primo kite

un luogo dove fare due chiacchiere in amicizia
Avatar utente
Lumumba
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 8585
Iscritto il: 06/06/2011, 23:12
Spot frequentati: Piada coast | Petrus | Ragnolo | Senigay
Ali: Powered by:FOIL: 117 mq, PUMP 69 mq
Tavole: KobraRaceII|Radical4M|Birelluta Evo|Jungle Pro|Moses Verace
Località: Rimini/Malpensa

Re: primo kite

Messaggio da Lumumba »

maxilconte ha scritto:Per aggiungere un po' di confusione: come detto in altre occasioni, a mio avviso, un conto è imparare e un conto andare. Imparare con poco vento mi sembra complicato, e ancor più con una portaerei da 16-21 mq sulla testa che backstalla, fronstalla, incaramella, cade, si gira, non riparte, ammazza qualche bimbo in spiaggia e scatena ire della capitaneria. Ma non vi sembra più "umano" che per il momento si prenda un kite mediamente gestibile (12-14 e comunque sono grandini) e impari magari facendosi un paio di giorni FATTI BENE su un lago o in una località con vento "vero"? Poi arriva settembre ed è già attrezzato e la prossima estate deciderà se uscire nel suo spot con ali più grandi. Se gli istruttori (si spera certificati) insegnano solo quando c'è vento un motivo ci sarà oppure sono tutti della pumpmafia???
Riassumo la mia esperienza personale.
Location rimini riccione.
2005 preso wipika amp 18,5 e una tavola dell epoca. pochissimo tempo causa lavoro. tentativi 4/5 l anno..nulla di fatto.
2007 preso ozone instict 13 sempre 4/5 tentativi all anno. nulla di fatto.
2010 preso usato foil windart deamon 18 mq e una airush surf cesso da 2 metri preistorica. 3 sere dalle 19:30 alle 20:30...BOLINAVO (autodidatta)

esempio n1

amico con pumpetto 12. fatto corso 3 anni fa. 3 anni di tentativi. o sottoinvelato..o mare lavatrice...nulla di fatto.
Inizio stagione 2017, lo insulto dicendogli che se si ripresentava al mare con quell ala gliela bucavo.
Si e convinto. speed 3 19 e portone, due giorni..BOLINAVA (tant e che gli toccava scarrocciare a piedi perche nn sapeva tornare)

esempio n2

amico fa corso, primavera 2016. planicchia, ma scarroccia fisso. va allo stagnone in autunno torna tutto gasato che finalmente va.
Ritorna, scarrocci cosmici e naufragi.
Compra chrono 15 e si fa prestare spleen door. una settimana BOLINA.

esempio n3.

Corso, amico leggerino(65 kg) gli consigliano un 12, ma sotto mio parere si fa un 18 e portone.
Tempo 2/3 uscite BOLINA.

esempio n4

corsista. compra 12 e tt piccola, 2016 busta del the e naufragi.
2017 busta del the e naufragi....
ma...il kite e solo col 12...ok...previsione 2018...busta del the e naufragi.


Ora...vuoi planare???
si? bigsize e portone.
no? qualsiasi altra roba.

max...te un foil.nn l hai mai visto.mi sa, a livello stabilita' nn ha eguali nel poco vento....e se viene giu a foglia morta e perche ci son meno di 5 nodi.
"no es cuestión de tecnica....es cuestión de cojones"
Il BACKSTALL logora chi non cè l'ha.
Membro club "Bella Romagna Ueiv" & Birelluta lovers.
Avatar utente
pfvas
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 6666
Iscritto il: 23/02/2011, 12:20
Spot frequentati: Ostia Second Gate Focene
Ali: Kitech Fy3 19 - Hook 14 V1 - - Trigger 7 - Uniq 4,5 - Viron2 6
Tavole: Calibro9 skull, Alaia, Fatty, Rlb HF, MTB,Buggy
Contatta:

Re: primo kite

Messaggio da pfvas »

Quoto al 100% e aggiungerei che un foil freeraid "kitech, speed.." hanno una velocità limitata che per chi comincia è una dote importante perchè perdonano tanti errori.
Foil 18/19 e tavolone e progredisci presto e bene, a ottobre poi quando hai capito prendi un bel best waroo 13 del 2009 da 200 euro e ti fai le ossa con quello a primavera tutto sarà chiaro : Thumbup :
Peter Lynn team rider
Avatar utente
007mattia
Novellino
Novellino
Messaggi: 53
Iscritto il: 14/08/2016, 12:04
Spot frequentati: Porto Corsini,Rimini, Riccione
Ali: in attesa di acquistare qlc buon usato pump - si accettano proposte
Tavole: in attesa di acquistare qlc buon usato Twin - si accettano proposte
Località: Imola (Bo)

Re: primo kite

Messaggio da 007mattia »

12, 16, foil.. Oddio ho scatenato l'inferno : Wink : : Wink :
Il discorso foil mi attira non poco. Molto spesso mi capita che quando io sono in spiaggia gli unici ad uscire sono i foil...
Avatar utente
007mattia
Novellino
Novellino
Messaggi: 53
Iscritto il: 14/08/2016, 12:04
Spot frequentati: Porto Corsini,Rimini, Riccione
Ali: in attesa di acquistare qlc buon usato pump - si accettano proposte
Tavole: in attesa di acquistare qlc buon usato Twin - si accettano proposte
Località: Imola (Bo)

Re: primo kite

Messaggio da 007mattia »

@lumu @Pfvas
visto il 21
ma come faccio a comprare un foil se non so neanche come si rilancia?? : Blink :
mi leggereste sul giornale, : ahahah : sai che naufragi
Avatar utente
Lumumba
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 8585
Iscritto il: 06/06/2011, 23:12
Spot frequentati: Piada coast | Petrus | Ragnolo | Senigay
Ali: Powered by:FOIL: 117 mq, PUMP 69 mq
Tavole: KobraRaceII|Radical4M|Birelluta Evo|Jungle Pro|Moses Verace
Località: Rimini/Malpensa

Re: primo kite

Messaggio da Lumumba »

007mattia ha scritto:@lumu @Pfvas
visto il 21
ma come faccio a comprare un foil se non so neanche come si rilancia?? : Blink :
mi leggereste sul giornale, : ahahah : sai che naufragi
Hai la fortuna che ora i foil son sdoganati..e qualcuno che ti dice l abc lo trovi sempre...se no fai come tutti noi della vecchia guardia...autodidatti...vedrai che dopo due naufragi e abbondanti bestemmie x sparruccarli...impari...nonostante tutto siamo ancora vivi...e di morti affondati nn ne ho mai sentito. :P
"no es cuestión de tecnica....es cuestión de cojones"
Il BACKSTALL logora chi non cè l'ha.
Membro club "Bella Romagna Ueiv" & Birelluta lovers.
davsol
Fissato
Fissato
Messaggi: 549
Iscritto il: 14/03/2013, 9:46
Spot frequentati: Tirreno, Adriatico, Mondo
Ali: Varie
Tavole: Varie

Re: primo kite

Messaggio da davsol »

Lumumba ha scritto:
007mattia ha scritto:@lumu @Pfvas
visto il 21
ma come faccio a comprare un foil se non so neanche come si rilancia?? : Blink :
mi leggereste sul giornale, : ahahah : sai che naufragi
Hai la fortuna che ora i foil son sdoganati..e qualcuno che ti dice l abc lo trovi sempre...se no fai come tutti noi della vecchia guardia...autodidatti...vedrai che dopo due naufragi e abbondanti bestemmie x sparruccarli...impari...nonostante tutto siamo ancora vivi...e di morti affondati nn ne ho mai sentito. :P
qui da noi stanno dirottando su Gong 17 perché si sono rotti di naufragare con il foil.
alfiero
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2078
Iscritto il: 14/09/2012, 13:39
Spot frequentati: in genere posti ventilati
Ali: -
Tavole: -

Re: primo kite

Messaggio da alfiero »

...fatti un Arc..non fa niente se non sai rilanciare. : Chessygrin : : ahahah : ..tanto non cascano mai.. : Sig : : Chessygrin :
vado in h2o da 6 anni...mai una volta che mi è caduto... : Chessygrin :
e sono riuscito and andare dalla primissima volta..che l'ho usato in acqua..tavola autocostruita (un pezzo di legno 146x44..similHascia))..e Vortex 12..16kn circa..non lo dimentichero' mai !!! : Lol : : Lol :
ma ad onor del vero avevo fatto un bel po di anni in MTB...
PS agli aspiranti kiter acquatici ...fatevi UNa MTB ,e dopo vedete se riuscite ad andare....
provato su mio amico...:
ha fatto il corso a Vieste ...tornato con qualche soldo in meno..ma non andava..gli ho detto di comprare una MTB...mi ha ascoltato..dopo 2 mesi è tornato in acqua ed adesso plana e ritorna... : Chessygrin : ... : Sig :
Avatar utente
Ros
Fissato
Fissato
Messaggi: 1187
Iscritto il: 02/09/2014, 22:50
Spot frequentati: Calambrone, Vada con visite in Toscana, nelle zone Piadinare e in Liguria...
Ali: GongStrutless17, Swell12-9-7, Aenema 5,5
Tavole: FlyRadical, Gong5'7, mituPro 5'10, AppeiAlaia, Funwave
Località: Massa

Re: primo kite

Messaggio da Ros »

davsol ha scritto:
Lumumba ha scritto:
007mattia ha scritto:@lumu @Pfvas
visto il 21
ma come faccio a comprare un foil se non so neanche come si rilancia?? : Blink :
mi leggereste sul giornale, : ahahah : sai che naufragi
Hai la fortuna che ora i foil son sdoganati..e qualcuno che ti dice l abc lo trovi sempre...se no fai come tutti noi della vecchia guardia...autodidatti...vedrai che dopo due naufragi e abbondanti bestemmie x sparruccarli...impari...nonostante tutto siamo ancora vivi...e di morti affondati nn ne ho mai sentito. :P
qui da noi stanno dirottando su Gong 17 perché si sono rotti di naufragare con il foil.
Continuo a sostenere che il problema non sia mai nella vela.
Il Gran Consiglio del Tarpone ti osserva rispettare il volere della Bandiera...

*******GCT*******
***TrioUeiV***
**LESSisMORE**
Avatar utente
maddy
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 9059
Iscritto il: 11/02/2011, 16:53
Spot frequentati: -
Ali: state attenti a quello che fate vecchi stronzoloidi!!
Tavole: funky

Re: primo kite

Messaggio da maddy »

: ahahah : : ahahah : : ahahah :

gli amici di lumu : ahahah : : ahahah : : ahahah :
scelti con cura certosina quasi come l'attrezzatura

devono bekstallare e avere almeno un 30 di deriva

però per il tuo spot di riferimento .. lumu è un riferimento !

bisognerebbe che ti sottoponessi a un test (da lui) : ahahah :

perchè tu e lo spot siete le variabili da considerare

il resto sono parole, all'inizio ci vogliono cervello e scelte azzeccate

altrimenti i tempi e le fatiche si dilatano a dismisura
(spesso anche i danni)
"l'uomo primitivo non rideva mai, si offendeva e basta"
Maurizio Milani
http://www.funkysnowboards.com/

http://chng.it/5nJ6GQ8Rnd
Avatar utente
maxilconte
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 1878
Iscritto il: 12/01/2014, 10:08
Spot frequentati: Grado, Marina Julia
Ali: Bandit 6, NEO 8, NEO 10, Juice 15, Flysurfer Speed 5 21
Tavole: North XRIDE, SS Mixxer

Re: primo kite

Messaggio da maxilconte »

Lumumba ha scritto:
maxilconte ha scritto:Per aggiungere un po' di confusione: come detto in altre occasioni, a mio avviso, un conto è imparare e un conto andare. Imparare con poco vento mi sembra complicato, e ancor più con una portaerei da 16-21 mq sulla testa che backstalla, fronstalla, incaramella, cade, si gira, non riparte, ammazza qualche bimbo in spiaggia e scatena ire della capitaneria. Ma non vi sembra più "umano" che per il momento si prenda un kite mediamente gestibile (12-14 e comunque sono grandini) e impari magari facendosi un paio di giorni FATTI BENE su un lago o in una località con vento "vero"? Poi arriva settembre ed è già attrezzato e la prossima estate deciderà se uscire nel suo spot con ali più grandi. Se gli istruttori (si spera certificati) insegnano solo quando c'è vento un motivo ci sarà oppure sono tutti della pumpmafia???
Riassumo la mia esperienza personale....
.
Lumu, il mondo l'hai girato penso, molto più di me. Si insegna sempre con pump e vento. Se da voi (come da noi) il vento non c'è si va ad imparare dove c'è e POI ci si adatta alle proprie condizioni. Io ho imparato con una 7,5 allo Stagnone, dopo due mesi mi sono preso una 9,5 e in 3-4 uscite andavo. Magari non sono stato bravo, magari non veloce ma ricordo con orrore i tentativi e i casini fatti da principiante con vento al limite o comunque che non consentiva i primi tentativi di bolina. Siamo ad agosto, con un po' di culo un paio di perturbazioni le becca, altrimenti si fa un giro al lago oppure aspetta settembre e gode!
Avatar utente
Gino82
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3095
Iscritto il: 10/12/2013, 22:03
Spot frequentati: Lago Maggiore e Lago di Como, Toscana
Ali: Swell V1 6-9-12, Soul 10-15, Chrono V1 18
Tavole: Duotone Jaime, Fatty, Nirvana Mix, AA DD, GONG Curve L

Re: primo kite

Messaggio da Gino82 »

La regola n.1 che ho imparato leggendo FoilForum è:

"Tavola e vela dimensionate in base al tuo spot e al tuo peso" : Thumbup :

Le possibilità che vedo sono:

A) Spendere 1000€ per un kitetrip dove imparerai a fare kite con 600€ di corso (vento permettendo : ahahah : ). Poi tornare e comprarti il kite che ti permetterà di uscire vicino a casa (Lumu docet : Chessygrin : )

B) Spendere 600€ tra kite 12/13m e tavoletta usati, non riuscire a fare kite (serve costanza...soprattutto all'inizio...poi è auspicabile : Chessygrin : ), ascoltare infine Lumu e spendere nuovamente 600/700€ o poco più per il materiale giusto : tiserve :
In questo caso, perdi solo tempo perchè la 12/13m ti servirà comunque

C) Spendere subito 600/700€ per il materiale mirato per il tuo spot: non perdi nè tempo nè soldi a spostarti o in materiale non azzeccato. Ti diverti presto, ci prendi gusto.
La prima volta che non puoi uscire perchè sei sovrainvelato (ma già capace di andare) torni sul forum e ti prendi una 12m pump per la perturbazione successiva : Chessygrin : ...per di più poni un tassello importante capendo dove è il tuo limite con la tua attrezzatura :cipTrick:
Avatar utente
Lumumba
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 8585
Iscritto il: 06/06/2011, 23:12
Spot frequentati: Piada coast | Petrus | Ragnolo | Senigay
Ali: Powered by:FOIL: 117 mq, PUMP 69 mq
Tavole: KobraRaceII|Radical4M|Birelluta Evo|Jungle Pro|Moses Verace
Località: Rimini/Malpensa

Re: primo kite

Messaggio da Lumumba »

davsol ha scritto:
Lumumba ha scritto:
007mattia ha scritto:@lumu @Pfvas
visto il 21
ma come faccio a comprare un foil se non so neanche come si rilancia?? : Blink :
mi leggereste sul giornale, : ahahah : sai che naufragi
Hai la fortuna che ora i foil son sdoganati..e qualcuno che ti dice l abc lo trovi sempre...se no fai come tutti noi della vecchia guardia...autodidatti...vedrai che dopo due naufragi e abbondanti bestemmie x sparruccarli...impari...nonostante tutto siamo ancora vivi...e di morti affondati nn ne ho mai sentito. :P
qui da noi stanno dirottando su Gong 17 perché si sono rotti di naufragare con il foil.
il foil naufraghi se nn ce vento PUNTO.
se vai avanti indre' e INPOSSIBILE naufragare a meno che fare salti e provare manovre nuove.

mattia..quando puoi passa a riccione.
"no es cuestión de tecnica....es cuestión de cojones"
Il BACKSTALL logora chi non cè l'ha.
Membro club "Bella Romagna Ueiv" & Birelluta lovers.
Avatar utente
Lumumba
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 8585
Iscritto il: 06/06/2011, 23:12
Spot frequentati: Piada coast | Petrus | Ragnolo | Senigay
Ali: Powered by:FOIL: 117 mq, PUMP 69 mq
Tavole: KobraRaceII|Radical4M|Birelluta Evo|Jungle Pro|Moses Verace
Località: Rimini/Malpensa

Re: primo kite

Messaggio da Lumumba »

maxilconte ha scritto:
Lumumba ha scritto:
maxilconte ha scritto:Per aggiungere un po' di confusione: come detto in altre occasioni, a mio avviso, un conto è imparare e un conto andare. Imparare con poco vento mi sembra complicato, e ancor più con una portaerei da 16-21 mq sulla testa che backstalla, fronstalla, incaramella, cade, si gira, non riparte, ammazza qualche bimbo in spiaggia e scatena ire della capitaneria. Ma non vi sembra più "umano" che per il momento si prenda un kite mediamente gestibile (12-14 e comunque sono grandini) e impari magari facendosi un paio di giorni FATTI BENE su un lago o in una località con vento "vero"? Poi arriva settembre ed è già attrezzato e la prossima estate deciderà se uscire nel suo spot con ali più grandi. Se gli istruttori (si spera certificati) insegnano solo quando c'è vento un motivo ci sarà oppure sono tutti della pumpmafia???
Riassumo la mia esperienza personale....
.
Lumu, il mondo l'hai girato penso, molto più di me. Si insegna sempre con pump e vento. Se da voi (come da noi) il vento non c'è si va ad imparare dove c'è e POI ci si adatta alle proprie condizioni. Io ho imparato con una 7,5 allo Stagnone, dopo due mesi mi sono preso una 9,5 e in 3-4 uscite andavo. Magari non sono stato bravo, magari non veloce ma ricordo con orrore i tentativi e i casini fatti da principiante con vento al limite o comunque che non consentiva i primi tentativi di bolina. Siamo ad agosto, con un po' di culo un paio di perturbazioni le becca, altrimenti si fa un giro al lago oppure aspetta settembre e gode!
Sinceramente tra tutti quelli che conosco ne ho sentiti 2 (su 50 minimo....) che il corso l han fatto in vacanza o fuori casa....e immancabilmente son tornati implanabili...chissa perche'.

conosco chi ha fatto ben 3 corsi...ma alla fine...ha imparato da noi con 10 nodi..mare flat o quasi..e materasso con portone.
"no es cuestión de tecnica....es cuestión de cojones"
Il BACKSTALL logora chi non cè l'ha.
Membro club "Bella Romagna Ueiv" & Birelluta lovers.
Avatar utente
007mattia
Novellino
Novellino
Messaggi: 53
Iscritto il: 14/08/2016, 12:04
Spot frequentati: Porto Corsini,Rimini, Riccione
Ali: in attesa di acquistare qlc buon usato pump - si accettano proposte
Tavole: in attesa di acquistare qlc buon usato Twin - si accettano proposte
Località: Imola (Bo)

Re: primo kite

Messaggio da 007mattia »

Lumumba ha scritto: ma come faccio a comprare un foil se non so neanche come si rilancia?? : Blink :
mi leggereste sul giornale, : ahahah : sai che naufragi
Hai la fortuna che ora i foil son sdoganati..e qualcuno che ti dice l abc lo trovi sempre...se no fai come tutti noi della vecchia guardia...autodidatti...vedrai che dopo due naufragi e abbondanti bestemmie x sparruccarli...impari...nonostante tutto siamo ancora vivi...e di morti affondati nn ne ho mai sentito. :P[/quote]

qui da noi stanno dirottando su Gong 17 perché si sono rotti di naufragare con il foil.[/quote]
il foil naufraghi se nn ce vento PUNTO.
se vai avanti indre' e INPOSSIBILE naufragare a meno che fare salti e provare manovre nuove.

mattia..quando puoi passa a riccione.[/quote]
Volentieri. A Riccio si esce solo alla 151?
@Alfiero scusa l'ignoranza ma l'Arc cos'è? foil o pump? e il Gong ?
: belleparole :
Avatar utente
pfvas
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 6666
Iscritto il: 23/02/2011, 12:20
Spot frequentati: Ostia Second Gate Focene
Ali: Kitech Fy3 19 - Hook 14 V1 - - Trigger 7 - Uniq 4,5 - Viron2 6
Tavole: Calibro9 skull, Alaia, Fatty, Rlb HF, MTB,Buggy
Contatta:

Re: primo kite

Messaggio da pfvas »

L'ARC è un tipo di kite foil privo di briglie praticamente un C kite infatti mantiene le misure dei C kite passati.
E' una piattaforma datata ma ancora in produzione e migliorata costantemente, ha ancora parecchi estimatori soprattutto in nord europa.
E' un kite molto semplice da gestire con l'auto zenit è più diffcile farlo cadere che tenerlo in volo cosa molto apprezzata da chi comincia, di contro ci vuole un pò di tecnica per trargli fuori i cavalli nulla di complicato ma certo non è un kite intuitivo.
Non è un kite da vento leggero ( ora Alfiero salta sulla sedia ) il mio Charger 19 tirava forse un pelo più del Fury 13.
images.jpg
images.jpg (5.14 KiB) Visto 946 volte
Peter Lynn team rider
Avatar utente
007mattia
Novellino
Novellino
Messaggi: 53
Iscritto il: 14/08/2016, 12:04
Spot frequentati: Porto Corsini,Rimini, Riccione
Ali: in attesa di acquistare qlc buon usato pump - si accettano proposte
Tavole: in attesa di acquistare qlc buon usato Twin - si accettano proposte
Località: Imola (Bo)

Re: primo kite

Messaggio da 007mattia »

pfvas ha scritto:L'ARC è un tipo di kite foil privo di briglie praticamente un C kite infatti mantiene le misure dei C kite passati.
E' una piattaforma datata ma ancora in produzione e migliorata costantemente, ha ancora parecchi estimatori soprattutto in nord europa.
E' un kite molto semplice da gestire con l'auto zenit è più diffcile farlo cadere che tenerlo in volo cosa molto apprezzata da chi comincia, di contro ci vuole un pò di tecnica per trargli fuori i cavalli nulla di complicato ma certo non è un kite intuitivo.
Non è un kite da vento leggero ( ora Alfiero salta sulla sedia ) il mio Charger 19 tirava forse un pelo più del Fury 13.
images.jpg
tutto chiaro l'ARC..
ma che panico scegliere!!!
pump, foil, bigpump e adesso ARC
se mi fossi messo a giocare a briscola avrei avuto - pensieri
: think : : think : : think :
Avatar utente
luca8981
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3231
Iscritto il: 22/02/2011, 17:25
Spot frequentati: calambrone - vada- grossetano
Ali: - peter lynn swell 10,5 8 6 5 2015 -
Tavole: loose onda 5.8 - alaia
Località: prov. pisa

Re: primo kite

Messaggio da luca8981 »

Arc non prenderli minimamente in considerazione : shake : : shake : e' gia troppo sapere che esistono : ahahah : : ahahah :
Avatar utente
maxilconte
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 1878
Iscritto il: 12/01/2014, 10:08
Spot frequentati: Grado, Marina Julia
Ali: Bandit 6, NEO 8, NEO 10, Juice 15, Flysurfer Speed 5 21
Tavole: North XRIDE, SS Mixxer

Re: primo kite

Messaggio da maxilconte »

...non volevo dirlo... per non parlare di roba strutless come i gong per un principiante...
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17666
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: primo kite

Messaggio da Pat »

@ 007Mattia: a Corsini il 12 e' il secondo aquilone che usi come metratura. Il primo e' un foil da 18 in su accoppiato ad una tavola ulw.
Questo se vuoi fare kite con ragionevole frequenza.
Se invece vuoi fare le chiacchere in spiaggia lamentandoti del vento che manca, il 12 e magari la tavoletta sono perfetti.

Inviato dal mio JERRY utilizzando Tapatalk
L'essenza del kite è fare kite.
Avatar utente
007mattia
Novellino
Novellino
Messaggi: 53
Iscritto il: 14/08/2016, 12:04
Spot frequentati: Porto Corsini,Rimini, Riccione
Ali: in attesa di acquistare qlc buon usato pump - si accettano proposte
Tavole: in attesa di acquistare qlc buon usato Twin - si accettano proposte
Località: Imola (Bo)

primo kite

Messaggio da 007mattia »

A me le chiacchiere non piacciono )))
il Foil mi prende parecchio..Anche se mi preoccupa un po' il rilancio e il tiro di un alla così grande... Oltre al fatto che i Foil li ho visti solo volare .. e anche da lontano))))
La tavola io l'ho comprata seguendo le misure consigliate dall'istruttore..
Quale sarebbe la misura giusta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
quattromori
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 479
Iscritto il: 12/10/2016, 10:12
Spot frequentati: Cagliari, centro-Sud Sardegna in genere; Alghero
Ali: Cabrinha Drifter, Gaastra Spark; Ozone Chrono V2 15
Tavole: Jimmy Lewis Shack 6'; KLoose Nirvana; Cabrinha Custom 139x42; Moses Fluente+Tavola Groove

Re: primo kite

Messaggio da quattromori »

Almeno 139X41 139X42
Rispondi