Test Easyfly twisty 8

un luogo dove fare due chiacchiere in amicizia
Rispondi
Avatar utente
Toppy
Fondatore
Messaggi: 10579
Iscritto il: 09/11/2010, 13:28
Spot frequentati: Marina di S.Nicola, Campo di Mare, Ostia, Pescia Romana
Ali: Speed4 8 DLX, Sonic3 15 - 18 Soul 8 - 10 Soul2 12
Tavole: Flyrace - Radical6 S - Radical5 M - TopWave
Località: Roma
Contatta:

Test Easyfly twisty 8

Messaggio da Toppy »

A Cabo verde ho avuto modo di fare alcuni bordi con l'easyfly twisty 8.

Il secondo giorno all'arrivo in spiaggia l'anemometro segnava raffiche abbondantemente oltre i 20 nodi, decido quindi di optare subito per il mio psycho4 8, ma dopo 4 bordi (forse anche perchè il vento cala) mi rendo conto che faccio molta fatica ad andare quindi decido di tornare a terra per cambiare ala, li trovo Fabnik che mi mi propone di provare il suo twisty 8.

li per li ero titubante perchè pensavo che l'8 fosse troppo piccolo ma poi visto che l'ala era già alzata decido comunque di provarla.

con mia somma meraviglia mi trovo a navigare bello pieno : Eeek : questo 8 ha un tiro decisamente superiore allo psycho4 8 oserei dire anche un poco superiore allo psycho4 10 che utilizzerò successivamente.

Quindi la prima sensazione è quella di un'ala molto potente e molto stabile è tranquillo e pacioso anche nelle raffiche.

La prima sensazione negativa la ricevo dalla barra che è pesante per i miei gusti, non solo per power/depower anche per richiamare l'ala da una parte devi fare parecchio sforzo.

Naturalmente il feeling alla barra è quello di un foil, depower progressivo e continuo e senti l'ala volare e non strattonare come per i gonfiabili : Lol :

dopo aver preso un poco di confidenza comincio a provare qualche manovra, putroppo resto deluso : Sad : per essere un 8 gira decisamente lento e largo lontano anni luce dallo psycho4, molto ma molto più simile ad un pulse1.
Insomma per quanto riguarda reattività e turning speed mi sembrava di essere tornato indietro qualche anno.

Il settaggio che ho provato io era a 3 carrucole, non so bene cosa cambi spostandolo a 2 carrucole.

In conclusione un'ala facile, molto potente con medie prestazioni riguardo a lift e hangtime e basse prestazioni quanto a reattività e turning speed.

Rosadelvento dovrebbe avermi ripreso mentre provavo l'ala..... magari ci mette su lo spezzone relativo : Wink :
La pista c'è chi la segue e c'è chi la crea.
www.eagleserviceroma.it
Distributore Roma e Lazio Flysurfer
Rivenditore Skywalk
Laboratorio di Revisioni e Riparazioni Kite e Parapendio
easyfly
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 15
Iscritto il: 21/02/2011, 12:38
Spot frequentati: porto corsini
Ali: esyfly twisty 8/10/11/14/17 mq
Tavole: easyfly 160x44 138x38

Re: Test Easyfly twisty 8

Messaggio da easyfly »

Confermo il carattere del twisty descritto da toppy per ottenere più reattività avresti dovuto provare il 6 visto che la potenza non gli manca allora le cose sarebbero cambiate. L'obbiettivo del progettista di easyfly e' quello di fare kite sempre più potenti ma facili ( easy......) stabili e sicuri in modo da ridurre le dimensioni e di qui nasce un certo equivoco sulle taglie dei twisty quando si vanno a fare paragoni ,bisognerebbe sempre paragonarli alle taglie superiori.
Infatti con il 6 avresti avuto quasi il tiro dello psico4 10 ma non meno reattività sicuramente .
A tutto questo c'è una spiegazione diciamo scientifica il problema e' come sempre realizzarla.....
Promoter easyfly
http://www.easyfly.cz" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
maddy
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 9059
Iscritto il: 11/02/2011, 16:53
Spot frequentati: -
Ali: state attenti a quello che fate vecchi stronzoloidi!!
Tavole: funky

Re: Test Easyfly twisty 8

Messaggio da maddy »

un classico dei confronti senza confronto

fino a quando non si faranno delle semplici schede test, molto semplici, toccherà sempre tradurre e interpretare
per molti utenti queste caratteristiche sono interessantissime (altre ne mancano visto il test rapido)
sembra un'ala veramente easy, se ci mettete poi anche info su range , rilancio e sicurezza ci si puo' fare un'idea

sembrerebbe un competitor degli HQ marini e un rimpiazzo dei vecchi PL con aumento del range in basso (almeno)
"l'uomo primitivo non rideva mai, si offendeva e basta"
Maurizio Milani
http://www.funkysnowboards.com/

http://chng.it/5nJ6GQ8Rnd
Avatar utente
Toppy
Fondatore
Messaggi: 10579
Iscritto il: 09/11/2010, 13:28
Spot frequentati: Marina di S.Nicola, Campo di Mare, Ostia, Pescia Romana
Ali: Speed4 8 DLX, Sonic3 15 - 18 Soul 8 - 10 Soul2 12
Tavole: Flyrace - Radical6 S - Radical5 M - TopWave
Località: Roma
Contatta:

Re: Test Easyfly twisty 8

Messaggio da Toppy »

Mi sembrava di essere stato chiaro dicendo che con lo psycho4 8 non andavo e con il twisty invece ero pieno.... quindi due misure uguali ma range differenti.

Probabilmente come dice roberto il twisty 6 tira come uno psycho4 10....

io ho avuto per un paio di anni lo psycho4 12 che allora teoricamente dovrebbe tirare come il twisty 8, senza una prova contestuale difficle fare questo paragone ma la sensazione è che lo psycho4 12 sia più reattivo dell'easyfly che magari paragonerei di più (quanto a turningspeed e reattività) allo speed3 12.

Avrei dovuto fare un appunto sul quick release che in questo caso era difficilissimo da aprire, talmente tanto difficile che penso proprio si tratti di un difetto del singolo pezzo (almeno spero) perchè sarebbe da folli commercializzare un QR cosi difficile da aprire senza pressione figuriamoci in caso di emergenza.

l'ala non mi è mai caduta quindi non ho potuto provare il rilancio ma l'esperienza foil mi dice che questo kite dovrebbe essere estremamente facile da rilanciare, tutti i fattori costruttivi (basso AR, profilo importante, alta pressione interna, ecc...) indicano una estrema facilità di rilancio.
sembrerebbe un competitor degli HQ marini e un rimpiazzo dei vecchi PL con aumento del range in basso (almeno)
non ho mai provato a fondo un HQ invece ho utilizzato più spesso PL, se volessi un kite stabile e facile e dovessi scegliere tra i due opterei per i twysty.
La pista c'è chi la segue e c'è chi la crea.
www.eagleserviceroma.it
Distributore Roma e Lazio Flysurfer
Rivenditore Skywalk
Laboratorio di Revisioni e Riparazioni Kite e Parapendio
Avatar utente
pfvas
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 6666
Iscritto il: 23/02/2011, 12:20
Spot frequentati: Ostia Second Gate Focene
Ali: Kitech Fy3 19 - Hook 14 V1 - - Trigger 7 - Uniq 4,5 - Viron2 6
Tavole: Calibro9 skull, Alaia, Fatty, Rlb HF, MTB,Buggy
Contatta:

Re: Test Easyfly twisty 8

Messaggio da pfvas »

Toppy appena vuoi posso farti provare i CH così puoi fare realmente una comparativa.
Se cerchi reattività i Pl per quello sono molto generosi. Il 12 io lo adoro
Peter Lynn team rider
Avatar utente
Toppy
Fondatore
Messaggi: 10579
Iscritto il: 09/11/2010, 13:28
Spot frequentati: Marina di S.Nicola, Campo di Mare, Ostia, Pescia Romana
Ali: Speed4 8 DLX, Sonic3 15 - 18 Soul 8 - 10 Soul2 12
Tavole: Flyrace - Radical6 S - Radical5 M - TopWave
Località: Roma
Contatta:

Re: Test Easyfly twisty 8

Messaggio da Toppy »

pfvas ha scritto:Toppy appena vuoi posso farti provare i CH così puoi fare realmente una comparativa.
Se cerchi reattività i Pl per quello sono molto generosi. Il 12 io lo adoro
Si hai ragione mi sono dimenticato di dire che PL recenti non li ho provati...... : Smile : quindi il paragone è con quelli più vecchi. : Wink :
La pista c'è chi la segue e c'è chi la crea.
www.eagleserviceroma.it
Distributore Roma e Lazio Flysurfer
Rivenditore Skywalk
Laboratorio di Revisioni e Riparazioni Kite e Parapendio
Avatar utente
fabnik
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5984
Iscritto il: 07/02/2011, 12:34
Spot frequentati: -Pianeta Terra e dintorni...
Ali: Access 6 Peak 4 6 9 12 Soul 6 8 10 12 Sonic II 13 15 Race 21
Tavole: Flyrace. Flyradical S M .MakoKing. Tropicaltube custom.Flysplit L.
Località: Bologna

Re: Test Easyfly twisty 8

Messaggio da fabnik »

Robby inendeva dire che potenza e velocità di rotazione sono inversamente proporzionali.
per avere la potenza e la velocià di rotazione di uno psyco 4 (9m ???) occorre un twisty 6.
micca male,visto che costa quasi la metà !!!

per il CL abbiamo incontrato in spiaggia il titolare della Blade che fa le barre in questione (pensate che razza di caso.)che rilevato il difetto mi ha regalato un cl nuovo,perfetto.
cmq il twisty è compatibile con praticamente qualunque barra,lo prendi senza e ci metti la barra fly...
Vivi,come se avessero lasciato il cancello aperto !!
Avatar utente
fabnik
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5984
Iscritto il: 07/02/2011, 12:34
Spot frequentati: -Pianeta Terra e dintorni...
Ali: Access 6 Peak 4 6 9 12 Soul 6 8 10 12 Sonic II 13 15 Race 21
Tavole: Flyrace. Flyradical S M .MakoKing. Tropicaltube custom.Flysplit L.
Località: Bologna

Re: Test Easyfly twisty 8

Messaggio da fabnik »

Rileggendo quanto scritto devo aggiungere un'altra cosa che credo meriti di essere sottolineata : la capacità di assorbire le raffiche e i cambi di direzione senza scomporsi oltre ad un depower finalmente degno di una vela el 2011.
Questo gruppo di caratteristiche ha fatto si che per tutta la vacanza Rosa (che lettralmente "temeva" il modello precedente)la abbia preferita ai suoi gonfiabili : Yahooo : ,lasciandomi spesso a piedi....

Come giustamente diceva Toppy l'approccio è estremamente freandly.
Mi rimane cmq la curiosità di provare appena possibile il 6 che eviene fornito con 2 carrucole.
Vivi,come se avessero lasciato il cancello aperto !!
Rispondi