Domanda da Neofita.. Barra

un luogo dove fare due chiacchiere in amicizia
amo
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 199
Iscritto il: 04/02/2013, 10:22
Spot frequentati: Laghi
Ali: -
Tavole: -

Domanda da Neofita.. Barra

Messaggio da amo »

ciao ragazzi,

non avendo iniziato da molto ho ancora delle perplessità riguardo l'attrezzatura.. il mio dubbio (o meglio quello di un mio amico al quale non ho saputo dar risposta..) è questo:

posso usare una barra 2013 su un kite del 2011 della stessa marca?

che problemi potrei avere?


nello specifico.. potrei usare una barra cabrinha 2013 su uno SwitchBlade del 2011?

eventualmente il kite del 2011 con la sua barra (2011 originale) risulterebbe un kite un po' vecchio e insicuro oppure ancora di ottimo utilizzo?

grazie in anticipo e scusate per le 1000 domande : Hurted :
Avatar utente
ErPiotta71
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5429
Iscritto il: 07/12/2012, 15:08
Spot frequentati: Passo Oscuro (frazione di Fiumicino)
Ali: pump 6m, Cabrinha Switchblade 8 e 12 mq e Chrono V2 15m
Tavole: TT Cabrinha Tronic, tavolone RLBoards, surfino Calibro9, alaia e RLB hydrofoil

Re: Domanda da Neofita.. Barra

Messaggio da ErPiotta71 »

Non importa se è di diverso anno, diverso modello o addiritura diversa marca.
Importante che sia la barra sia l'ala siano a 4 cavi e che le lunghezze dei cavi siano in pari come la maggioranza delle barre.
Avatar utente
eraora
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 361
Iscritto il: 01/07/2014, 6:25
Spot frequentati: qualche volta ho fatto kite, poche ....
Ali: Tarpate
Tavole: Imbandite
Località: Torino

Re: Domanda da Neofita.. Barra

Messaggio da eraora »

La barra del kite è un attrezzo relativamente semplice ma :
ci sono schemi di collegamento diversi, schemi di sicura diversi a seconda del modello di kite e dell'anno.
In linea generale le barre moderne sono migliori di quelle più vecchie, se la puoi usare dipende dai fattori di cui sopra.
Kite a 4 linee va con barra a 4 linee, kite con 5 linee va con barra a 5 linee, linee pari in battuta bassa è generalmente la convenzione per la quasi totalità barre.
Un kite del 2011 con una barra del 2011 se efficiente vola come se avesse una barra del 2016, la differenza la può fare la sicura che sulle barre recenti è uniformata a spinta ( push away ) mentre in passato c'erano sistemi differenti tra marca e marca e tra modelli diversi.
Avatar utente
manu
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 1873
Iscritto il: 07/10/2014, 23:55
Spot frequentati: Adriatico
Ali: Kite, Wind, Wing
Tavole: Foil, TT, Surf, Sup
Località: Riccione

Re: Domanda da Neofita.. Barra

Messaggio da manu »

la domanda più ripetuta nella storia dei forum di kite... : Chessygrin :

vai tranquillo controlla solo che i cavi siano pari con barra in battuta bassa e depower tutto rilasciato e la metti su qualsiasi kite della storia (a 4 cavi ovviamemte)

: Thumbup :
amo
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 199
Iscritto il: 04/02/2013, 10:22
Spot frequentati: Laghi
Ali: -
Tavole: -

Re: Domanda da Neofita.. Barra

Messaggio da amo »

manu ha scritto:la domanda più ripetuta nella storia dei forum di kite... : Chessygrin :

immaginavo : Chessygrin :


grazie a tutti per la risposta : Chessygrin :
Sep
Fissato
Fissato
Messaggi: 1135
Iscritto il: 22/12/2014, 16:26
Spot frequentati: mar tirreno, ionio, sila e strade abbastanza lisce...
Ali: kiteck fly3 19, flysurfer cronix 12, crazyfly sculp 9, wainman gypsy 6.25
Tavole: MaxWave surf, Salva Freerace poject

Re: Domanda da Neofita.. Barra

Messaggio da Sep »

manu ha scritto:la domanda più ripetuta nella storia dei forum di kite... : Chessygrin :

vai tranquillo controlla solo che i cavi siano pari con barra in battuta bassa e depower tutto rilasciato e la metti su qualsiasi kite della storia (a 4 cavi ovviamemte)

: Thumbup :
tranne i bandit : Lol :
Carpe Diem
Avatar utente
chinook
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2707
Iscritto il: 07/02/2011, 13:07
Spot frequentati: alto adriatico - bilancino - petrano - dove c'è vento centro nord italia
Ali: speed 5 speed4 lotus 10/15 Boost 7/9/11 cronix 6/10
Tavole: - vari surf - moses hydrofoil - FLYRADICAL5 36/40/44
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Domanda da Neofita.. Barra

Messaggio da chinook »

E se non ricordo male i kaiman

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
- IKO instructor - promoter FLYSURFER e RIPARATORE UFFICIALE PER L'ITALIA
Avatar utente
gas
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 4073
Iscritto il: 06/03/2012, 23:31
Spot frequentati: Calambrone-Vada-Fiumaretta
Ali: Guerilla13- Kaiman 15-12-8.5/ "NERONE"Speed2-19 "madmax"speed3-12 kitech 9
Tavole: BlackBoard 145-45, rave1, BB-kingsize, SuperShinn

Re: Domanda da Neofita.. Barra

Messaggio da gas »

chinook ha scritto:E se non ricordo male i caiman

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
i ricordi bene... però basta attaccare le prolunghe( le sue) solo alle back e va bene qualsiasi barra in pari.... in pratica le prolunghe sono uguali alle briglie...
appei
tutti qui: https://www.chiestato.com
Sep
Fissato
Fissato
Messaggi: 1135
Iscritto il: 22/12/2014, 16:26
Spot frequentati: mar tirreno, ionio, sila e strade abbastanza lisce...
Ali: kiteck fly3 19, flysurfer cronix 12, crazyfly sculp 9, wainman gypsy 6.25
Tavole: MaxWave surf, Salva Freerace poject

Re: Domanda da Neofita.. Barra

Messaggio da Sep »

gas ha scritto:
chinook ha scritto:E se non ricordo male i caiman

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
i ricordi bene... però basta attaccare le prolunghe( le sue) solo alle back e va bene qualsiasi barra in pari.... in pratica le prolunghe sono uguali alle briglie...
vabbè ma i kaiman sono 5 linee o sbaglio
Carpe Diem
Avatar utente
gas
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 4073
Iscritto il: 06/03/2012, 23:31
Spot frequentati: Calambrone-Vada-Fiumaretta
Ali: Guerilla13- Kaiman 15-12-8.5/ "NERONE"Speed2-19 "madmax"speed3-12 kitech 9
Tavole: BlackBoard 145-45, rave1, BB-kingsize, SuperShinn

Re: Domanda da Neofita.. Barra

Messaggio da gas »

Sep ha scritto:
gas ha scritto:
chinook ha scritto:E se non ricordo male i caiman

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
i ricordi bene... però basta attaccare le prolunghe( le sue) solo alle back e va bene qualsiasi barra in pari.... in pratica le prolunghe sono uguali alle briglie...
vabbè ma i kaiman sono 5 linee o sbaglio
5° non strutturale... secondo me vanno meglio con barra a 4 che a 5...
appei
tutti qui: https://www.chiestato.com
Sep
Fissato
Fissato
Messaggi: 1135
Iscritto il: 22/12/2014, 16:26
Spot frequentati: mar tirreno, ionio, sila e strade abbastanza lisce...
Ali: kiteck fly3 19, flysurfer cronix 12, crazyfly sculp 9, wainman gypsy 6.25
Tavole: MaxWave surf, Salva Freerace poject

Re: Domanda da Neofita.. Barra

Messaggio da Sep »

se non è strutturale, in teoria non dovrebbe influire o sbaglio?
come mai pensi che vada meglio a 4?
Carpe Diem
Avatar utente
Lumumba
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 8585
Iscritto il: 06/06/2011, 23:12
Spot frequentati: Piada coast | Petrus | Ragnolo | Senigay
Ali: Powered by:FOIL: 117 mq, PUMP 69 mq
Tavole: KobraRaceII|Radical4M|Birelluta Evo|Jungle Pro|Moses Verace
Località: Rimini/Malpensa

Re: Domanda da Neofita.. Barra

Messaggio da Lumumba »

Sep ha scritto:se non è strutturale, in teoria non dovrebbe influire o sbaglio?
come mai pensi che vada meglio a 4?
kaiman la quinta e regolabile x gestire un pizzico il bordo d attacco al centro....percio..direi che rientra nelle sicure strutturali. che poi vada anche senza e un altro discorso.
"no es cuestión de tecnica....es cuestión de cojones"
Il BACKSTALL logora chi non cè l'ha.
Membro club "Bella Romagna Ueiv" & Birelluta lovers.
Avatar utente
gas
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 4073
Iscritto il: 06/03/2012, 23:31
Spot frequentati: Calambrone-Vada-Fiumaretta
Ali: Guerilla13- Kaiman 15-12-8.5/ "NERONE"Speed2-19 "madmax"speed3-12 kitech 9
Tavole: BlackBoard 145-45, rave1, BB-kingsize, SuperShinn

Re: Domanda da Neofita.. Barra

Messaggio da gas »

Lumumba ha scritto:
Sep ha scritto:se non è strutturale, in teoria non dovrebbe influire o sbaglio?
come mai pensi che vada meglio a 4?
kaiman la quinta e regolabile x gestire un pizzico il bordo d attacco al centro....percio..direi che rientra nelle sicure strutturali. che poi vada anche senza e un altro discorso.
vero... ma quando è fuori dallo strozzascotte è in bando... e quindi è come se non ci fosse....
sul perché sia diverso non ti saprei dire, forse ha una torsione differente....
ad onor del vero la barra a 4 cavi che ho montato ha un po di Y... ma tipo due metri.... quindi non dovrebbe cambiare tutto sto granché....
appei
tutti qui: https://www.chiestato.com
Avatar utente
aquilonista
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 199
Iscritto il: 09/09/2014, 0:01
Spot frequentati: mare: tarpons bay, vada, castiglione della pescaia, fiumaretta
Ali: Peter Lynn Swell 12 9&7 V2 + RRD Obsession 9 e 7 Type Hir20 + zeruko pw1.9
Tavole: North Jamie e Phantom + Loose Nirvana

Re: Domanda da Neofita.. Barra

Messaggio da aquilonista »

gas ha scritto:
Lumumba ha scritto:
Sep ha scritto:se non è strutturale, in teoria non dovrebbe influire o sbaglio?
come mai pensi che vada meglio a 4?
kaiman la quinta e regolabile x gestire un pizzico il bordo d attacco al centro....percio..direi che rientra nelle sicure strutturali. che poi vada anche senza e un altro discorso.
vero... ma quando è fuori dallo strozzascotte è in bando... e quindi è come se non ci fosse....
sul perché sia diverso non ti saprei dire, forse ha una torsione differente....
ad onor del vero la barra a 4 cavi che ho montato ha un po di Y... ma tipo due metri.... quindi non dovrebbe cambiare tutto sto granché....
Però cambia : Eeek : : Eeek : : Eeek : eccome se cambia: in meglio
Sembra un altro kite : notworthyc :

Vado sicuramente OT ma sarebbe da aprire un post apposito
Avatar utente
manu
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 1873
Iscritto il: 07/10/2014, 23:55
Spot frequentati: Adriatico
Ali: Kite, Wind, Wing
Tavole: Foil, TT, Surf, Sup
Località: Riccione

Re: Domanda da Neofita.. Barra

Messaggio da manu »

secondo me per definizione la "quinta strutturale" é quella del rebel...senza non vola

quella del kaiman, anche se non conosco il kite la definirei "opzionale" se il kite a 4 cavi va lo stesso...

poi é naturale una quinta un po' modifica il profilo soprattutto quando si depowerizza, un po' schiaccia il kite appiattendone il profilo (per cui sventa di più) quindi averla o non averla fa la differenza e per forza di cose si sente. ..ma se il kite a 4 cavi va lo stesso non la chiamerei "strutturale"

il primo dyno (quello caro a toby braeuer) che io ho avuto misura 16 aveva la quinta "opzionale"...in quel caso facilitava il rilancio in poco vento e nulla più...
Avatar utente
Lumumba
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 8585
Iscritto il: 06/06/2011, 23:12
Spot frequentati: Piada coast | Petrus | Ragnolo | Senigay
Ali: Powered by:FOIL: 117 mq, PUMP 69 mq
Tavole: KobraRaceII|Radical4M|Birelluta Evo|Jungle Pro|Moses Verace
Località: Rimini/Malpensa

Re: Domanda da Neofita.. Barra

Messaggio da Lumumba »

se il kaiman castrato dell 5 linea vola meglio....ce un perche....ma nn ve lo dico....ahahahahah
"no es cuestión de tecnica....es cuestión de cojones"
Il BACKSTALL logora chi non cè l'ha.
Membro club "Bella Romagna Ueiv" & Birelluta lovers.
Sep
Fissato
Fissato
Messaggi: 1135
Iscritto il: 22/12/2014, 16:26
Spot frequentati: mar tirreno, ionio, sila e strade abbastanza lisce...
Ali: kiteck fly3 19, flysurfer cronix 12, crazyfly sculp 9, wainman gypsy 6.25
Tavole: MaxWave surf, Salva Freerace poject

Re: Domanda da Neofita.. Barra

Messaggio da Sep »

Centra il backstall? !?!?!?
Carpe Diem
Avatar utente
manu
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 1873
Iscritto il: 07/10/2014, 23:55
Spot frequentati: Adriatico
Ali: Kite, Wind, Wing
Tavole: Foil, TT, Surf, Sup
Località: Riccione

Re: Domanda da Neofita.. Barra

Messaggio da manu »

: think :
l'unico modo in cui una quinta (non strutturale) può influenzare il volo di un kite é quello di essere troppo corta...se é troppo lunga e panciuta é come non averla per cui a 4 o 5 cavi il kite deve volare identico...nel caso del kaiman probabilmente l'hanno progettata un po' troppo corta per cui quando é tensionata deforma troppo il kite facendolo volare peggio...

nel caso di kite con quinta strutturale deve essere lunga giusta al millimetro perché in entrambi i casi (troppo corta o troppo lunga) il kite vola male o non vola proprio
Avatar utente
Lumumba
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 8585
Iscritto il: 06/06/2011, 23:12
Spot frequentati: Piada coast | Petrus | Ragnolo | Senigay
Ali: Powered by:FOIL: 117 mq, PUMP 69 mq
Tavole: KobraRaceII|Radical4M|Birelluta Evo|Jungle Pro|Moses Verace
Località: Rimini/Malpensa

Re: Domanda da Neofita.. Barra

Messaggio da Lumumba »

manu ha scritto:: think :
l'unico modo in cui una quinta (non strutturale) può influenzare il volo di un kite é quello di essere troppo corta...se é troppo lunga e panciuta é come non averla per cui a 4 o 5 cavi il kite deve volare identico...nel caso del kaiman probabilmente l'hanno progettata un po' troppo corta per cui quando é tensionata deforma troppo il kite facendolo volare peggio...

nel caso di kite con quinta strutturale deve essere lunga giusta al millimetro perché in entrambi i casi (troppo corta o troppo lunga) il kite vola male o non vola proprio
bravo manu...hai centrato il problema..spesso vedo i kayman con la 5 tiratissima che svergola il.profilo nel centro facendolo volare male.
"no es cuestión de tecnica....es cuestión de cojones"
Il BACKSTALL logora chi non cè l'ha.
Membro club "Bella Romagna Ueiv" & Birelluta lovers.
Avatar utente
manu
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 1873
Iscritto il: 07/10/2014, 23:55
Spot frequentati: Adriatico
Ali: Kite, Wind, Wing
Tavole: Foil, TT, Surf, Sup
Località: Riccione

Re: Domanda da Neofita.. Barra

Messaggio da manu »

se è così é un difetto progettuale di quel kite....

di solito la quinta linea viene propinata agli utenti dalle case come un elemento in grado di dare maggiore sicurezza al kite; questo viene ottenuto in 3 modi:
1 la quinta si attacca proprio al centro della LE che é il punto dove il kite é veramente neutro per cui quando la si usa come sicura neutralizza all'istante il kite in modo assolutamente prevedibile e di solito o si parcheggia direttamente sulla sabbia con la LE in giù oppure continua svolazzare (kite piccoli solitamente) attaccato solo al quinto cavo con LE a U verso l'alto (come quando si trasporta il kite mano sulla spiaggia)
2 facilita il rilancio
3 aumenta il depower perché quando tensionata allungando la barra deforma il kite appiattendone il profilo diminuendo l'area proiettata facendolo sventare di più...

i punti 1 e 2 solo validi su qualunque kite si aggiunga (a piacere) una quinta linea e si ottengono anche con quinto cavo panciuto e non tensionato

il punto 3 si ottiene solo su un kite nato e progettato per lavorare bene quando deformato dalla quinta linea tirata non é detto che qualunque kite risponda con un maggior depower quando la quinta é tensionata...potrebbe solo volare peggio e rivelarsi una pigna nel c..o : Chessygrin :

per cui se proprio non si può fare a meno del quinto cavo per i punti 1 e 2 l'unica é settarlo più lungo in modo che non interferisca col volo del kite...

se invece un kite venduto dalla casa con quinta opzionale (promettendo probabilmente vantaggi legati ai punti 1 2 3 ) a 4 cavi vola bene ed a 5 vola male o la quinta é troppo corta o il kite é nato e progettato male per volare a 5 cavi o entrambe le cose : Chessygrin :
Avatar utente
Lumumba
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 8585
Iscritto il: 06/06/2011, 23:12
Spot frequentati: Piada coast | Petrus | Ragnolo | Senigay
Ali: Powered by:FOIL: 117 mq, PUMP 69 mq
Tavole: KobraRaceII|Radical4M|Birelluta Evo|Jungle Pro|Moses Verace
Località: Rimini/Malpensa

Re: Domanda da Neofita.. Barra

Messaggio da Lumumba »

no manu...semplicemente il.kayman e una vela che ha qualche annetto..e quelle che girano avendo parecchie ore di volo si allungano le front (e chiaramente la quinta virtualmente si accorcia) schiacciando il naso della le verso il basso svergolando il profilo.
"no es cuestión de tecnica....es cuestión de cojones"
Il BACKSTALL logora chi non cè l'ha.
Membro club "Bella Romagna Ueiv" & Birelluta lovers.
Rispondi