fds... è così sicuro?

un luogo dove fare due chiacchiere in amicizia
Rispondi
Avatar utente
chinook
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2707
Iscritto il: 07/02/2011, 13:07
Spot frequentati: alto adriatico - bilancino - petrano - dove c'è vento centro nord italia
Ali: speed 5 speed4 lotus 10/15 Boost 7/9/11 cronix 6/10
Tavole: - vari surf - moses hydrofoil - FLYRADICAL5 36/40/44
Località: Ferrara
Contatta:

fds... è così sicuro?

Messaggio da chinook »

Ciao a tutti apro questo post perchè ho un pulse2 con fds, la settimana scorsa scorazzavo allegramente col MTB sulla spiaggia e comincio a faticare a tenerlo, non riesco ad oppormi perchè sulla sabbia le ruote non fanno presa, decido così di mettere giù l'ala, ma essendo solo avevo due opzioni, tirare le back e atterrarlo, ma visto il vento in aumento (in un secondo momento misuro minimo 15 con massimo 22 nodi) decido di tirare la sicura.
Scendo dall'MTB e tiro la sicura!! bè il pulse si chiude a panino ma non ha assolutamente intenzione di atterrare, sbatacchia a destra e a manca, e solo dopo alcuni momenti (30/40 secondi??) in un cambio direzione la vela va giù e smette di tirare....

Non avevo mai tirato la sicura con oltre 20 nodi e pensavo che il kite cadesse all'istante, l'unica cosa che ho pensato è che stando in piedi e fermo il pulse tirava molto, forse avrei dovuto corrergli qualche metro incontro? : Neutral :
- IKO instructor - promoter FLYSURFER e RIPARATORE UFFICIALE PER L'ITALIA
Avatar utente
alessiomine
Fissato
Fissato
Messaggi: 720
Iscritto il: 11/02/2011, 20:09
Spot frequentati: Perelli, Baratti, La Torraccia, Quagliodromo, Puntone
Ali: Kiteloose Style 11+7
Tavole: Kiteloose Essenz e Sup RedAir 10.6
Località: Piombino (LI)
Contatta:

Re: fds... è così sicuro?

Messaggio da alessiomine »

Ti dico la mia, Ho avuto diversi kite con FDS:
1) psycho3 17
2) psycho3 13
3) pulse 1 10
4) speed1 17 (custom fds)
5) psycho 4 8 (ora)

mai e dico MAI avuti problemi; effettivamente il kite non cade subito, anzi se c'è molto vento, alle volte NON cade affatto, però non tira veramente nulla, a 10 chili non ci arriva durante le oscillazioni più virulente.
Ricordo che lo psycho 3 13 (ala stupenda) con 25 nodi (overpower) è rimasto in aria con la 5a attivata finchè non l'ho risalita quasi tutta...

Nessun problema perciò, secondo me la sicura più efficiente del mercato, non c'è front line che mi dia la stessa sicurezza!
Tra l'altro stavo anche aspettando il kit per speed3 (che ha già gli attacchi pronti di serie) ma ad oggi non si sanno neanche le misure per potersela fare da soli.

PS: oltretutto è anche un valido sistema anti incaramellamento: Se ti accorgi che il kite in acqua si sta per girare in maniera strana, sgancia; i due castelli si separeranno e con calma potrai rilanciare in sicurezza e senza rischio di fare caramelle.
kiteman
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 11908
Iscritto il: 07/01/2011, 21:02
Spot frequentati: Milano, Lago di Como, St. Moritz Al Lamber, Silvaplana & Bernina, Mare italiano (ogni tanto)
Ali: Ali Flysurfer preferibilmente foil
Tavole: RLBoards TT, HF e surfino, SUP RedPaddle
Località: Milano

Re: fds... è così sicuro?

Messaggio da kiteman »

Si anche io lo reputo una buona sicura, e fino ad oggi non mi ha mai dato problemi.

Certo un po' di resistenza la fa anche da chiusa a panino l'ala, perchè l'aria resta dentro e non diventa un lenzuolino, ma niente di che.

Anche io solo esperienze positive con Pulse (dove l'FDS era perfezionabile lato tiro residuo) e ora psy4 8 e 12 (dove il kite "paninato" tira veramente pochissimo).

Poi io sempre avuto la tendenza a tirarla la sicura nelle situazioni poco "chiare" quindi, insomma, ne ho fatto un buon uso.

Per caso hai notato, lele, se la barra non è shizzata subito fino a fondo corsa o magari ci è andata un po' lentamente, causa qualche sfregamento tra quinta linea e trim del depower?
Mi è capitato una volta (mea culpa), la quinta faceva un passaggino di troppo intorno al cinghietto del "depower", quello basso, e non me n'ero accorto.
Successo una volta e poi mai più successo, ora controllo sempre prima di partire e ci do un'occhio sempre anche in navigazione.

bye, michele
http://www.KiteVirus.it
Flysurfer | RLBoards | Peter Lynn | Red Paddle Co

Distributore in Italia per RLBoards: http://www.rlboards-italia.it
Avatar utente
chinook
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2707
Iscritto il: 07/02/2011, 13:07
Spot frequentati: alto adriatico - bilancino - petrano - dove c'è vento centro nord italia
Ali: speed 5 speed4 lotus 10/15 Boost 7/9/11 cronix 6/10
Tavole: - vari surf - moses hydrofoil - FLYRADICAL5 36/40/44
Località: Ferrara
Contatta:

Re: fds... è così sicuro?

Messaggio da chinook »

@michele la barra è andata via subito, e velocemente, senza problemi (fino agli ELC)...Anche io controllo sempre che sia tutto bene in chiaro nove su dieci esco sempre solo e ogni piccolo errore può mettere in difficoltà..

L'ala è rimasta a mezz'aria, circa 30° davanti a me, ma non mi ha mai dato problemi o messo in ansia, sia chiaro, tirava ma non mi ha messo in difficoltà, credevo solamente che l'ala con quel vento si comportasse in modo diverso, cioè che venisse giù più velocemente...
- IKO instructor - promoter FLYSURFER e RIPARATORE UFFICIALE PER L'ITALIA
kiteman
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 11908
Iscritto il: 07/01/2011, 21:02
Spot frequentati: Milano, Lago di Como, St. Moritz Al Lamber, Silvaplana & Bernina, Mare italiano (ogni tanto)
Ali: Ali Flysurfer preferibilmente foil
Tavole: RLBoards TT, HF e surfino, SUP RedPaddle
Località: Milano

Re: fds... è così sicuro?

Messaggio da kiteman »

Beh no, quello è normale, a volte svolazza un po' fino a che non trova l'assetto giusto per scendere.
Però un pulse2 con FDS non l'ho mai provato, mi manca il paragone rispetto allo psy4.
bye, michele
http://www.KiteVirus.it
Flysurfer | RLBoards | Peter Lynn | Red Paddle Co

Distributore in Italia per RLBoards: http://www.rlboards-italia.it
Avatar utente
alessiomine
Fissato
Fissato
Messaggi: 720
Iscritto il: 11/02/2011, 20:09
Spot frequentati: Perelli, Baratti, La Torraccia, Quagliodromo, Puntone
Ali: Kiteloose Style 11+7
Tavole: Kiteloose Essenz e Sup RedAir 10.6
Località: Piombino (LI)
Contatta:

Re: fds... è così sicuro?

Messaggio da alessiomine »

chinook ha scritto:@michele la barra è andata via subito, e velocemente, senza problemi (fino agli ELC)...Anche io controllo sempre che sia tutto bene in chiaro nove su dieci esco sempre solo e ogni piccolo errore può mettere in difficoltà..

L'ala è rimasta a mezz'aria, circa 30° davanti a me, ma non mi ha mai dato problemi o messo in ansia, sia chiaro, tirava ma non mi ha messo in difficoltà, credevo solamente che l'ala con quel vento si comportasse in modo diverso, cioè che venisse giù più velocemente...
non te la prendere, così quando sganci puoi risalire la quinta senza far bagnare il kite come se tu abbassassi un monofilo... : Chessygrin :

Scherzi a parte.....l'importante è che attivata la sicura il kite smetta di tirare; e smette! per forza di cose. : Sailor :
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17666
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: fds... è così sicuro?

Messaggio da Pat »

caro lele, ti confermo che il comportamento è quello corretto.

La vela si mette a panino, svolazza un poco e rotea nell scendere ma sostanzialmente smette di tirare pericolosamento, rimanendogli un poco di tiro residuo. Il tiro è tanto maggiore quanto più c'è vento (ma sempre molto limitato).

Funziona, ma non è la mia sicura preferita.

Io preferisco di gran lunga quella dello speed 2 (o adesso del 3, la cui modifica della sicura è solo apparente, funzionando esattamente nello stesso modo).
E
' vero che con il 5° cavo l'aqui si chiude a panino e puoi rilanciarlo semplicemente recuperando la barra. Probabilmente è un ottimo modo per atterrarlo se si è da soli, con vento forte.

Però se io tiro la sicura voglio che l'aqui muoia completamente ora, e di rilanciare non mi frega - in definitiva - nulla. E tirando la sicura dello speed 2, lui si stende a lenzuolo, si incasina ma muore subito.

Aggiungo anche che la sicura col 5° funziona decisamente meglio collo psyco 3 13 (che ho avuto). Avendo più bocche, l'ala si sgonfia molto più velocemente del pulse, e quindi il panino gonfio diventa uno straccio sgonfio piegfato a metà quasi immediatamente, con un tiro residuo trascurabile.

A prescindere dall'ala, comunque, Dovendo scegliere tra 5° cavo o sicura sulla front, io scelgo sempre e comunque la sicura sulla front. Peraltro, puoi modificare la tua sicura in un lampo, in modo totalmente reversibile. Domani ti faccio vedere e proviamo.
L'essenza del kite è fare kite.
Avatar utente
onir
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3370
Iscritto il: 07/02/2011, 16:46
Spot frequentati: Ancona
Ali: wing takoon 4.5
Tavole: Gong hipe pro 5.1 & Fluid LT & Ypras M + stab freestyle 37 o veloceH44 ...
Località: Jesi - Ancona

Re: fds... è così sicuro?

Messaggio da onir »

viva l'fds ...
con la quinta linea sul foil si va più sicuri ... più volte l'ho utilizzata per mettere giù l'ala quando mi trovavo solo soletto in spiaggia col vento che rinforzava ... niente di più comodo ... e mentre l'ala chiusa a panino svolazza hai anche il tempo di avvicinarti recuperando dalla sola quinta linea ... come tirare giù un palloncino...
vento vento vento e deriva
Avatar utente
KiteRon
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2239
Iscritto il: 23/02/2011, 16:31
Spot frequentati: 151 Riccione | Adriatico | Monte Petrano | Carpegna | Tonale
Ali: Kahoona 5.5 | Peak3 6 | Sp4 Lotus 6 | Soul 8 | Cronix 8 | Cabo 11 | Sonic2 11 | Sonic2 15 l.e.
Tavole: HF Ketos | Radical5 138x42 | Nirvana | Buggy VMax II | MTB Trampa

Re: fds... è così sicuro?

Messaggio da KiteRon »

Sull'efficacia nulla da dire, anche per me è un ottimo sistema di sicurezza, e garantisce anche un facile rilancio. Però non mi piace la 5 linea perchè è causa di facili ingarbugliamenti (intendo in generale, non quando in sicura).. in definitiva se devo scegliere preferisco il sistema sulle front dello speed 3.
Flymafioso della BANDA dei Piadinari
kiteman
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 11908
Iscritto il: 07/01/2011, 21:02
Spot frequentati: Milano, Lago di Como, St. Moritz Al Lamber, Silvaplana & Bernina, Mare italiano (ogni tanto)
Ali: Ali Flysurfer preferibilmente foil
Tavole: RLBoards TT, HF e surfino, SUP RedPaddle
Località: Milano

Re: fds... è così sicuro?

Messaggio da kiteman »

Certo, una sicura che lavora sulla principale, quindi con kite a 4 cavi, è più semplice, però la rilanciabilità è a rischio.

A me lo psy4 piace molto e lo considero all-terrain più degli altri modelli, proprio perchè ha FDS.

Sulla neve poterlo parcheggiare a tiro residuo zero sulla neve per sistemarti sci, scarponi, o in caso di raffica violenta o per fermarsi a mangiucchiare e bere qualcosa.. è comodissimo. E sei poi sicuro al 95% del rilancio, no incaramellamenti.

Ho provato lo speed3 12 sulla neve, giornata rafficosa, 3 sganci del CL causa rafficona con cambio di direzione e rischio apertura kite a centro finestra e.. rilanciabilità al 50%.
Non è un kite da neve secondo me, più per la mancanza di FDS che per l'AR elevato.
Poi non looppa bene come uno psy4 o pls2 o quello che uscirà a breve, ma looppa decentemente bene.

Quindi voto FDS, con quinta, in ottica di multi-terreno.

bye, michele
http://www.KiteVirus.it
Flysurfer | RLBoards | Peter Lynn | Red Paddle Co

Distributore in Italia per RLBoards: http://www.rlboards-italia.it
Avatar utente
KiteRon
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2239
Iscritto il: 23/02/2011, 16:31
Spot frequentati: 151 Riccione | Adriatico | Monte Petrano | Carpegna | Tonale
Ali: Kahoona 5.5 | Peak3 6 | Sp4 Lotus 6 | Soul 8 | Cronix 8 | Cabo 11 | Sonic2 11 | Sonic2 15 l.e.
Tavole: HF Ketos | Radical5 138x42 | Nirvana | Buggy VMax II | MTB Trampa

Re: fds... è così sicuro?

Messaggio da KiteRon »

effettivamente su terra e neve ha i suoi pregi, infatti in determinate condizioni prediligo gli outlaw 8-12.
Concordo anche sul loop dello speed3.. infatti mi ritrovo che quando vado in carpegna, dove c'è da arrampicarsi (soprattutto se parti dalla base degli impianti) uso outlaw, se vado nel magico "flat" petrano vado di speed3 tutta la vita : Thumbup :
Flymafioso della BANDA dei Piadinari
Avatar utente
chinook
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2707
Iscritto il: 07/02/2011, 13:07
Spot frequentati: alto adriatico - bilancino - petrano - dove c'è vento centro nord italia
Ali: speed 5 speed4 lotus 10/15 Boost 7/9/11 cronix 6/10
Tavole: - vari surf - moses hydrofoil - FLYRADICAL5 36/40/44
Località: Ferrara
Contatta:

Re: fds... è così sicuro?

Messaggio da chinook »

Grazie a tutti, mi avete tolto un bel dubbio, pensavo che ci fosse qualcosa nelle briglie della quinta..
- IKO instructor - promoter FLYSURFER e RIPARATORE UFFICIALE PER L'ITALIA
Rispondi