Info principiante - MTB

un luogo dove fare due chiacchiere in amicizia
Rispondi
azotino66
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 2
Iscritto il: 21/03/2011, 12:26
Spot frequentati: Lido dei Piani, Torvajanica e litorale romano
Ali: Best Bularoo 11
Tavole: SOS Razor - RRD

Info principiante - MTB

Messaggio da azotino66 »

Prima di tutto ... mi presento ... sono Massimo e saluto tutti di questo Forum ....
Il mio quesito è il seguente .. faccio Kitesurf (prime partenzenze .. e non tutte riescono) con un PUMP BEST Bularoo 11.. vorrei, anche per allenarmi con la sensibilità sull'ala, prendere un Foil e una MTB ... così mi posso provare a Torvergata quando c'è poco vento o tramontana ..
Cosa mi consigliate ... misure ala, tavola, ecc. (tutto economico ovviamente) .. considerando che peso 80 Kg. e se c'è vento discreto andrei a mare.
Grazie
Avatar utente
Toppy
Fondatore
Messaggi: 10579
Iscritto il: 09/11/2010, 13:28
Spot frequentati: Marina di S.Nicola, Campo di Mare, Ostia, Pescia Romana
Ali: Speed4 8 DLX, Sonic3 15 - 18 Soul 8 - 10 Soul2 12
Tavole: Flyrace - Radical6 S - Radical5 M - TopWave
Località: Roma
Contatta:

Re: Info principiante - MTB

Messaggio da Toppy »

Ciao azotino, benvenuto su FF

forse ci hai dato poche informazioni per darti una risposta completa.

Il foil lo vuoi solo per andare a torvergata o pensi di usarlo anche al mare?

vuoi che vada ad affiancarsi al tuo best o vuoi sostituirlo?

Dicendo "economico" immagino tu intenda "usato" oppure nuovo poco costoso?
La pista c'è chi la segue e c'è chi la crea.
www.eagleserviceroma.it
Distributore Roma e Lazio Flysurfer
Rivenditore Skywalk
Laboratorio di Revisioni e Riparazioni Kite e Parapendio
Cip37
Fondatore
Messaggi: 2819
Iscritto il: 09/11/2010, 18:38

Re: Info principiante - MTB

Messaggio da Cip37 »

Di solito per MTB si usano vele uguali o leggermente più piccole di quelle per l'acqua.
Per il tuo peso e venti medio leggeri una vela unica potrebbe aggirarsi sui 10 - 12 mq (mi riferisco a un foil brigliato quindi a una vela che proietta circa 8-10 mq)
Si avvicinerebbe molto alle dimensioni del tuo Bularoo che potresti iniziare a usare per fare qualche prova prima dell'acquisto del foil.
Se l'obiettivo però è di andare con venti marginali (diciamo 10 nodi o meno) devi andare su qualcosa di ancora più grosso (diciamo almeno un 15m) altrimenti fai fatica ad avere costanza di trazione e diventa di conseguenza difficile anche tenere l'equilibrio e la postura.
Per la tavola ci sono di sicuro utenti più esperti di me che ti consiglieranno
Avatar utente
Karin
Fissato
Fissato
Messaggi: 1467
Iscritto il: 07/02/2011, 14:30
Spot frequentati: Bilancino Petrano e gli altri quando si presenta l'occasione
Ali: Montana HQ 9-12mt Peter lynn escape 7mt peter Lynn viper 2.6-3.9mt
Tavole: trampa s 35° comp 6 mbs dervish loaded omen pike
Località: Comuni medicei toscana
Contatta:

Re: Info principiante - MTB

Messaggio da Karin »

per una tavola se vuoi iniziare parti tranquillamente da un entry level,l'atom 90 di mbs ha i cerchi che supportano anche le ruote più grosse dello standard 8" ,quindi potrebbe essere un vantaggio in caso dovessi utilizzare ruote più grosse in futuro, altriemnti se vuoi qualcosa di più perfomante in termini di straps e deck(l'atom ha il deck in acero multistrato) potresti pensare ad una predator di scrub,che è molto bellina truck a molle ,alleggerita rispetto ai modelli precedenti,o a qualcosa di ancora migliore tipo comp 90 o trampa, ma lì il prezzo sale se nn trovi un usato.i mountainboard sono tutti adatti al kite,per il tuo peso evita solo core 90 perchè malgrado sia una tavolina fantastica per il kite,è un po' troppo ina secondo me,la scosiglio oltre i 75 kg

per la vela se vuoi stare su un depower a celle chiuse sono ottimi i frenzy o i montana x il landkite, se invece cerchi un manigliato i viper sono fantastici :) my 2 cents
never forget to smile!
http://www.dirtcorner.com boardshop specializzato in Longskate,MounTainBoard, buggy Kite,Powerkite
http://www.mountainboarditalia.it
maestra M.I.A. F.H.I.P di MTB e longskate
Avatar utente
DonRaffaè
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 7424
Iscritto il: 22/02/2011, 18:37
Spot frequentati: Lago Maggiore-Lago di Como-Liguria-Baia Domitia-Scauri-Cannatello-San Leone-Sempione-La Thuile
Ali: Chrono V2 13m; PL Sweel 10.5, 8, 6, 4 ; Maui Cloud 10
Tavole: Ripper 5'8,Celeritas5'4,Fatty5'3,alaia DR,MHL lift ,GeneraleLee, Delorean, Loose mobius, ecc..ecc..
Località: Arona (NO)
Contatta:

Re: Info principiante - MTB

Messaggio da DonRaffaè »

Cip37 ha scritto:Di solito per MTB si usano vele uguali o leggermente più piccole di quelle per l'acqua.
Per il tuo peso e venti medio leggeri una vela unica potrebbe aggirarsi sui 10 - 12 mq (mi riferisco a un foil brigliato quindi a una vela che proietta circa 8-10 mq)
Si avvicinerebbe molto alle dimensioni del tuo Bularoo che potresti iniziare a usare per fare qualche prova prima dell'acquisto del foil.
Se l'obiettivo però è di andare con venti marginali (diciamo 10 nodi o meno) devi andare su qualcosa di ancora più grosso (diciamo almeno un 15m) altrimenti fai fatica ad avere costanza di trazione e diventa di conseguenza difficile anche tenere l'equilibrio e la postura.
Per la tavola ci sono di sicuro utenti più esperti di me che ti consiglieranno
Sto iniziando anch'io col MTB in questo periodo (kiter acquatico però già da diversi anni...) la mia domanda è questa:
ma siamo proprio sicuri che per andare con venti marginali ci voglia un velone da 15m con la sua relativa lentezza? per assurdo non si potrebbe invece andare con una 6m (tipo access o viron) bella leggera e velocina? in linea di principio (ripeto per un inesperto della terra) una vela piccola potrebbe volare davvero con pochissimo vento e muovendola tanto (grazie alla sua velocità) potrebbe creare un po' di vento apparente utile a far scorrere le ruote del MTB sull'erba...
Una velone invece lo vedo molto più propenso a chiudere e fare orecchie col vento marginale...inoltre la sua lentezza non permetterebbe di creare vento apparente...
Dove sto' sbagliando? Potrebbe funzionare questa teoria?
azotino66
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 2
Iscritto il: 21/03/2011, 12:26
Spot frequentati: Lido dei Piani, Torvajanica e litorale romano
Ali: Best Bularoo 11
Tavole: SOS Razor - RRD

Re: Info principiante - MTB

Messaggio da azotino66 »

OK grazie .. scusate per la mancanza di informazioni che ho fornito .. il Bularoo V2 nuovo di pacca del 2010 non lo sbatto per terrà per questo volevo prendere un foil .. intorno ai 6 Mt (usatissimo) per poter prendere sensibilità, uscire anche con vento side-on su terra o sabbia e anche usarlo come trainer ...
Sto vedendo un Cool 6mt della Flysurfer che me lo passano a un buon prezzo completo di barra che userei anche per lo snowkite ...
che ne dite sono un pazzo ?
Avatar utente
madmax
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2618
Iscritto il: 16/02/2011, 15:48
Spot frequentati: Camber, Bournemouth/Poole, South UK
Ali: Flysurfer Speed 3 12m, 15m - Flysurfer Unity 8m
Tavole: landboard, snowboard, nobile 555
Località: Hampshire, UK

Re: Info principiante - MTB

Messaggio da madmax »

credo che quando facevano il cool i dinosauri non si erano ancora estinti, ma sicuramente toppy e vari altri utenti del forum sapranno dirti di piu: loro c'erano!


hahahahahahahaha scherzo eh!! non mi bannate!! :D
-fofollo!
-eh?
-PUPPA!

HO SCARROCCIATO PER PISCIARE. A PIEDI.
Avatar utente
Motion
Saggio e Moderatore
Messaggi: 6488
Iscritto il: 08/01/2011, 14:20
Spot frequentati: Sottomarina - Lago S. Croce - Volano
Ali: PL 2016 Fury 13-10 - Swell 10-7- Religion 2011 7-5 - Flusurfer Sonic 15 - Pansh BlazeII 10-7-5
Tavole: Nobile 666 - HF Moses Vorace - Nirvana Mix - HF Gong Allvator M
Località: Veneto-PD-VE

Re: Info principiante - MTB

Messaggio da Motion »

Un 6 mt brigliato (come il Cool) lo useresti quando ci sono come minimo 20 nodi, direi che puoi stare tranquillamente su un 10 brigliato.

Per spendere poco vai di usato sui vari mercatini dei forum, ma a parte i Pansh che li trovi a poco (forse : Lol : ) un usato che non sia anteriore al 2006-07 su quella misura ti ci vogliono almeno 4-500 €, i foil si svalutano molto meno dei pump, purtroppo.
Avatar utente
Motion
Saggio e Moderatore
Messaggi: 6488
Iscritto il: 08/01/2011, 14:20
Spot frequentati: Sottomarina - Lago S. Croce - Volano
Ali: PL 2016 Fury 13-10 - Swell 10-7- Religion 2011 7-5 - Flusurfer Sonic 15 - Pansh BlazeII 10-7-5
Tavole: Nobile 666 - HF Moses Vorace - Nirvana Mix - HF Gong Allvator M
Località: Veneto-PD-VE

Re: Info principiante - MTB

Messaggio da Motion »

raffaelerobertog ha scritto:Sto iniziando anch'io col MTB in questo periodo (kiter acquatico però già da diversi anni...) la mia domanda è questa:
ma siamo proprio sicuri che per andare con venti marginali ci voglia un velone da 15m con la sua relativa lentezza? per assurdo non si potrebbe invece andare con una 6m (tipo access o viron) bella leggera e velocina?
Stiamo andando OT, però con kite piccoli o hai superfici dure come il cemento oppure non vai anche muovendoli molto (e cmq dopo un pò che lo muovi su e giù sai che due maroni ed in più i tuoi gomiti ringraziano : Wink : )
Poi dato che oramai le MTB hanno quasi tutte ruote piccole da 8", ogni minima asperità del terreno le fanno fare attrito e quindi la trazione serve. Fidati : Thumbup :
Rispondi