Er Piotta e l'HF !

un luogo dove fare due chiacchiere in amicizia
Avatar utente
ErPiotta71
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5429
Iscritto il: 07/12/2012, 15:08
Spot frequentati: Passo Oscuro (frazione di Fiumicino)
Ali: pump 6m, Cabrinha Switchblade 8 e 12 mq e Chrono V2 15m
Tavole: TT Cabrinha Tronic, tavolone RLBoards, surfino Calibro9, alaia e RLB hydrofoil

Re: Er Piotta e l'HF !

Messaggio da ErPiotta71 »

ITA-404 ha scritto: Piotta non ha birellato....

Prova un paio di volte con il piantone senza areoplano
ITA ha capito, al contrario di Zanna : ahahah : : ahahah : : ahahah : : ahahah :

Imparare con la birella (piantone) per poi imparare più facilmente con l'aeroplano.

Con Slingshot riesco a partire mentre con RLB per niente, mi disarciona ancora prima di partire
Pat ha scritto: si, vite anteriore.

: Thumbup :

Da soli, concentrati, senza mille persone che ti consigliano. Ormai la teoria la sai. Fidati di te stesso e applica senza distrazioni.
Sì, la teoria ormai so eppure non riesco manco a partire quindi qualcosa non va cè

Questione partenza: sposta tutte le strap verso prua e parti con il piede posteriore il più avanti possibile, se necessario quasi a contatto col piede anteriore. Tutto il peso deve stare sul piede anteriore!!! Per essere sicuro di farlo, piegati a bestia in avanti (le spalle devono stare in avanti) e piega la gamba anteriore.

se cerchi di partire sottoriva, in mezzo alle ondine, fai solo casino. Fatti 100 metri in body drag dove il mare è più liscio, ti troverai meglio.Mai sottoriva e supero sempre la zone onde-ondine
Motion ha scritto:Le condizioni viste nel video "fontanella" non sono l'ideale per imparare anzi Infatti tapperò i buchi con dello scotch

Piotta fatti fare un video quando parti e sei sopra tavola e piantone così ti diamo due dritte.Ci provo

Sicuramenet sbagli quello che sbagliano a volte tutti i principianti dell'hydro, che tieni la postura da tavola TT e invece sull'hydro è completamente diversa Giusto ma mi sa che il problema è prima in quanto mi si disarciona ancora prima di partire, pare il problema sia la tavola
_luca ha scritto:certo che fra le condizioni e il materiale non ideali ti stai complicando la vita non poco.. Eh, già : shake :

Dall'alto delle mie tre ore di HF, mi sento di scrivere i consigli seguenti:
- la partenza serve solo a salire in piedi sulla board: non contrastare direttamente mettendo la board di spigolo, senno' la paletta prende portanza e ti disarciona. Cioè come?
Gli altri 2 punti se ne parla dopo : ahahah : : ahahah : : ahahah :
Lumumba ha scritto:piotta..vieni una settimana a riccione. ti porto fuori col gommone a 5 miglia..vedrai che o impari o impari.
Se sapessi o riuscissi a capire cosa sbaglio di sicuro imparo subito altrimenti niente nemmeno se faccio 100 volte col gommone.

...chi piu chi meno..5 uscite e sdoganato.
Ho fatto 3 lezioni con istruttore, provato altre 2 volte con la mia tavola eppure è quasi come se non ho fatto nulla !
In altre parole: qualcosa non và e va trovato altrimenti è impossibile migliorare
Masaccio ha scritto:State abboccando tutti alle tecniche di distrazione del Piotta.
A lui piace cogliere le pesche in giardino e poi mettersi in canotta sotto l'aria condizionata.
Tutti questi tecnicismi sono solo fumo negli occhi per i poveri fofolli.
: ahahah : : ahahah : : ahahah : : ahahah : : ahahah : : ahahah : : ahahah : : ahahah : : ahahah : : ahahah : : ahahah : : ahahah : : ahahah :
Avatar utente
kinesurf
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2399
Iscritto il: 17/06/2014, 18:21
Spot frequentati: Sicilia ovest...
Ali: Wing e kite
Tavole: Lemon 4.8 airush slash 54

Re: Er Piotta e l'HF !

Messaggio da kinesurf »

Perché non cambia attrezzatura, ti prendi un silente o mhl o similari, attrezzatura più facile.... Mi puoi postare la foto del tuo Hydrofoil tavola e piantone tutto?
Avatar utente
ErPiotta71
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5429
Iscritto il: 07/12/2012, 15:08
Spot frequentati: Passo Oscuro (frazione di Fiumicino)
Ali: pump 6m, Cabrinha Switchblade 8 e 12 mq e Chrono V2 15m
Tavole: TT Cabrinha Tronic, tavolone RLBoards, surfino Calibro9, alaia e RLB hydrofoil

Re: Er Piotta e l'HF !

Messaggio da ErPiotta71 »

Ecco 3 link cliccandoli sulle parole

Tavola

Hydro

Facebook
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17666
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: Er Piotta e l'HF !

Messaggio da Pat »

Piot, se kiterman e zanna hanno il tuo stesso hf, e hanno imparato, il problema non e' il materiale ma la tecnica.
Ho guardato il video che hai postato sopra, in cui si vede una partenza con la sola tavola.
Se lo guardi bene vedi che il kiter (sei tu ? Sembra pier....) ha messo tutto il peso sul piede posteriore, tanto che la tavola derapa sottovento.
Facendo cosi in hf non riesci a partire perche' con tutto quel peso sulla poppa, il piantone impenna. per noi pesanti la questione di "dove metto il peso" è importantissima, perchè incide molto di più sul risultato.
Il peso va 100 % sulla gamba anteriore. Devi esagerare. Poi appena avrai imparato a partire capirai come bilanciarlo meglio.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
L'essenza del kite è fare kite.
Avatar utente
Motion
Saggio e Moderatore
Messaggi: 6488
Iscritto il: 08/01/2011, 14:20
Spot frequentati: Sottomarina - Lago S. Croce - Volano
Ali: PL 2016 Fury 13-10 - Swell 10-7- Religion 2011 7-5 - Flusurfer Sonic 15 - Pansh BlazeII 10-7-5
Tavole: Nobile 666 - HF Moses Vorace - Nirvana Mix - HF Gong Allvator M
Località: Veneto-PD-VE

Re: Er Piotta e l'HF !

Messaggio da Motion »

ErPiotta71 ha scritto:
Motion ha scritto:Le condizioni viste nel video "fontanella" non sono l'ideale per imparare anzi Infatti tapperò i buchi con dello scotch

Piotta fatti fare un video quando parti e sei sopra tavola e piantone così ti diamo due dritte.Ci provo

Sicuramenet sbagli quello che sbagliano a volte tutti i principianti dell'hydro, che tieni la postura da tavola TT e invece sull'hydro è completamente diversa Giusto ma mi sa che il problema è prima in quanto mi si disarciona ancora prima di partire, pare il problema sia la tavola
Piotta, sono le condizione del mare che si vede nel video, no la fontanella che non centra niente : Wink :

Comunque si fare un paio di uscita con tavola e solo piantone potrebbe aiutarti.

Ma una curiosità quella tavola senza anche piantone sai partire ed andarci ??
Sul surfino sai andarci bene ? perchè mi sa che il problema è in parte li, come detto sei troppo settato sulla TT : Wink :
Avatar utente
ErPiotta71
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5429
Iscritto il: 07/12/2012, 15:08
Spot frequentati: Passo Oscuro (frazione di Fiumicino)
Ali: pump 6m, Cabrinha Switchblade 8 e 12 mq e Chrono V2 15m
Tavole: TT Cabrinha Tronic, tavolone RLBoards, surfino Calibro9, alaia e RLB hydrofoil

Re: Er Piotta e l'HF !

Messaggio da ErPiotta71 »

Pat:
Quello del video è Pier !
Ah, allora ho un motivo in più x dimagrire : Chessygrin : ma Non immaginavo dover caricare così tanto sul davanti ! : Eeek :
Pier e' troppo dietro forse xchè mancano le pinne da surf ? : think :

Motion:
La fontanella era solo x ridere

Non ho mai provato la tavola RLB, volevo aspettare che rimedio 2 pinne e provare.
Però ho usato il surfino Calibro 9 e sì vado ma non molto bene xchè un pò carico dietro e un pò inclino lateralmente anzichè andare di piatto e non so fare cambi mura senza fermarmi.
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17666
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: Er Piotta e l'HF !

Messaggio da Pat »

@ piot: le pinne aiutano, ma è la posizione che, in ottica HF, è completamente sbagliata. Non ti fissare sui materiali. I materiali aiutano ma se non riusciamo nei basilari di solito è un problema di tecnica.

Io, se al momento hai difficoltà con la posizione di partenza, sospenderei un attimo l'HF, toglierei le strap al surfino e farei un paio o tre uscite strapless usando uno stance largo e il peso sulla gamba anteriore. Prova ad andare più veloce che puoi, magari in mezzo al chop. Se la posizione è sbagliata, tendenzialmente perdi il controllo della prua che finisce per saltare a destra e sinistra e cadi. Se la posizione è giusta, invece, resti in controllo. Forse questo ti aiuta a chiarirti le idee.
L'essenza del kite è fare kite.
Avatar utente
Lumumba
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 8585
Iscritto il: 06/06/2011, 23:12
Spot frequentati: Piada coast | Petrus | Ragnolo | Senigay
Ali: Powered by:FOIL: 117 mq, PUMP 69 mq
Tavole: KobraRaceII|Radical4M|Birelluta Evo|Jungle Pro|Moses Verace
Località: Rimini/Malpensa

Re: Er Piotta e l'HF !

Messaggio da Lumumba »

sento che potrebbe diventare il post dell anno. propongo un cambio titolo..
"piotta vs hidrofoil...la sfida infinita"[SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND COLD SWEAT]

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
"no es cuestión de tecnica....es cuestión de cojones"
Il BACKSTALL logora chi non cè l'ha.
Membro club "Bella Romagna Ueiv" & Birelluta lovers.
Alessio
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2313
Iscritto il: 25/09/2013, 22:11
Spot frequentati: Lido dei Pini, Marinaretti, Ostia, Focene
Ali: Sonic 18, Soul 12, Speed4 8 std - SST 9 e 6
Tavole: Gong Allvator M, Kiteloose Nirvana/Disco, Alaia Custom, Transformer Door

Re: Er Piotta e l'HF !

Messaggio da Alessio »

Se ci aggiungi anche il progetto dell'hf bidirezionale diventa qualcosa di epico
Avatar utente
ErPiotta71
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5429
Iscritto il: 07/12/2012, 15:08
Spot frequentati: Passo Oscuro (frazione di Fiumicino)
Ali: pump 6m, Cabrinha Switchblade 8 e 12 mq e Chrono V2 15m
Tavole: TT Cabrinha Tronic, tavolone RLBoards, surfino Calibro9, alaia e RLB hydrofoil

Re: Er Piotta e l'HF !

Messaggio da ErPiotta71 »

Pat:
Bella idea ! ! !

Lumu e Alessio:
: ahahah : : ahahah : : ahahah : : ahahah : : ahahah :
Scherzi a parte, una cosa è sicura: rinuncio all'HF bidi, almeno per ora.
Avatar utente
KiteRon
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2239
Iscritto il: 23/02/2011, 16:31
Spot frequentati: 151 Riccione | Adriatico | Monte Petrano | Carpegna | Tonale
Ali: Kahoona 5.5 | Peak3 6 | Sp4 Lotus 6 | Soul 8 | Cronix 8 | Cabo 11 | Sonic2 11 | Sonic2 15 l.e.
Tavole: HF Ketos | Radical5 138x42 | Nirvana | Buggy VMax II | MTB Trampa

Re: Er Piotta e l'HF !

Messaggio da KiteRon »

Piotta segui il consiglio di Lumu.. prenota una settimana di ferie a Riccione, ti rimandiamo a casa che strambi in foil.. All'Adriatic Hydrofoil High SCul non vendiamo sogni, ma solide realtà!

Cmq mi permetto di aggiungere che il tuo hf non è facile per imparare (non vuole dire che non si pò fare), un mio amico lo aveva e ci ha bestemmiato parecchio senza mai arrivare a un andatura davvero stabile, gli ho dato il mio vecchio MHL ed è partito senza problemi.
Flymafioso della BANDA dei Piadinari
Avatar utente
Lumumba
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 8585
Iscritto il: 06/06/2011, 23:12
Spot frequentati: Piada coast | Petrus | Ragnolo | Senigay
Ali: Powered by:FOIL: 117 mq, PUMP 69 mq
Tavole: KobraRaceII|Radical4M|Birelluta Evo|Jungle Pro|Moses Verace
Località: Rimini/Malpensa

Re: Er Piotta e l'HF !

Messaggio da Lumumba »

ErPiotta71 ha scritto:Ecco 3 link cliccandoli sulle parole

Tavola

Hydro

Facebook
se e questo vendilo...nn imparerai mai. ha l anteriore copiata pari pari dal vecchio moses vorace, piuttosto nervosetta.
quando son passato dal silente a quella ci ho litigato un po. aumentando incidenza stabilo l avevo resa meno scorbutica, poi una volta sdoganato l ho rimessa standard.
le prove che vuoi fare solo col piantone e tavola sono inutili. aumenta invidenza stabilo. diventa meno scorbutico..e magari parti.

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
"no es cuestión de tecnica....es cuestión de cojones"
Il BACKSTALL logora chi non cè l'ha.
Membro club "Bella Romagna Ueiv" & Birelluta lovers.
Avatar utente
ErPiotta71
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5429
Iscritto il: 07/12/2012, 15:08
Spot frequentati: Passo Oscuro (frazione di Fiumicino)
Ali: pump 6m, Cabrinha Switchblade 8 e 12 mq e Chrono V2 15m
Tavole: TT Cabrinha Tronic, tavolone RLBoards, surfino Calibro9, alaia e RLB hydrofoil

Re: Er Piotta e l'HF !

Messaggio da ErPiotta71 »

Lumumba ha scritto:se e questo vendilo...nn imparerai mai. ha l anteriore copiata pari pari dal vecchio moses vorace, piuttosto nervosetta.
: Eeek : : Eeek : : Eeek : : Eeek : : Eeek : : Eeek :
Avatar utente
kinesurf
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2399
Iscritto il: 17/06/2014, 18:21
Spot frequentati: Sicilia ovest...
Ali: Wing e kite
Tavole: Lemon 4.8 airush slash 54

Re: Er Piotta e l'HF !

Messaggio da kinesurf »

Condivido non metto in dubbio che altri possono aver imparato con quell'attrezzatura ma secondo me non ti aiuta di certo. Imparerai anche con quella ma dovrai faticare molto di più. A te la scelta
Avatar utente
zanna
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2231
Iscritto il: 07/02/2013, 18:51
Spot frequentati: lago di como,lago maggiore,silvaplana e bernina ,toscana
Ali: north, speed 21, ozone summit 15 ultralight
Tavole: tt trasformer race birella +rlb hf
Località: Sondrio

Re: Er Piotta e l'HF !

Messaggio da zanna »

...io mi riferivo alla tavola zero volume che é uguale alla mia e ribadisco problemi in partenza non ne da. La mia paletta anteriore é quella wave light Wind...un po piú grossa . A suo tempo avevo provato anche quella del Piotta e problemi non me ne aveva dati..
...un assegno circolare con i denti a sciabola...
Chat "Zappatori del Lario"
Avatar utente
Motion
Saggio e Moderatore
Messaggi: 6488
Iscritto il: 08/01/2011, 14:20
Spot frequentati: Sottomarina - Lago S. Croce - Volano
Ali: PL 2016 Fury 13-10 - Swell 10-7- Religion 2011 7-5 - Flusurfer Sonic 15 - Pansh BlazeII 10-7-5
Tavole: Nobile 666 - HF Moses Vorace - Nirvana Mix - HF Gong Allvator M
Località: Veneto-PD-VE

Re: Er Piotta e l'HF !

Messaggio da Motion »

zanna ha scritto:...io mi riferivo alla tavola zero volume che é uguale alla mia e ribadisco problemi in partenza non ne da. La mia paletta anteriore é quella wave light Wind...un po piú grossa . A suo tempo avevo provato anche quella del Piotta e problemi non me ne aveva dati..
Ma sul piantone del Piotta si potrebbe montare la paletta "wave light Wind"
magri gli risolverebbe la vota senza cambiare e/o svendere tutto : Wink :

Io comunque rimango dell'idea che anche se uno ha la paletta più grossa e meno scorbutica , ma ha l'assetto sbagliato, non conclude nulla.
Se come lui dice non riesce neanche a partire " L'HF si disarciona praticamente da fermo cioè nel momento in cui l'ala mi tira" , magari c'è ancora da fare un pò di pratica con le monodirezionali : Wink : , quindi direi che seguire i consigli di Pat dati alcuni msg sopra sarebeb la cosa ideale : Wink :
Avatar utente
Lumumba
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 8585
Iscritto il: 06/06/2011, 23:12
Spot frequentati: Piada coast | Petrus | Ragnolo | Senigay
Ali: Powered by:FOIL: 117 mq, PUMP 69 mq
Tavole: KobraRaceII|Radical4M|Birelluta Evo|Jungle Pro|Moses Verace
Località: Rimini/Malpensa

Re: Er Piotta e l'HF !

Messaggio da Lumumba »

Motion ha scritto:
zanna ha scritto:...io mi riferivo alla tavola zero volume che é uguale alla mia e ribadisco problemi in partenza non ne da. La mia paletta anteriore é quella wave light Wind...un po piú grossa . A suo tempo avevo provato anche quella del Piotta e problemi non me ne aveva dati..
Ma sul piantone del Piotta si potrebbe montare la paletta "wave light Wind"
magri gli risolverebbe la vota senza cambiare e/o svendere tutto : Wink :

Io comunque rimango dell'idea che anche se uno ha la paletta più grossa e meno scorbutica , ma ha l'assetto sbagliato, non conclude nulla.
Se come lui dice non riesce neanche a partire " L'HF si disarciona praticamente da fermo cioè nel momento in cui l'ala mi tira" , magari c'è ancora da fare un pò di pratica con le monodirezionali : Wink : , quindi direi che seguire i consigli di Pat dati alcuni msg sopra sarebeb la cosa ideale : Wink :
ni...la 560 moses da cui han copiato la front del piotta e un po cosi.

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
"no es cuestión de tecnica....es cuestión de cojones"
Il BACKSTALL logora chi non cè l'ha.
Membro club "Bella Romagna Ueiv" & Birelluta lovers.
Avatar utente
pfvas
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 6666
Iscritto il: 23/02/2011, 12:20
Spot frequentati: Ostia Second Gate Focene
Ali: Kitech Fy3 19 - Hook 14 V1 - - Trigger 7 - Uniq 4,5 - Viron2 6
Tavole: Calibro9 skull, Alaia, Fatty, Rlb HF, MTB,Buggy
Contatta:

Re: Er Piotta e l'HF !

Messaggio da pfvas »

Mi stavo perdendo questo post... allora vi svelo qualche retroscena e faccio anche un paio di riflessione.
Cominciamo con il materiale il piantone che ha preso è ottimo e non ha bisogno di cambiare nulla anche la pinna anteriore (che non è assolutamente scorbutica) anzi è ottima proprio perché non spinge troppo e per chi comincia è meglio non avere una padella che come parti ti sputa fuori. L'assetto glielo
ho consigliato io con piantone tutto indietro per avere poca spinta visto che lui deve per ora imparare a navigare con una palo sotto anche il consiglio di Ita lo trovo corretto potrebbe fino a quando non impara a navigare anche andare con il solo piantone senza aeroplanino sotto. Quando avrà imparato basta che avanza il piantone e avrà tutta la spinta che vuole. Il discorso tavola è differente domenica l'ho provata anche io ed effettivamente la gestione rispetto ad una con volume è decisamente più difficoltosa, ad esempio io con la Fatty quando faccio bodydrag per uscire prendo la strap anteriore e mi stendo, con questa invece tende ad ingavonare quindi bisogna tenerla molto con il muso alto, anche per posizionarsela davanti con un po' di onda la trovo più difficoltoso, quindi per come la vedo io se sotto ci attacca un pezzo di lastra di polistirolo alta densità forse gli si semplifica un pochino la vita e comunque male che vada è un tentativo a costo praticamente zero. Il problema del Piotta è sempre lo stesso ascolta troppi consigli e fa poca pratica , quindi il mio consiglio spassionato è sempre lo stesso molla il computer il telefono e vai al mare e prova prova e prova metti il volume sotto , levalo , sposta il piantone avanti indietro fatti le tue esperienze e le tue idee e solo quelle valgono per te. L'attrezzatura non ha problemi io uso la stessa cosa e va benissimo quindi deve solo fare pratica e quella non si trasferisce via post.
Peter Lynn team rider
Avatar utente
ITA-404
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 11551
Iscritto il: 10/02/2011, 18:37
Spot frequentati: Lario e Camargue
Ali: HQ e Gong
Tavole: Hydro / Naish / Groove

Re: Er Piotta e l'HF !

Messaggio da ITA-404 »

X me la paletta grossa È PIÙ SCORBUTICA!
provare e comparare x credere
In navigazione ogni variazione di fondale, corrente o raffica di vento si trasformano in correzioni di assetto sia verticali che orizzontali limitando il range del kite stesso. Costringendo ad una scelta orientata alla sotto i velatura con ulteriori problemi alla partenza x un principiante PESANTE
"...633 salvami"
Capitolo 29 ITA 14:30
Chat "Zappatori del Lario"
Avatar utente
Lumumba
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 8585
Iscritto il: 06/06/2011, 23:12
Spot frequentati: Piada coast | Petrus | Ragnolo | Senigay
Ali: Powered by:FOIL: 117 mq, PUMP 69 mq
Tavole: KobraRaceII|Radical4M|Birelluta Evo|Jungle Pro|Moses Verace
Località: Rimini/Malpensa

Re: Er Piotta e l'HF !

Messaggio da Lumumba »

pfvas ha scritto:Mi stavo perdendo questo post... allora vi svelo qualche retroscena e faccio anche un paio di riflessione.
Cominciamo con il materiale il piantone che ha preso è ottimo e non ha bisogno di cambiare nulla anche la pinna anteriore (che non è assolutamente scorbutica) anzi è ottima proprio perché non spinge troppo e per chi comincia è meglio non avere una padella che come parti ti sputa fuori. L'assetto glielo
ho consigliato io con piantone tutto indietro per avere poca spinta visto che lui deve per ora imparare a navigare con una palo sotto anche il consiglio di Ita lo trovo corretto potrebbe fino a quando non impara a navigare anche andare con il solo piantone senza aeroplanino sotto. Quando avrà imparato basta che avanza il piantone e avrà tutta la spinta che vuole. Il discorso tavola è differente domenica l'ho provata anche io ed effettivamente la gestione rispetto ad una con volume è decisamente più difficoltosa, ad esempio io con la Fatty quando faccio bodydrag per uscire prendo la strap anteriore e mi stendo, con questa invece tende ad ingavonare quindi bisogna tenerla molto con il muso alto, anche per posizionarsela davanti con un po' di onda la trovo più difficoltoso, quindi per come la vedo io se sotto ci attacca un pezzo di lastra di polistirolo alta densità forse gli si semplifica un pochino la vita e comunque male che vada è un tentativo a costo praticamente zero. Il problema del Piotta è sempre lo stesso ascolta troppi consigli e fa poca pratica , quindi il mio consiglio spassionato è sempre lo stesso molla il computer il telefono e vai al mare e prova prova e prova metti il volume sotto , levalo , sposta il piantone avanti indietro fatti le tue esperienze e le tue idee e solo quelle valgono per te. L'attrezzatura non ha problemi io uso la stessa cosa e va benissimo quindi deve solo fare pratica e quella non si trasferisce via post.
ciao pier, nn sono d accordo su diversi aspetti da te elencati.
quell idro se monta la 560 moses e' molto on/off.
Il discorso della tavola senza volume mi lascia perplesso, nn e che ci devi fare 600 km in body drag, ma si parla di 20/30 metri, se pensi che mettendoci dell espanso il problema si risolva..mettetecelo, a mio parere ce un errore di fondo nella gestione tavola.
navigare solo col piantone..bho..mi sembra na gran minchiata.
Nn ho ancora capito se il problema e il rollio o il beccheggio.
concordo invece sul fatto che ste' perda tempo in mille cagate..quando invece deve solo provare..provare provare...e poche seghe.
ita. ho provato il tuo idro (onda t60) ha una stabilita imbarazzante...nn capisco come fai a dire che vada continuamente corretta la quota.

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
"no es cuestión de tecnica....es cuestión de cojones"
Il BACKSTALL logora chi non cè l'ha.
Membro club "Bella Romagna Ueiv" & Birelluta lovers.
Avatar utente
ErPiotta71
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5429
Iscritto il: 07/12/2012, 15:08
Spot frequentati: Passo Oscuro (frazione di Fiumicino)
Ali: pump 6m, Cabrinha Switchblade 8 e 12 mq e Chrono V2 15m
Tavole: TT Cabrinha Tronic, tavolone RLBoards, surfino Calibro9, alaia e RLB hydrofoil

Re: Er Piotta e l'HF !

Messaggio da ErPiotta71 »

Concordo con Pier: tantissima pratica e pochi spippolamenti mentali e lo dice pure Lumu.
Però con tutto questo discorso almeno alcune cose mi è più chiaro (magari non aiuta a partire-surfare ma almeno so la fisica di ogni cosa) : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
Rispondi