Perché non il trapezio?

sezione dedicata al Wing Foil e suoi simili (Sup Foil, Surf Foil, Wind Foil etc)
leonardo b
Novellino
Novellino
Messaggi: 55
Iscritto il: 21/06/2022, 23:05
Spot frequentati: colico valmadrera torbole
Ali: f-one 4,5 5,5
Tavole: armstrong 75 l

Re: Perché non il trapezio?

Messaggio da leonardo b »

uso il trapezio da un anno ,ma il mio cruccio piu grosso e' la cima del trapezio che se non tenuta con una dito dalla maniglia mi sbatte in faccia in modo fastidioso e doloroso . La soluzione da parte di ARTNESS vista in rete e' un elastico che tiene in tensione la cima quando non utilizzata ,cosa ne pensate ?? un accrocchio custom simile e' possibile replicarlo ??
mckite
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 464
Iscritto il: 10/03/2011, 13:26
Spot frequentati: ancona
Ali: sto meditando
Tavole: foil

Re: Perché non il trapezio?

Messaggio da mckite »

Come suggerito e sperimentato da Silver, alla Decathlon compri una matassina da 10 metri di cima prestirata da 4mm, costo 9.90, rimane in posizione senza sbattere da nessuna parte... comodissima soprattutto quando devi agganciarti o staccarti perché non necessita di movimenti strani di vela o bacino per trovarla.
fishsupper
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 472
Iscritto il: 19/03/2022, 16:18
Spot frequentati: North Adriatic
Ali: F-one
Tavole: 90L

Re: Perché non il trapezio?

Messaggio da fishsupper »

leonardo b ha scritto: 19/09/2023, 10:04 uso il trapezio da un anno ,ma il mio cruccio piu grosso e' la cima del trapezio che se non tenuta con una dito dalla maniglia mi sbatte in faccia in modo fastidioso e doloroso . La soluzione da parte di ARTNESS vista in rete e' un elastico che tiene in tensione la cima quando non utilizzata ,cosa ne pensate ?? un accrocchio custom simile e' possibile replicarlo ??
ma guarda la soluzione è abbastanza semplice, le tieni in mano gli dandogli una volta sul palmo della mano o la giusta tensione per non fartela sbattere in faccia non è difficile, io uso cima da arrampicata gli ho fatto due impiombature e in più ho intubata con in tubo in pvc quelli che si usano per travasare il vino ecco, forse un pò troppo laborioso ma amo le cose fatte per il verso, figurati uso anche il trapezio fatto apposta da wing (gong) anche se per arrangiarsi e fare delle prove va una cinta artigianale con gancio del portapacchi modificato
Avatar utente
silversurfer
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3663
Iscritto il: 10/02/2011, 9:16
Spot frequentati: Ancona
Ali: Wing Smik V3 6-5-4, Snowkite Ozone Summit 12-8, Access 4
Tavole: Tavola Newind 78 lt. Sabfoil Piuma 96 - W869 - S380
Località: Ancona

Re: Perché non il trapezio?

Messaggio da silversurfer »

mckite ha scritto: 19/09/2023, 11:59 Come suggerito e sperimentato da Silver, alla Decathlon compri una matassina da 10 metri di cima prestirata da 4mm, costo 9.90, rimane in posizione senza sbattere da nessuna parte... comodissima soprattutto quando devi agganciarti o staccarti perché non necessita di movimenti strani di vela o bacino per trovarla.
5 mm. non 4 : Wink :

attenzione sta nel reparto vela, non alpinismo, è una drizza da barca non una cima da alpinismo, è rigida e non svolazza e non vi sbatte in faccia, solo quando fate le virate in back conviene agganciarla con un dito per non infilarci dentro la testa nelal virata

è questa, non potete capire quanto va bene : Thumbup : https://www.decathlon.it/p/drizza-barca ... R-p-178411

con 10 mt. ci fate 6 wing, fate spezzoni da 1,5 mt. che è la misura giusta per fare i due parlati anche con maniglie grandi (dipende dalla dimensione delle maniglie, ma alla fine dopo averla trimmata bene probabilmente vi avanzeranno 7/10cm., che taglierete se volete con una lama a caldo)
con questa cima non serve mettere tubetti di plastica o altri accrocchi.
Avatar utente
silversurfer
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3663
Iscritto il: 10/02/2011, 9:16
Spot frequentati: Ancona
Ali: Wing Smik V3 6-5-4, Snowkite Ozone Summit 12-8, Access 4
Tavole: Tavola Newind 78 lt. Sabfoil Piuma 96 - W869 - S380
Località: Ancona

Re: Perché non il trapezio?

Messaggio da silversurfer »

leonardo b ha scritto: 19/09/2023, 10:04 uso il trapezio da un anno ,ma il mio cruccio piu grosso e' la cima del trapezio che se non tenuta con una dito dalla maniglia mi sbatte in faccia in modo fastidioso e doloroso . La soluzione da parte di ARTNESS vista in rete e' un elastico che tiene in tensione la cima quando non utilizzata ,cosa ne pensate ?? un accrocchio custom simile e' possibile replicarlo ??
il sistema ARTNESS non funziona bene (oltre ad essere complicato) come non funzionano tutte le cimette elastiche, se guardate il video, dato che la cimetta si accorcia da sola per il tiro dell'elastico quando la deve agganciare si sbilancia perchè deve avvicinare troppo il boma al corpo, e quando si deve sganciare peggio pure, perchè per quanto avvicini la vela al corpo la cima si accorcia e non ti sganci mai, sai le catapulte : Rolleyes :

per quelle 4 virate che si fanno meglio tenere la cimetta col dito, dopo un po' diventa automantico, io neanche ci penso più, quando penso di virare automaticamente il pollice della la mia mano dietro prende la cimetta del trapezio, la tieni solo all'inizio, quando ormai la vela e sopra la testa e stai per mollare la presa della mano dietro, lasci anche la cimetta, che tanto ormai non ti si aggancia più al collo
fishsupper
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 472
Iscritto il: 19/03/2022, 16:18
Spot frequentati: North Adriatic
Ali: F-one
Tavole: 90L

Re: Perché non il trapezio?

Messaggio da fishsupper »

silversurfer ha scritto: 19/09/2023, 12:42
mckite ha scritto: 19/09/2023, 11:59 Come suggerito e sperimentato da Silver, alla Decathlon compri una matassina da 10 metri di cima prestirata da 4mm, costo 9.90, rimane in posizione senza sbattere da nessuna parte... comodissima soprattutto quando devi agganciarti o staccarti perché non necessita di movimenti strani di vela o bacino per trovarla.
5 mm. non 4 : Wink :

attenzione sta nel reparto vela, non alpinismo, è una drizza da barca non una cima da alpinismo, è rigida e non svolazza e non vi sbatte in faccia, solo quando fate le virate in back conviene agganciarla con un dito per non infilarci dentro la testa nelal virata

è questa, non potete capire quanto va bene : Thumbup : https://www.decathlon.it/p/drizza-barca ... R-p-178411

con 10 mt. ci fate 6 wing, fate spezzoni da 1,5 mt. che è la misura giusta per fare i due parlati anche con maniglie grandi (dipende dalla dimensione delle maniglie, ma alla fine dopo averla trimmata bene probabilmente vi avanzeranno 7/10cm., che taglierete se volete con una lama a caldo)
con questa cima non serve mettere tubetti di plastica o altri accrocchi.
non lo sapevo tanto credo di armare anche la 5 e la 4 quindi proverò questa perlomeno non mi sbatto più di tanto per renderla rigida in un tubo in pvc : Lol : : Lol :
leonardo b
Novellino
Novellino
Messaggi: 55
Iscritto il: 21/06/2022, 23:05
Spot frequentati: colico valmadrera torbole
Ali: f-one 4,5 5,5
Tavole: armstrong 75 l

Re: Perché non il trapezio?

Messaggio da leonardo b »

grazie silversurfer provero' la cimetta da 5 mmm
Avatar utente
manu
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 1873
Iscritto il: 07/10/2014, 23:55
Spot frequentati: Adriatico
Ali: Kite, Wind, Wing
Tavole: Foil, TT, Surf, Sup
Località: Riccione

Re: Perché non il trapezio?

Messaggio da manu »

Oltre la drizza del decathlon per realizzare la cima, c'é un gancino da aggiungere al leash a fascia che va per la maggiore?
benti77
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 359
Iscritto il: 22/06/2022, 13:38
Spot frequentati: lago di como
Ali: Ensis Score
Tavole: gong Hipe pro 5.1, F-One Rocket 75L

Re: Perché non il trapezio?

Messaggio da benti77 »

La gong lo produce, ma se non devi ordinare già qualcosa ti costa più la spedizione che il pezzo.
Ne vendono molti su amazon.
Io però montato sulla fascia del leash lo trovo scomodissimo, ho quindi comprato il trapezio a fascia vero e proprio per quando lo voglio usare.
Avatar utente
manu
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 1873
Iscritto il: 07/10/2014, 23:55
Spot frequentati: Adriatico
Ali: Kite, Wind, Wing
Tavole: Foil, TT, Surf, Sup
Località: Riccione

Re: Perché non il trapezio?

Messaggio da manu »

Mi interessava anche una risposta di questo tipo, mi hai anticipato...è che prima di prenderne uno a caso su amazon volevo capire se é un'opzione che usate o se siete passati tutti al trapezio vero e proprio.
Zazan8
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 333
Iscritto il: 23/05/2022, 17:35
Spot frequentati: Lago di Santa Croce, Sottomarina, Bibione, Lago di Garda, Veneto
Ali: Slingshot v3 4.5, Smik v2 6.0
Tavole: Autocostruite (vedi covo degli smanettoni)

Re: Perché non il trapezio?

Messaggio da Zazan8 »

Per provare mi son fatto un gancio in compensato marino simile a quelli che vendono su amazon e infilato su una cinghia da apnea stretta in vita attorno all'impact e fermata che non vada su e giù tramite la chiusura che ha l’impact.
Sulla vela ho montato una cimetta da 5 o 6 mm ma devo dire che non mi son sentito a mio agio e infatti ho tolto tutto dopo poco ma non tanto per la sensazione di rimanere appeso alla vela, quello alla fine è lo scopo che cerchiamo, ma per lo scarso controllo dell’inserimento/disinserimento del cordino sul gancio. Penso sia solo questione di abitudine… avendo poco tempo e voglia in quella sessione avevo tolto tutto e buonanotte.
Però il dubbio rimane e la mia idea sarebbe di irrigidire il cordino con una guaina tipo tubo dell’aria rilsan; ho visto che nel wingfoil racing hanno quasi tutti quella specie di monogancio centrale che forse sarebbe più funzionale. Mah.
fishsupper
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 472
Iscritto il: 19/03/2022, 16:18
Spot frequentati: North Adriatic
Ali: F-one
Tavole: 90L

Re: Perché non il trapezio?

Messaggio da fishsupper »

manu ha scritto: 03/06/2024, 8:13 Mi interessava anche una risposta di questo tipo, mi hai anticipato...è che prima di prenderne uno a caso su amazon volevo capire se é un'opzione che usate o se siete passati tutti al trapezio vero e proprio.
Dipende dall' uso che ne devi fare, io sono passato al trapezio a fascia (gong) dopo aver usato per un periodo uno autocostruito funzionale ma molto alla buona; personalmente non lo trovo indispensabile ma nelle sessioni con la 8 mi aiuta a riposare le braccia (magari faccio un bordo sganciato l altro no ecco) oppure se devi tirare delle lunghe boline per fare dei downwind poi, lo riprenderei senz' altro, i vantaggi sono anche ad avere un angolo di bolina maggiore, svantaggi con con il trapezio quando la vela tira e sotto hai un front che vuole "correre" tendi a spingere di più rendendo il bordo molto più veloce che a braccia ma anche più pericoloso perché ho fatto già due catapulte assurde a piena velocità e non è stato piacevole : shake :
Avatar utente
silversurfer
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3663
Iscritto il: 10/02/2011, 9:16
Spot frequentati: Ancona
Ali: Wing Smik V3 6-5-4, Snowkite Ozone Summit 12-8, Access 4
Tavole: Tavola Newind 78 lt. Sabfoil Piuma 96 - W869 - S380
Località: Ancona

Re: Perché non il trapezio?

Messaggio da silversurfer »

: Eeek : ma davvero c'è ancora qualcuno che fa wing senza trapezio : Rolleyes :

Non sapete che svolta, dovete solo prendere la cimetta giusta, quella del Decathlon che ho postato sopra.

Per il gancio non prendete quelli stampati in 3D, si rompono facilmente, ce ne sono tanti su internet e non sono tutti uguali ma più di qualcuno si è rotto ai miei amici.

Consiglio il trapezio Groove a fascia, molto semplice e dal costo ragionevole, mi pare 80 euro compreso gancio stampato in nylon (non 3D), purtroppo non è ancora disponibile sul sito Groove ma so che è già in vendita, io ho provato un prototipo qualche settimana fa e va molto bene.

Dopo guardo sul cell se avevo fatto una foto e ve la posto, comunque per acquistarlo sentite Mario e Marco Calbucci che stanno anche qui sul forum
Avatar utente
silversurfer
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3663
Iscritto il: 10/02/2011, 9:16
Spot frequentati: Ancona
Ali: Wing Smik V3 6-5-4, Snowkite Ozone Summit 12-8, Access 4
Tavole: Tavola Newind 78 lt. Sabfoil Piuma 96 - W869 - S380
Località: Ancona

Re: Perché non il trapezio?

Messaggio da silversurfer »

eccolo, trovato foto:
Immagine WhatsApp 2024-05-06 ore 09.30.28_fe44e820.jpg
Immagine WhatsApp 2024-05-06 ore 09.30.56_ac0fe878.jpg
Immagine WhatsApp 2024-05-06 ore 09.31.09_b7ecb150.jpg
Avatar utente
silversurfer
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3663
Iscritto il: 10/02/2011, 9:16
Spot frequentati: Ancona
Ali: Wing Smik V3 6-5-4, Snowkite Ozone Summit 12-8, Access 4
Tavole: Tavola Newind 78 lt. Sabfoil Piuma 96 - W869 - S380
Località: Ancona

Re: Perché non il trapezio?

Messaggio da silversurfer »

L'altro ieri ho provato le cimette del trapezio North, quelle elastiche col velcro per fissarle sul boma/maniglie, non mi sono piaciute per nulla, dato che sono elastiche si accorciano e per agganciarle dovevo avvicinare molto la vela al corpo, una volta agganciate tutto sommato vanno bene ma quando decidi di sganciare rimani "intrappolato" nel senso che tiri un poco la vela verso di te ma non si sganciano perchè essendo elastiche si accorciano e non scivolano giù dal gancio quindi anche per sganciare devi fare un movimento molto ampio di avvicinamente della vela al corpo che porta via una frazione di secondo in più e sbilanciamento maggiore.
Poi sono leggere quindi col vento forte un poco si piegano e non sempre le trovi al posto giusto quando vai ad agganciare ma soprattutto quando strambi/viri ti si impigliano fra le dita, perchè accorciandosi stanno proprio sulla traiettoria di quando vai a rimettere la mano sul boma/maniglia.

Mille volte meglio la drizza del Decathlon : Rolleyes :
Avatar utente
manu
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 1873
Iscritto il: 07/10/2014, 23:55
Spot frequentati: Adriatico
Ali: Kite, Wind, Wing
Tavole: Foil, TT, Surf, Sup
Località: Riccione

Re: Perché non il trapezio?

Messaggio da manu »

fishsupper ha scritto: 03/06/2024, 9:18
Dipende dall' uso che ne devi fare…

personalmente non lo trovo indispensabile ma nelle sessioni con la 8 mi aiuta a riposare le braccia…

oppure se devi tirare delle lunghe boline per fare dei downwind poi…

svantaggi con con il trapezio quando la vela tira e sotto hai un front che vuole "correre" tendi a spingere di più rendendo il bordo molto più veloce che a braccia ma anche più pericoloso perché ho fatto già due catapulte assurde a piena velocità e non è stato piacevole : shake :

Ci devo fare esattamente l’utilizzo che ci fai tu; a parte il discorso della front che vuole correre, io per ora uso solo palettoni e mi trovo benissimo così

silversurfer ha scritto: 03/06/2024, 11:51 : Eeek : ma davvero c'è ancora qualcuno che fa wing senza trapezio : Rolleyes :
Ho fatto tutta la scorsa stagione “a braccia” senza aiuti, non ho problemi di forza o di fiato, ma ho finito l’anno coi gomiti in fiamme, ci sono voluti 2-3 mesi perché sparisse il dolore; quest’anno per un infortunio al ginocchio ho fatto la prima uscita sabato con lo sciroccalone, i gomiti stanno ancora bene per fortuna, ma mi sono ricordato che quest’anno mi ero prefissato di risparmiarli un po’di più; inoltre io scarroccio i km (volutamente) perché faccio dei lunghi downwind sulle onde, al rientro vorrei riposarmi un po’ magari rosicchiando qualche grado in più di bolina…

Mi chiedevo se la cimetta del decathlon più un gancio messo sulla fascia potessero essere sufficienti; di solito non sono per le soluzioni raffazzonate o autocostruite, se mi devo comprare il trapezio, comprerò il trapezio…
Avatar utente
silversurfer
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3663
Iscritto il: 10/02/2011, 9:16
Spot frequentati: Ancona
Ali: Wing Smik V3 6-5-4, Snowkite Ozone Summit 12-8, Access 4
Tavole: Tavola Newind 78 lt. Sabfoil Piuma 96 - W869 - S380
Località: Ancona

Re: Perché non il trapezio?

Messaggio da silversurfer »

Va bene anche il gancio messo alla meglio su una qualche cintura : Thumbup :
benti77
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 359
Iscritto il: 22/06/2022, 13:38
Spot frequentati: lago di como
Ali: Ensis Score
Tavole: gong Hipe pro 5.1, F-One Rocket 75L

Re: Perché non il trapezio?

Messaggio da benti77 »

Gancio su cintura per pesi da 15e e va benissimo, io l’ho sostituito con quella gong per poter usare il leash con il moschettone e non avere troppe cose diverse appese alla vita.
Unico problema è che ora ho un mix tra leash a fascia su una tavola e con moschettone sull’altra… ;)
Per le cimette fatte con le scotte, funzionano sì, ma se fai un ordine da Gong prendi quelle da 10e loro che a mio parere sono più comode da usare. Io sulla 6.2 ho messo quelle, sulle 5.2 e 4.5 uso quelle in fune quando servono
fishsupper
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 472
Iscritto il: 19/03/2022, 16:18
Spot frequentati: North Adriatic
Ali: F-one
Tavole: 90L

Re: Perché non il trapezio?

Messaggio da fishsupper »

manu ha scritto: 03/06/2024, 19:46
fishsupper ha scritto: 03/06/2024, 9:18
Dipende dall' uso che ne devi fare…

personalmente non lo trovo indispensabile ma nelle sessioni con la 8 mi aiuta a riposare le braccia…

oppure se devi tirare delle lunghe boline per fare dei downwind poi…

svantaggi con con il trapezio quando la vela tira e sotto hai un front che vuole "correre" tendi a spingere di più rendendo il bordo molto più veloce che a braccia ma anche più pericoloso perché ho fatto già due catapulte assurde a piena velocità e non è stato piacevole : shake :

Ci devo fare esattamente l’utilizzo che ci fai tu; a parte il discorso della front che vuole correre, io per ora uso solo palettoni e mi trovo benissimo così

silversurfer ha scritto: 03/06/2024, 11:51 : Eeek : ma davvero c'è ancora qualcuno che fa wing senza trapezio : Rolleyes :
Ho fatto tutta la scorsa stagione “a braccia” senza aiuti, non ho problemi di forza o di fiato, ma ho finito l’anno coi gomiti in fiamme, ci sono voluti 2-3 mesi perché sparisse il dolore; quest’anno per un infortunio al ginocchio ho fatto la prima uscita sabato con lo sciroccalone, i gomiti stanno ancora bene per fortuna, ma mi sono ricordato che quest’anno mi ero prefissato di risparmiarli un po’di più; inoltre io scarroccio i km (volutamente) perché faccio dei lunghi downwind sulle onde, al rientro vorrei riposarmi un po’ magari rosicchiando qualche grado in più di bolina…

Mi chiedevo se la cimetta del decathlon più un gancio messo sulla fascia potessero essere sufficienti; di solito non sono per le soluzioni raffazzonate o autocostruite, se mi devo comprare il trapezio, comprerò il trapezio…
allora va benissimo, io uso cimetta del decathlon è è perfetta, per la cinta autocostruita va bene io se non trovavo la fascia trapezio usata andavo avanti con quella autocostruita tanto vedrai ti cambia completamente il modo di andare quando trovi il giusto trimmaggio, trapezio per me tutta la vita anche perchè ho sofferto di epicondilite quindi con i venti molto leggeri per me è il top
Zazan8
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 333
Iscritto il: 23/05/2022, 17:35
Spot frequentati: Lago di Santa Croce, Sottomarina, Bibione, Lago di Garda, Veneto
Ali: Slingshot v3 4.5, Smik v2 6.0
Tavole: Autocostruite (vedi covo degli smanettoni)

Re: Perché non il trapezio?

Messaggio da Zazan8 »

La settimana prossima sono in ferie e conto di provare un po’ tutte le cose che in queste prime uscite non ho fatto/ho fatto male per fretta; una di queste è abituarmi al trapezio (visto che ormai ogni fine sessione ho le spalle distrutte).
Ho ordinato la cimetta al decathlon, disponibile solo online (spero arrivi entro venerdì).

La regolazione corretta com'è? braccia leggerissimamente flesse alla tensione massima della cima ?
benti77
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 359
Iscritto il: 22/06/2022, 13:38
Spot frequentati: lago di como
Ali: Ensis Score
Tavole: gong Hipe pro 5.1, F-One Rocket 75L

Re: Perché non il trapezio?

Messaggio da benti77 »

Come ti trovi comodo direi
Rispondi