hydrofoil

un luogo dove fare due chiacchiere in amicizia
Avatar utente
KiteRon
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2239
Iscritto il: 23/02/2011, 16:31
Spot frequentati: 151 Riccione | Adriatico | Monte Petrano | Carpegna | Tonale
Ali: Kahoona 5.5 | Peak3 6 | Sp4 Lotus 6 | Soul 8 | Cronix 8 | Cabo 11 | Sonic2 11 | Sonic2 15 l.e.
Tavole: HF Ketos | Radical5 138x42 | Nirvana | Buggy VMax II | MTB Trampa

Re: hydrofoil

Messaggio da KiteRon »

Bakio16 ha scritto:
LONG ha scritto:Avendo generato l'inizio dell'outing vorrei puntualizzare che il senso non era quello di terrorizzare gli eventuali kiters in vena di cominciare:
la mia era semplicemente una puntualizzazione sull'assunto che andare sul twin tip non ha la stessa incidenza di probabilità di infortunarsi le caviglie.Punto......
Poi la narrazione di altri incidenti quali tagli e varie è la classica espansione debordante dei Forum.
Lo scopo era quello di verificare se almeno una volta l'hydrofoiler ha subito un incidente distorsivo alle caviglie e comparare statisticamente se la medesima cosa è avvenuta ad un twintipparo.
Ma lo svaccamento regna sovrano.....quasi quasi mi faccio un HydrofoilForum 3.0 tutto da solo...... : ahahah : : Nar :
conosco parecchi ragazzi che con il tt si sono fatti davvero male, fino ad un mio amico al quale la caviglia ha fatto 3 giri prima di fermarsi, per questo trovo esagerata questa ricerca di strap speciali ecc, vorrei vedere anche l'outing di chi si è fatto male in kite in base alle tavole, inizio io:

twintip:
-2 ernie per una caduta a peso morto da una decina di metri
-caviglie gonfie da una vita
-ginochio destro con legamento tendente allo sfascio
-ginocchio sinistro che ci va vicino
-gomito destro dolorante da qualche giorno
-mani con tagli ed escoriazioni profonde a ogni uscita

Hydrofoil
-un paio di tagli sullo stinco, poi ho capito che non dovevo nuotarci sotto
-basta...
Bakio ma sei sicuro che tu vai a fare kite? : ahahah : Non è che hai sbagliato forum e pensi di essere su quello di softair estremo.. : think : : Lol :

Cmq anche io a suo tempo con TT almeno un paio di scavigliate e una piccola fratturina, per non parlare della schiena massacrata..
Flymafioso della BANDA dei Piadinari
Avatar utente
Motion
Saggio e Moderatore
Messaggi: 6488
Iscritto il: 08/01/2011, 14:20
Spot frequentati: Sottomarina - Lago S. Croce - Volano
Ali: PL 2016 Fury 13-10 - Swell 10-7- Religion 2011 7-5 - Flusurfer Sonic 15 - Pansh BlazeII 10-7-5
Tavole: Nobile 666 - HF Moses Vorace - Nirvana Mix - HF Gong Allvator M
Località: Veneto-PD-VE

Re: R: hydrofoil

Messaggio da Motion »

Metto anche il mio piccolo contributo ahaaaaa ripeto solo 2 uscite.

Forse sbagliando perché tengo il posteriore fuori dalla strap ma ho già preso una piccola storta alla caviglia ( e qui ci sta perché con un piede solo nella strap il rischio è molto maggiore) e una ipertensione della caviglia scuffiando in avanti. Per fortuna risolti con piccolo dolore poi passato il giorno dopo.

Però ho letto più di qualcuno che ha avuto problemi con le caviglie con l'hydro. Quindi ben venga una soluzione che potrebbe salvaguardare le caviglie. Le mie tra l'altro sono già abbastanza fracassate da altri sport ( tennis calcetto snowboard corsa ecc) che sono uno dei miei punti dolenti, quindi preversarle un pò non mi dispiacerebbe ;-)

Inviato dal mio SM-N7505 con Tapatalk 2
Avatar utente
Drago
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 1810
Iscritto il: 08/03/2011, 20:36
Spot frequentati: Genova Andora Albenga Arma Bordighera
Ali: Helium 15, Religion 8-5, Cabo11, Fury 10, Obsession 10.5 e 9
Tavole: Nobile WaveBoard, Naish Monarch 132x41, HF Gong Curve MT su Naish Hover 130

Re: hydrofoil

Messaggio da Drago »

KiteRon ha scritto:
Bakio16 ha scritto:
LONG ha scritto:Avendo generato l'inizio dell'outing vorrei puntualizzare che il senso non era quello di terrorizzare gli eventuali kiters in vena di cominciare:
la mia era semplicemente una puntualizzazione sull'assunto che andare sul twin tip non ha la stessa incidenza di probabilità di infortunarsi le caviglie.Punto......
Poi la narrazione di altri incidenti quali tagli e varie è la classica espansione debordante dei Forum.
Lo scopo era quello di verificare se almeno una volta l'hydrofoiler ha subito un incidente distorsivo alle caviglie e comparare statisticamente se la medesima cosa è avvenuta ad un twintipparo.
Ma lo svaccamento regna sovrano.....quasi quasi mi faccio un HydrofoilForum 3.0 tutto da solo...... : ahahah : : Nar :
conosco parecchi ragazzi che con il tt si sono fatti davvero male, fino ad un mio amico al quale la caviglia ha fatto 3 giri prima di fermarsi, per questo trovo esagerata questa ricerca di strap speciali ecc, vorrei vedere anche l'outing di chi si è fatto male in kite in base alle tavole, inizio io:

twintip:
-2 ernie per una caduta a peso morto da una decina di metri
-caviglie gonfie da una vita
-ginochio destro con legamento tendente allo sfascio
-ginocchio sinistro che ci va vicino
-gomito destro dolorante da qualche giorno
-mani con tagli ed escoriazioni profonde a ogni uscita

Hydrofoil
-un paio di tagli sullo stinco, poi ho capito che non dovevo nuotarci sotto
-basta...
Bakio ma sei sicuro che tu vai a fare kite? : ahahah : Non è che hai sbagliato forum e pensi di essere su quello di softair estremo.. : think : : Lol :

Cmq anche io a suo tempo con TT almeno un paio di scavigliate e una piccola fratturina, per non parlare della schiena massacrata..
ma daiii...
-mani con tagli ed escoriazioni profonde a ogni uscita
con il twin tip???
caviglie ginocchia e costole ok, ma tagli profondi ad ogni uscita?
Non è che se sbagli una manovra esci sulla spiaggia e tiri un pugno alla staccionata per sfogarti?

: ahahah :

comunque concordo, anche il twin tip ha i suoi rischi, forse più dell'HF... ovviamente se si fa freestyle. Se si deambula avanti e indietro no. Come dire: se in mountain bike vado sulla ciclabile, non rischio...
Drago
Helium 15, Cabo 11, Fury 10, Obsession 9-10.5, Religion 5-8-12, Swell7, Dice 6
North Quest TT, Naish Monarch, HF Naish Thrust
"L'inferno sono gli altri", J.P. Sartre
"L'inferno è la stagione balneare", Drago
bebo
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 361
Iscritto il: 01/03/2011, 10:25
Spot frequentati: Liguria - Embrun - Fuerte
Ali: Takoon 7-4
Tavole: Loose Fighter 5.5 Foil Gong Curve xl

Re: hydrofoil

Messaggio da bebo »

Bebo vedo dalla firma che hai un hf ketos. Hai voglia di scrivere qualche info su modello/tipo/ come va e come ti trovi?

allora....tieni conto che io ho poca esperienza , non inseguo la velocità , se riesco vado strapless (quando non ho troppo mal di schiena)
cercavo un hydro leggero , con attacco piantone con una vite , completamente smontabile in modo semplice , senza punta sporgente oltre l'ala anteriore , con possibilità di cambiare varie ali low-wind-freeride-velocità-wave (per ora ho solo la freeride).
ho due tavole , una pocket 107 e una 144 senza volume , piantone da 90 e ali freeride2
adoro la pocket 107 , che è solo strapless , ma richiede di strambare/girare in foil , altrimenti affonda
la 144 ha possibilità di mettere 0-1-2-3 strap a piacimento , si può strambare a piantone basso con poca velocità
io ho imparato con uno sroka e devo dire che le ali freeride ketos sono ugualmente semplici ma piu' performanti
con la tavola sroka è piu' facile partire e imparare in tranquillità , ha molto volume quindi sostiene bene ed essendo piu' grande è meno sensibile agli errori di peso, la tavola ketos va bene ma perdona meno (quando si impara)
io con ketos per fare freeriding un po' in tutte le condizioni mi trovo molto bene , ma non ho altri termini di paragone a parte sroka
l'unico difetto che ho trovato è che i pad antiscivolo della 144 tendono a scollarsi , invece la 107 l'ho presa con antisdruciolo ma scalzo tendo a scivolare , sto pensando di levigare la superfice e usare la wax
da nuovo non faceva rumore ( o forse ero io che andavo piu' piano ) , poi ha iniziato a fischiare , ho provato a carteggiare e il fischio è sparito
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17666
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: hydrofoil

Messaggio da Pat »

@ bebo: interessante. E' interessante anche la possibilità di comperare un attacco esterno su piastra per il piantone per adattarlo a qualsiasi tavola.
L'essenza del kite è fare kite.
piergiorgio
Fissato
Fissato
Messaggi: 540
Iscritto il: 26/01/2011, 9:00
Spot frequentati: sottomarina - santa croce - ecc. ecc.
Ali: speed3 21dlx C.E.-sonic FR 11 - Kitech fly4 RS 6-9-12-15 - chrono 18
Tavole: radical transformer carbon -Flyradical xl- crazy fly raptor pro ltd - gaastra vision 131x41-hf sroka

Re: hydrofoil

Messaggio da piergiorgio »

Devo dire che uso hf quasi solo con ali pump perchè con ali foil per quel cheho provato trovo che sia più complicata la gestione dell'erogazione di potenza (l' hf non frena....e anche i foil kites quando partono partono)
Ciao Poldo,
su questo(per il momento) non concordo perchè anche io neo neo neofita dell'hydro sto imparando e uso il fs21.
La sua proverbiale lentezza mi facilita molto nell'uscita dall'acqua e appena sono "in piedi" lascando la barra la reazione, essendo lenta, mi permette di "assestarmi" e iniziare l'andatura. Poi è chiaro che procedo (per cautela) molto lentamente finche non avrò il controllo del mezzo : Wink : .
Ho anche visto che se aumenta un po' il vento tenendo alto il kite vado tranquillo.
Sto parlando, chiaramente, di piantone basso..... (intanto : Smile : )
Avatar utente
KiteRon
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2239
Iscritto il: 23/02/2011, 16:31
Spot frequentati: 151 Riccione | Adriatico | Monte Petrano | Carpegna | Tonale
Ali: Kahoona 5.5 | Peak3 6 | Sp4 Lotus 6 | Soul 8 | Cronix 8 | Cabo 11 | Sonic2 11 | Sonic2 15 l.e.
Tavole: HF Ketos | Radical5 138x42 | Nirvana | Buggy VMax II | MTB Trampa

Re: hydrofoil

Messaggio da KiteRon »

bebo ha scritto:Bebo vedo dalla firma che hai un hf ketos. Hai voglia di scrivere qualche info su modello/tipo/ come va e come ti trovi?

allora....tieni conto che io ho poca esperienza , non inseguo la velocità , se riesco vado strapless (quando non ho troppo mal di schiena)
cercavo un hydro leggero , con attacco piantone con una vite , completamente smontabile in modo semplice , senza punta sporgente oltre l'ala anteriore , con possibilità di cambiare varie ali low-wind-freeride-velocità-wave (per ora ho solo la freeride).
ho due tavole , una pocket 107 e una 144 senza volume , piantone da 90 e ali freeride2
adoro la pocket 107 , che è solo strapless , ma richiede di strambare/girare in foil , altrimenti affonda
la 144 ha possibilità di mettere 0-1-2-3 strap a piacimento , si può strambare a piantone basso con poca velocità
io ho imparato con uno sroka e devo dire che le ali freeride ketos sono ugualmente semplici ma piu' performanti
con la tavola sroka è piu' facile partire e imparare in tranquillità , ha molto volume quindi sostiene bene ed essendo piu' grande è meno sensibile agli errori di peso, la tavola ketos va bene ma perdona meno (quando si impara)
io con ketos per fare freeriding un po' in tutte le condizioni mi trovo molto bene , ma non ho altri termini di paragone a parte sroka
l'unico difetto che ho trovato è che i pad antiscivolo della 144 tendono a scollarsi , invece la 107 l'ho presa con antisdruciolo ma scalzo tendo a scivolare , sto pensando di levigare la superfice e usare la wax
da nuovo non faceva rumore ( o forse ero io che andavo piu' piano ) , poi ha iniziato a fischiare , ho provato a carteggiare e il fischio è sparito
Grazie! Se vai strapless e con la microtavola immagino ci carverai e andrai in fakie, è bello stabile e divertente? permette di rimanere in volo anche a bassissime velocità? Come ti sembra a livello di costruzione/resistenza a eventuali urti con secche? Sarei veramente curioso di provarlo e fare una comparativa con il mio MHL...

In ogni caso grazie per le tue impressioni. : Thumbup :
Flymafioso della BANDA dei Piadinari
bebo
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 361
Iscritto il: 01/03/2011, 10:25
Spot frequentati: Liguria - Embrun - Fuerte
Ali: Takoon 7-4
Tavole: Loose Fighter 5.5 Foil Gong Curve xl

Re: hydrofoil

Messaggio da bebo »

Kiteron : carvare è un parolone, diciamo che "giro"e vado in fakie da un lato dall'altro faccio fatica , comunque lo trovo sia stabile che molto divertente , sostiene bene a bassa velocità.
La costruzione mi sembra ottima , anche se in alcuni punti si vede che è fatto a livello artigianale , ma gli accoppiamenti sono perfetti.
Resistenza a urti.....non saprei spero di non saperlo mai ! Comunque io ho grattato qualche pietra e a parte le strisciate nessun danno strutturale.
Avatar utente
DonRaffaè
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 7424
Iscritto il: 22/02/2011, 18:37
Spot frequentati: Lago Maggiore-Lago di Como-Liguria-Baia Domitia-Scauri-Cannatello-San Leone-Sempione-La Thuile
Ali: Chrono V2 13m; PL Sweel 10.5, 8, 6, 4 ; Maui Cloud 10
Tavole: Ripper 5'8,Celeritas5'4,Fatty5'3,alaia DR,MHL lift ,GeneraleLee, Delorean, Loose mobius, ecc..ecc..
Località: Arona (NO)
Contatta:

Re: hydrofoil

Messaggio da DonRaffaè »

Avrei bisogno di qualche feedback sul fluente della moses...chi ce l'ha?chi l'ha provato ?;chi mi racconta qualcosa per favore? Grazie mille
Avatar utente
SamuelKitech
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 15
Iscritto il: 21/09/2015, 21:00
Spot frequentati: Palombina
Ali: Foil e Pump
Tavole: Bidi e Mono
Località: Ancona

Re: hydrofoil

Messaggio da SamuelKitech »

Sto per prendere il foil anche io non vedo l'ora
Di imparare
Avatar utente
calbuccimarco
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3203
Iscritto il: 09/02/2011, 16:28
Spot frequentati: Palombina Ancona
Ali: foil e pump
Tavole: mono e HF
Località: Ancona Italy
Contatta:

Re: hydrofoil

Messaggio da calbuccimarco »

SamuelKitech ha scritto:Sto per prendere il foil anche io non vedo l'ora
Di imparare

in arrivo per il piccolo samuel questa attrezzatura
Allegati
ss2.PNG
ss2.PNG (28.12 KiB) Visto 1087 volte
ss1.PNG
ss1.PNG (89.75 KiB) Visto 1087 volte
Distributore KITECH - GROOVE

Palombina Kite School powered by SLING SHOOT - MYSTIC

http://www.sunset-beach.it

Istruttore Federale FIV
fabriberna67
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 278
Iscritto il: 30/08/2016, 7:00
Spot frequentati: cremia colico
Ali: ozone R1 Flysurfer VMG Fone Diablov4
Tavole: CostaOvest Hydro Tarifa

Re: hydrofoil

Messaggio da fabriberna67 »

altro supercampione made in romagna in arrivo
Avatar utente
silversurfer
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3663
Iscritto il: 10/02/2011, 9:16
Spot frequentati: Ancona
Ali: Wing Smik V3 6-5-4, Snowkite Ozone Summit 12-8, Access 4
Tavole: Tavola Newind 78 lt. Sabfoil Piuma 96 - W869 - S380
Località: Ancona

Re: hydrofoil

Messaggio da silversurfer »

Ottimo Samuel : Thumbup : così avrò qualcuno con cui allenarmi visto che ormai tuo papà è diventato un ciclista : whistlingb :
Avatar utente
gas
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 4073
Iscritto il: 06/03/2012, 23:31
Spot frequentati: Calambrone-Vada-Fiumaretta
Ali: Guerilla13- Kaiman 15-12-8.5/ "NERONE"Speed2-19 "madmax"speed3-12 kitech 9
Tavole: BlackBoard 145-45, rave1, BB-kingsize, SuperShinn

Re: hydrofoil

Messaggio da gas »

Immagine
appei
tutti qui: https://www.chiestato.com
Avatar utente
gas
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 4073
Iscritto il: 06/03/2012, 23:31
Spot frequentati: Calambrone-Vada-Fiumaretta
Ali: Guerilla13- Kaiman 15-12-8.5/ "NERONE"Speed2-19 "madmax"speed3-12 kitech 9
Tavole: BlackBoard 145-45, rave1, BB-kingsize, SuperShinn

Re: hydrofoil

Messaggio da gas »

interessante comparativa tra le varie ali della stessa casa...
appei
tutti qui: https://www.chiestato.com
Avatar utente
Massimo Speed
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 4717
Iscritto il: 30/04/2011, 19:29
Spot frequentati: Calambrone - Castiglione della Pescaia- Vada
Ali: Soul15-10/Sonic13/Capa 15-13/Dyno18/Rebel7/Evo12-9-6-4/Juice18/Neo9/Dice10-8-7
Tavole: Jaime-Select-Soleil-Spike-Gonzales-Quest TT-Hydrofoil Daytona/FlyRadical5/Alaia/Transformer
Località: cascina (PI)
Contatta:

Re: hydrofoil

Messaggio da Massimo Speed »

Avere un piantone con varie ali intercambiabili è molto approved : Thumbup :

Anche avere una fusoliera intercambiabile sarebbe interessante : Thumbup :

Insomma un hydrofoil trasformer : Chessygrin :
Avatar utente
ErPiotta71
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5429
Iscritto il: 07/12/2012, 15:08
Spot frequentati: Passo Oscuro (frazione di Fiumicino)
Ali: pump 6m, Cabrinha Switchblade 8 e 12 mq e Chrono V2 15m
Tavole: TT Cabrinha Tronic, tavolone RLBoards, surfino Calibro9, alaia e RLB hydrofoil

Re: hydrofoil

Messaggio da ErPiotta71 »

Wow, 7 ali foil diverse! ! !
Allora significa che Alpine é molto maturo! ! !
kiteman
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 11908
Iscritto il: 07/01/2011, 21:02
Spot frequentati: Milano, Lago di Como, St. Moritz Al Lamber, Silvaplana & Bernina, Mare italiano (ogni tanto)
Ali: Ali Flysurfer preferibilmente foil
Tavole: RLBoards TT, HF e surfino, SUP RedPaddle
Località: Milano

Re: hydrofoil

Messaggio da kiteman »

Questa foto me l'ha mandata il produttore.
Dice che è un "tuning" utile per i principianti.
Una rondellina montata sul foro posteriore che riduce di pochissimo l'angolo di incidenza dell'aletta anteriore (front wing).

In effetti anche pitu mi aveva dato questo suggerimento.

Immagino che riducendo l'incidenza il piantone tenda meno a spararti fuori dall'acqua riducendo, immagino, l'effetto delfino.

Appena possibile.. proveremo anche questo.

Ottimo che si possa con questi piccoli e semplici accorgimenti trimmare a piacere un (qualunque) hf.

Qualcuno ci ha già provato?
Allegati
rlb hf tuning.PNG
http://www.KiteVirus.it
Flysurfer | RLBoards | Peter Lynn | Red Paddle Co

Distributore in Italia per RLBoards: http://www.rlboards-italia.it
kiteman
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 11908
Iscritto il: 07/01/2011, 21:02
Spot frequentati: Milano, Lago di Como, St. Moritz Al Lamber, Silvaplana & Bernina, Mare italiano (ogni tanto)
Ali: Ali Flysurfer preferibilmente foil
Tavole: RLBoards TT, HF e surfino, SUP RedPaddle
Località: Milano

Re: hydrofoil

Messaggio da kiteman »

Sopra ho scritto una cagata.. mi è venuto un flash oggi appena ho visto l'hf.
La paletta anteriore è fissata da sotto quindi una rondella dietro aumenta (e non diminuisce) l'angolo di incidenza di pochissimo.
Aumenta la portanza?
Mi solleva a velocità di andatura ancora più basse? : think :
http://www.KiteVirus.it
Flysurfer | RLBoards | Peter Lynn | Red Paddle Co

Distributore in Italia per RLBoards: http://www.rlboards-italia.it
Avatar utente
LONG
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3474
Iscritto il: 08/01/2011, 10:10
Spot frequentati: Calambrone (PI), Vada (LI), Perelli , Talamone, Donoratico.
Ali: Sonic2 9,kitech rs 6,9,12,RALLY 6,8,Stoke10,plswell 4,8Nova4,10gong5kauperxt9,SSsst4,7
Tavole: Flyrace,CubeHydroTakoon6.2.S.S.SRT 5.5,k.looseonda 5.8 NORTH PRO5.11,KETOSZeeko,T1X1Alaia
Località: LIVORNO

Re: hydrofoil

Messaggio da LONG »

Cabrare la paletta anteriore anticipa la fuoriuscita dall'acqua , ma se la velocità di stallo è superiore inevitabilmente l'hydro non la potrà tollerare ricadendo in h2o: = delfinamento.
La forma dell'ala determina inoltre la modalità dello stallo che può variare da quello repentino ad uno più graduale e tollerabile.
Sep
Fissato
Fissato
Messaggi: 1135
Iscritto il: 22/12/2014, 16:26
Spot frequentati: mar tirreno, ionio, sila e strade abbastanza lisce...
Ali: kiteck fly3 19, flysurfer cronix 12, crazyfly sculp 9, wainman gypsy 6.25
Tavole: MaxWave surf, Salva Freerace poject

Re: hydrofoil

Messaggio da Sep »

che ne pensate?
io evito sennò risulterei cattivo : Lol :
Carpe Diem
Rispondi