat »

credo che sandro e il buon zitro abbiano ragione.

Sul mio vecchio fanatic hot rabbit c'è proprio la strap larga, ma la doppia fila di tasselli.

Forse montando la doppia strap, attaccando ciascuna strap alla lamina d'acciaio con 2 viti, si evita che il parallelogramma si muova deformandosi.
L'essenza del kite è fare kite.
Avatar utente
Ninjo
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 7426
Iscritto il: 10/01/2011, 11:04
Spot frequentati: 'Na vorta..
Ali: Foil e Pump
Tavole: Tutte mono tranne una
Località: Faenza

Re: da monostrap a doppiastrap

Messaggio da Ninjo »

Come da disegno faresti troppa leva sulla boccola.. : shake :
La religione è considerata vera dalla gente comune, falsa dai saggi, utile dai governanti.
L'ignorante sa molto. L'intelligente sa poco. Il saggio non sa niente. L'imbecille sa sempre tutto.
Avatar utente
Toppy
Fondatore
Messaggi: 10578
Iscritto il: 09/11/2010, 13:28
Spot frequentati: Marina di S.Nicola, Campo di Mare, Ostia, Pescia Romana
Ali: Speed4 8 DLX, Sonic3 15 - 18 Soul 8 - 10 Soul2 12
Tavole: Flyrace - Radical6 S - Radical5 M - TopWave
Località: Roma
Contatta:

Re: da monostrap a doppiastrap

Messaggio da Toppy »

boccole aggiuntive?
La pista c'è chi la segue e c'è chi la crea.
www.eagleserviceroma.it
Distributore Roma e Lazio Flysurfer
Rivenditore Skywalk
Laboratorio di Revisioni e Riparazioni Kite e Parapendio
Avatar utente
Ninjo
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 7426
Iscritto il: 10/01/2011, 11:04
Spot frequentati: 'Na vorta..
Ali: Foil e Pump
Tavole: Tutte mono tranne una
Località: Faenza

Re: da monostrap a doppiastrap

Messaggio da Ninjo »

Toppy ha scritto:boccole aggiuntive?
Sarebbe meglio.. : Nurse :
La religione è considerata vera dalla gente comune, falsa dai saggi, utile dai governanti.
L'ignorante sa molto. L'intelligente sa poco. Il saggio non sa niente. L'imbecille sa sempre tutto.
Avatar utente
Zitrone
Saggio e Moderatore
Messaggi: 10439
Iscritto il: 10/02/2011, 14:03
Spot frequentati: Campo di Mare (RM) - Ladispoli (RM) - Marina di San Nicola (RM)
Ali: Ozone Edge13-Reo9/7/5-ImpQ2-Frenzy10-Kitech FreeRS15-EF Vertical19-Pansh BlazeII5-7,Flux4
Tavole: OnlylocalsULW - OnlylocalsHW - ZitroAlaia - Laola Mutant - surfino Arriba - ZitroFoil
Località: Ladispoli
Contatta:

Re: da monostrap a doppiastrap

Messaggio da Zitrone »

Pat ha scritto:Stavo riflettendo come "raddoppiare" la strap posteriore della sector senza dover modificare la tavola.
penso che a fare altri fori ci aveva già pensato, ma voleva evitarli
Non sono venditore/promoter ma mi hanno soprannominato
Ser Zitrone da Campo de Mare, prode paladino Ozone
Mi piace smanettare-modificare-autocostruire.
Vorrei fare kite più spesso :-(
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17666
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: da monostrap a doppiastrap

Messaggio da Pat »

si, ci ho pensato, e sono necessariamente la soluzione definitiva.

Ma prima di farli fare (vedi post dedicato alla sector, che evidentemente, cattivi bambini nessuno di voi ha letto) vorrei fare qualche prova per vedere se le mie intuizioni hanno riscontro pratico.
L'essenza del kite è fare kite.
Avatar utente
merloplano
Fissato
Fissato
Messaggi: 717
Iscritto il: 06/03/2011, 18:06
Spot frequentati: -
Ali: -
Tavole: -

Re: da monostrap a doppiastrap

Messaggio da merloplano »

pat, ha ragione ninjio, rischi di spanare/estrarre il tassello.

la coda e' dritta, io mettere i tasselli alla stessa altezza della strap centrale, una volta che hai trovato la posizione che ti soddifa per questa
-una pietra che rotola non raccoglie mai sugo-
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17666
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: da monostrap a doppiastrap

Messaggio da Pat »

credo proprio che farò così ... chi conosce un buon laboratorio sulla riviera emiliano/romagnola ? Potrei farlo io, ma non l'ho mai fatto anche se conosco la teoria e ho praticaccia con resine ecc. Ma a fare un casino ci si mette nulla e mi dispiacerebbe rovinare la tavola.
L'essenza del kite è fare kite.
Avatar utente
Zitrone
Saggio e Moderatore
Messaggi: 10439
Iscritto il: 10/02/2011, 14:03
Spot frequentati: Campo di Mare (RM) - Ladispoli (RM) - Marina di San Nicola (RM)
Ali: Ozone Edge13-Reo9/7/5-ImpQ2-Frenzy10-Kitech FreeRS15-EF Vertical19-Pansh BlazeII5-7,Flux4
Tavole: OnlylocalsULW - OnlylocalsHW - ZitroAlaia - Laola Mutant - surfino Arriba - ZitroFoil
Località: Ladispoli
Contatta:

Re: da monostrap a doppiastrap

Messaggio da Zitrone »

Toppy non fa più le tavole....
Tu che ti rivolgi a un laboratorio per mettere un tassello...
Ita che dice cose sensate.....

.....il mondo stà per finire : Blink :
Non sono venditore/promoter ma mi hanno soprannominato
Ser Zitrone da Campo de Mare, prode paladino Ozone
Mi piace smanettare-modificare-autocostruire.
Vorrei fare kite più spesso :-(
Avatar utente
Toppy
Fondatore
Messaggi: 10578
Iscritto il: 09/11/2010, 13:28
Spot frequentati: Marina di S.Nicola, Campo di Mare, Ostia, Pescia Romana
Ali: Speed4 8 DLX, Sonic3 15 - 18 Soul 8 - 10 Soul2 12
Tavole: Flyrace - Radical6 S - Radical5 M - TopWave
Località: Roma
Contatta:

Re: da monostrap a doppiastrap

Messaggio da Toppy »

zitrone ha scritto: .....il mondo stà per finire : Blink :
stai a vedere che i maia avevano ragione... : ahahah :

Pat ti ho risposto nel cafè!

ma dai che è banale mettere 4 boccole!

fai il buco il più piccolo possibile, la boccola entra di taglio inclinata e il fondello una volta in piano sarà più grande del foro che hai fatto.
dal buco con l'aiuto di un dremel allarghi la cavità dove andrà inserita la boccola con le giuste fresette riesci a infilarle nel buco piccolo e fare un grande vuoto sotto anche a ridosso degli strati di tessuto.
Infine coli resina e microsfere nel foro e poi ci metti la boccola, io ci avvito una vite cosi da poter mantenere la boccola nella posizione corretta altrimenti sarebbe al paro tavola e se cala o si sposta non riesci a muoverla. : Wink :
La pista c'è chi la segue e c'è chi la crea.
www.eagleserviceroma.it
Distributore Roma e Lazio Flysurfer
Rivenditore Skywalk
Laboratorio di Revisioni e Riparazioni Kite e Parapendio
Avatar utente
maddy
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 9059
Iscritto il: 11/02/2011, 16:53
Spot frequentati: -
Ali: state attenti a quello che fate vecchi stronzoloidi!!
Tavole: funky

Re: da monostrap a doppiastrap

Messaggio da maddy »

prendi un profilo quadro in alluminio e inserisci delle bussole all'interno
poi fori dall'alto per andare a fissare sia i passanti alle bussole originali che le straps

se lo vuoi fare da pro ci inserisci un quadro di legno con dentro le bussole (che fortifica il tutto)
capicisti ?
"l'uomo primitivo non rideva mai, si offendeva e basta"
Maurizio Milani
http://www.funkysnowboards.com/

http://chng.it/5nJ6GQ8Rnd
piergiorgio
Fissato
Fissato
Messaggi: 540
Iscritto il: 26/01/2011, 9:00
Spot frequentati: sottomarina - santa croce - ecc. ecc.
Ali: speed3 21dlx C.E.-sonic FR 11 - Kitech fly4 RS 6-9-12-15 - chrono 18
Tavole: radical transformer carbon -Flyradical xl- crazy fly raptor pro ltd - gaastra vision 131x41-hf sroka

Re: da monostrap a doppiastrap

Messaggio da piergiorgio »

Se invece di mettere un piatto metti un profilo ad "L", contrapposto sui due lati aumenti enormemente la rigidezza del supporto e puoi anche "ridurre " sulle estremità la L sporgente (creando una specie di arco) perchè anche l'occhio vuole la sua parte e perchè, secondo me, è un delitto bucare la sector.
ciao
Avatar utente
poldo
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5599
Iscritto il: 26/02/2011, 18:37
Spot frequentati: da Bologna dove soffia il vento
Ali: -
Tavole: -

Re: da monostrap a doppiastrap

Messaggio da poldo »

visto che hai familiarità con la resina io farei una piastra laminata, leggera, rigida e molto "race"
onde e vento!
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17666
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

R: da monostrap a doppiastrap

Messaggio da Pat »

Avevo pensato alla L Ma ho paura di tagliarmi.
Credo che faro' una prova con un quadrello di alu che ho..... Ma la soluzione definitiva passa senz' altro per l'imboccolamento

inviato aprendo un tetrapack. ..
L'essenza del kite è fare kite.
Avatar utente
maddy
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 9059
Iscritto il: 11/02/2011, 16:53
Spot frequentati: -
Ali: state attenti a quello che fate vecchi stronzoloidi!!
Tavole: funky

Re: da monostrap a doppiastrap

Messaggio da maddy »

ideal se hai un bel paddone a livello dove intarsiare la sede della barretta
(che potrebbe anche avere 2 o 3 posizioni) io non credo che sia necessario boccolare

domanda ..
avete mai fatto lo stampo per le piastrine biposto (con 2 boccole) da affogare e resinare
con il piano di appoggio abbondante (sui 2 cm.) che poi si affogano e si resinano sulla coperta ?
come quelli che si fanno per le scassette delle pinne in genere
"l'uomo primitivo non rideva mai, si offendeva e basta"
Maurizio Milani
http://www.funkysnowboards.com/

http://chng.it/5nJ6GQ8Rnd
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17666
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: da monostrap a doppiastrap

Messaggio da Pat »

ho trovato domenica in garage un tubolarino a sezione rettangolare di alu pieno che ricordavo di avere messo via anni fa per tempi migliori, e ora è perfetto : sssss :

Il prossimo step è impietosire il maestro perchè lo lavori e faccia il solito miracolo : Chessygrin : .
L'essenza del kite è fare kite.
Rispondi