cura e mantenimento cavo depower

un luogo dove fare due chiacchiere in amicizia
Avatar utente
00gabri00
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2688
Iscritto il: 18/05/2011, 12:21
Spot frequentati: .
Ali: Fly, Ozone, PL
Tavole: bidi, skimboard...
Località: Reggio Emilia / Berna (CH)

cura e mantenimento cavo depower

Messaggio da 00gabri00 »

visto che qui la pioggia è incessante e sto prendendomi cura dei miei piccoli (ovviamente i kites : WohoW : ) credo che potrebbe essere bello aprire un post solo su questo argomento.

Se ne era gia' parlato,lo so, ma un po' sparpagliatamente , e ognuno diceva la sua, in post diversi.


Il punto è come allungare la vita del depower il piu' possibile, senza che la cima inizi a creare quei riccioli e filini che a lungo andare sono molto deleteri.

Ricordo che tempo fa mi rimase impressa una frase del Ninjo che diceva " io ho un prodotto incredibile per quello scopo... " l'avete mai visto e usato voi? : Blink : io no... : ahahah : (ovviamente scherzo !).

allora da quello che so io , tutti consigliavano/consigliano la paraffina; per mia esperienza, questo inverno in snowkite, ho preso quello che avevo a portata di mano: volevo dare il prodotto sul depower del mio nuovo Speed, prevenedo il problema alla radice. Ho preso quindi della sciolina modello "hard" (quella da freddo estremo, qunidi molto dura), e con diligenza, gliene ho passata con moltissime passate, a lungo (in piu' c'era freddo, qundi ncora piu' densa e dificile da scaldare).

a parte questo mio esperimento che consigliano gli esperti nel campo? che tipo (esatto) di prodotto si puo' comprare, che possa dare ottimi risultati?
con tanti kites, abbiamo tante cime depower a rischio, e al posto di cambiare ogni anno credo sia interessante sapere come prevenire : Sig :
Avatar utente
bay
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 36
Iscritto il: 21/02/2011, 21:12
Spot frequentati: Pescara
Ali: Speed3 12 e 19, Vortex 12, Viron 4, Outlaw 10
Tavole: Spleene 131x41, Flydoor XL
Località: Pescara
Contatta:

Re: cura e mantenimento cavo depower

Messaggio da bay »

Dopo averle provate tutte e aver cercato per anni inutilmente la tanto acclamata cera advance ora sono soddisfatto del metodo attuale, è semplice, economico e sulle mie cime funziona alla grande.
Utilizzo delle comunissime candele bianche, le strofino per bene su tutta la lunghezza del depower. Una volta fatto ciò arrotolo il cordino a spirale su una superficie piana e lo scaldo con un fono facendo attenzione a non usare una temperatura troppo alta per non danneggiare la cima stessa. Dopo qualche secondo inizio a vedere che i granelli di cera in superficie cominciano a liquefarsi e ad essere assorbiti dalle fibre. In genere ripeto un paio di volte e poi rimonto la cima nel sistema barra/depower.
Ho smesso di cercare alternative, tu pensa che anni fa ero andato addirittura da un produttore di miele per farmi dare della cera d'api doc, non ti dico il casino che ho fatto su quella povera cima tra cera, miele residuo e sabbia... : whistlingb :
Promoter Snowkite & Kitesurf!!!
Avatar utente
fabnik
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5984
Iscritto il: 07/02/2011, 12:34
Spot frequentati: -Pianeta Terra e dintorni...
Ali: Access 6 Peak 4 6 9 12 Soul 6 8 10 12 Sonic II 13 15 Race 21
Tavole: Flyrace. Flyradical S M .MakoKing. Tropicaltube custom.Flysplit L.
Località: Bologna

Re: cura e mantenimento cavo depower

Messaggio da fabnik »

ma con la cera non si attacca la sabbia ?
peggiorando le cose ??
Vivi,come se avessero lasciato il cancello aperto !!
Avatar utente
bay
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 36
Iscritto il: 21/02/2011, 21:12
Spot frequentati: Pescara
Ali: Speed3 12 e 19, Vortex 12, Viron 4, Outlaw 10
Tavole: Spleene 131x41, Flydoor XL
Località: Pescara
Contatta:

Re: cura e mantenimento cavo depower

Messaggio da bay »

Fai un test su un cordino che non ti serve, io comunque non ho avuto problemi con la sabbia, non si attacca.
Promoter Snowkite & Kitesurf!!!
Avatar utente
00gabri00
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2688
Iscritto il: 18/05/2011, 12:21
Spot frequentati: .
Ali: Fly, Ozone, PL
Tavole: bidi, skimboard...
Località: Reggio Emilia / Berna (CH)

Re: cura e mantenimento cavo depower

Messaggio da 00gabri00 »

interessante Bay; grazie dell'info.

Ho provato anche io con la classica candela, a freddo, in snowkite (praticamente diventa come in sistema mio cno la paraffina), ma non la sciolgo proprio per paura che poi appiccichi... ma se mi dici che funzia lo provero' : Thumbup :

altre idee ?
Avatar utente
pfvas
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 6666
Iscritto il: 23/02/2011, 12:20
Spot frequentati: Ostia Second Gate Focene
Ali: Kitech Fy3 19 - Hook 14 V1 - - Trigger 7 - Uniq 4,5 - Viron2 6
Tavole: Calibro9 skull, Alaia, Fatty, Rlb HF, MTB,Buggy
Contatta:

Re: cura e mantenimento cavo depower

Messaggio da pfvas »

Io ti do un consiglio di parte : Chessygrin : Ogni due o tre anni chiami Pfvas e con 10 euro scarsi metti la scotta del depower nuova. Hai due effetti positivi la cima è bella liscia senza peli e quindi non gli devi fare la ceretta : ahahah : e poi sei sicuro che non ti farà scherzi strani.
Peter Lynn team rider
Avatar utente
00gabri00
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2688
Iscritto il: 18/05/2011, 12:21
Spot frequentati: .
Ali: Fly, Ozone, PL
Tavole: bidi, skimboard...
Località: Reggio Emilia / Berna (CH)

Re: cura e mantenimento cavo depower

Messaggio da 00gabri00 »

pfvas ha scritto:Io ti do un consiglio di parte : Chessygrin : Ogni due o tre anni chiami Pfvas e con 10 euro scarsi metti la scotta del depower nuova. Hai due effetti positivi la cima è bella liscia senza peli e quindi non gli devi fare la ceretta : ahahah : e poi sei sicuro che non ti farà scherzi strani.

caro Pier, vero,in piu' il tuo è davvero un consiglio spassionato senza mezzi fini : ahahah : : ahahah :

si è un'altra possibilita': ma nel mio caso dopo 2 o 3 anni probabilmente ho cambiato kite : Sailor :
Avatar utente
Ninjo
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 7426
Iscritto il: 10/01/2011, 11:04
Spot frequentati: 'Na vorta..
Ali: Foil e Pump
Tavole: Tutte mono tranne una
Località: Faenza

Re: cura e mantenimento cavo depower

Messaggio da Ninjo »

In realtà lo spray maggico l'ho trovato sul serio.. e solo che funziona talmente bene che me ne sono scordato ( dato una volta e basta sui miei cavi.. però ad onor del vero non li ho usati moltissimo.. )
La religione è considerata vera dalla gente comune, falsa dai saggi, utile dai governanti.
L'ignorante sa molto. L'intelligente sa poco. Il saggio non sa niente. L'imbecille sa sempre tutto.
Avatar utente
Zitrone
Saggio e Moderatore
Messaggi: 10438
Iscritto il: 10/02/2011, 14:03
Spot frequentati: Campo di Mare (RM) - Ladispoli (RM) - Marina di San Nicola (RM)
Ali: Ozone Edge13-Reo9/7/5-ImpQ2-Frenzy10-Kitech FreeRS15-EF Vertical19-Pansh BlazeII5-7,Flux4
Tavole: OnlylocalsULW - OnlylocalsHW - ZitroAlaia - Laola Mutant - surfino Arriba - ZitroFoil
Località: Ladispoli
Contatta:

Re: cura e mantenimento cavo depower

Messaggio da Zitrone »

Io quando dò la sciolina alle tavole da snow (col ferro da stiro) dò anche una sciolinata ai cavi depower....funziona!
Non sono venditore/promoter ma mi hanno soprannominato
Ser Zitrone da Campo de Mare, prode paladino Ozone
Mi piace smanettare-modificare-autocostruire.
Vorrei fare kite più spesso :-(
Avatar utente
Ninjo
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 7426
Iscritto il: 10/01/2011, 11:04
Spot frequentati: 'Na vorta..
Ali: Foil e Pump
Tavole: Tutte mono tranne una
Località: Faenza

Re: cura e mantenimento cavo depower

Messaggio da Ninjo »

Al FF test gratis dello spray maggico : Chessygrin :
La religione è considerata vera dalla gente comune, falsa dai saggi, utile dai governanti.
L'ignorante sa molto. L'intelligente sa poco. Il saggio non sa niente. L'imbecille sa sempre tutto.
Avatar utente
Toppy
Fondatore
Messaggi: 10578
Iscritto il: 09/11/2010, 13:28
Spot frequentati: Marina di S.Nicola, Campo di Mare, Ostia, Pescia Romana
Ali: Speed4 8 DLX, Sonic3 15 - 18 Soul 8 - 10 Soul2 12
Tavole: Flyrace - Radical6 S - Radical5 M - TopWave
Località: Roma
Contatta:

R: cura e mantenimento cavo depower

Messaggio da Toppy »

Che cosa è il FF ? :-)
Forse intendevi FP...

inviato dal mio HTC
La pista c'è chi la segue e c'è chi la crea.
www.eagleserviceroma.it
Distributore Roma e Lazio Flysurfer
Rivenditore Skywalk
Laboratorio di Revisioni e Riparazioni Kite e Parapendio
Avatar utente
Ninjo
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 7426
Iscritto il: 10/01/2011, 11:04
Spot frequentati: 'Na vorta..
Ali: Foil e Pump
Tavole: Tutte mono tranne una
Località: Faenza

Re: cura e mantenimento cavo depower

Messaggio da Ninjo »

Lapsus.. : ahahah :
La religione è considerata vera dalla gente comune, falsa dai saggi, utile dai governanti.
L'ignorante sa molto. L'intelligente sa poco. Il saggio non sa niente. L'imbecille sa sempre tutto.
Avatar utente
steuu
Fondatore
Messaggi: 7340
Iscritto il: 30/11/2010, 19:22
Spot frequentati: Ispra - Colico - Toscana - Chia ....
Ali: Venom + Charger + Speed2 19
Tavole: -

Re: cura e mantenimento cavo depower

Messaggio da steuu »

Ninjo ha scritto:Lapsus.. : ahahah :
: Eeek :

: aufs : : aufs : : aufs :
Quello con i capelli, il legno ed il sacchetto!
Less is more!
Avatar utente
00gabri00
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2688
Iscritto il: 18/05/2011, 12:21
Spot frequentati: .
Ali: Fly, Ozone, PL
Tavole: bidi, skimboard...
Località: Reggio Emilia / Berna (CH)

Re: cura e mantenimento cavo depower

Messaggio da 00gabri00 »

Ninjo ha scritto:Al FF test gratis dello spray maggico : Chessygrin :
io purtroppo al FF... oooops! scusate al FP! non potro' venire, ma visto che ti sei scordato il nome del prodotto verro' a farti una vistina con tanto di testa di cavaddu tagliata a casa tua: vediamo se ti ritorna in mente : Doctor : : CoolGun : : ahahah : : ahahah :

PS: un'altra idea che mi viene in mente (da provare), è inguainare tutto il cavo depower con quel tubo da elettricisti termorestringente (si restringe piu' del 50% del suo diametro). Costicchia, e non so la reale efficacia (sopratutto il cavo diventera' un po' piu' rigido... ma non tanto credo). Ma sarebbe da provare... !
Avatar utente
pfvas
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 6666
Iscritto il: 23/02/2011, 12:20
Spot frequentati: Ostia Second Gate Focene
Ali: Kitech Fy3 19 - Hook 14 V1 - - Trigger 7 - Uniq 4,5 - Viron2 6
Tavole: Calibro9 skull, Alaia, Fatty, Rlb HF, MTB,Buggy
Contatta:

Re: cura e mantenimento cavo depower

Messaggio da pfvas »

00gabri00 ha scritto:
Ninjo ha scritto:Al FF test gratis dello spray maggico : Chessygrin :
io purtroppo al FF... oooops! scusate al FP! non potro' venire, ma visto che ti sei scordato il nome del prodotto verro' a farti una vistina con tanto di testa di cavaddu tagliata a casa tua: vediamo se ti ritorna in mente : Doctor : : CoolGun : : ahahah : : ahahah :

PS: un'altra idea che mi viene in mente (da provare), è inguainare tutto il cavo depower con quel tubo da elettricisti termorestringente (si restringe piu' del 50% del suo diametro). Costicchia, e non so la reale efficacia (sopratutto il cavo diventera' un po' piu' rigido... ma non tanto credo). Ma sarebbe da provare... !
Assolutamente NO!! Il cavo si bagna ma si asciuga molto lentamente perché non circola l' aria e quindi dopo poco marcisce .
Peter Lynn team rider
Avatar utente
Ninjo
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 7426
Iscritto il: 10/01/2011, 11:04
Spot frequentati: 'Na vorta..
Ali: Foil e Pump
Tavole: Tutte mono tranne una
Località: Faenza

Re: cura e mantenimento cavo depower

Messaggio da Ninjo »

La religione è considerata vera dalla gente comune, falsa dai saggi, utile dai governanti.
L'ignorante sa molto. L'intelligente sa poco. Il saggio non sa niente. L'imbecille sa sempre tutto.
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17666
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: cura e mantenimento cavo depower

Messaggio da Pat »

io li cospargo di olio di aloe. Le massaggio con l'olio, delicatamente, dopo averlo leggermente scaldato.
L'effetto emolliente e rilassante della foglia d'aloe rilassa le fibre, ne diminuisce lo stress e ne compatta pure la superfice.
L'essenza del kite è fare kite.
Avatar utente
pfvas
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 6666
Iscritto il: 23/02/2011, 12:20
Spot frequentati: Ostia Second Gate Focene
Ali: Kitech Fy3 19 - Hook 14 V1 - - Trigger 7 - Uniq 4,5 - Viron2 6
Tavole: Calibro9 skull, Alaia, Fatty, Rlb HF, MTB,Buggy
Contatta:

Re: cura e mantenimento cavo depower

Messaggio da pfvas »

Pat ha scritto:io li cospargo di olio di aloe. Le massaggio con l'olio, delicatamente, dopo averlo leggermente scaldato.
L'effetto emolliente e rilassante della foglia d'aloe rilassa le fibre, ne diminuisce lo stress e ne compatta pure la superfice.
Pat ho avuto un brivido di goduria : Lol :
Peter Lynn team rider
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17666
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: cura e mantenimento cavo depower

Messaggio da Pat »

e devi vedere come l'aloe riduce la cellulite : Chessygrin :
(NB: naturalmente scherzavo, io mi limito a sostituire quando si logorano ... speravo che qualcuno abboccasse) ...
L'essenza del kite è fare kite.
Avatar utente
00gabri00
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2688
Iscritto il: 18/05/2011, 12:21
Spot frequentati: .
Ali: Fly, Ozone, PL
Tavole: bidi, skimboard...
Località: Reggio Emilia / Berna (CH)

Re: cura e mantenimento cavo depower

Messaggio da 00gabri00 »

Pat ha scritto:e devi vedere come l'aloe riduce la cellulite : Chessygrin :
(NB: naturalmente scherzavo, io mi limito a sostituire quando si logorano ... speravo che qualcuno abboccasse) ...

Pat iniziando a leggere il tuo messaggio ero gia' per terra... : ahahah :


@ Ninjo: grande!! ma è quello che usano per la pesca! incredibile, quindi a te funziona perfettamente?
Avatar utente
Ninjo
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 7426
Iscritto il: 10/01/2011, 11:04
Spot frequentati: 'Na vorta..
Ali: Foil e Pump
Tavole: Tutte mono tranne una
Località: Faenza

Re: cura e mantenimento cavo depower

Messaggio da Ninjo »

Yes, è fatto per trecciati e dynema appositamente : Wink :
La religione è considerata vera dalla gente comune, falsa dai saggi, utile dai governanti.
L'ignorante sa molto. L'intelligente sa poco. Il saggio non sa niente. L'imbecille sa sempre tutto.
Rispondi