Riparazione muta stagna (dry suite)

tavole, vele, buggy MTB, materiali, attrezzi, tecniche ... tutto ciò che serve per realizzare da soli le proprie attrezzature
Rispondi
piergiorgio
Fissato
Fissato
Messaggi: 540
Iscritto il: 26/01/2011, 9:00
Spot frequentati: sottomarina - santa croce - ecc. ecc.
Ali: speed3 21dlx C.E.-sonic FR 11 - Kitech fly4 RS 6-9-12-15 - chrono 18
Tavole: radical transformer carbon -Flyradical xl- crazy fly raptor pro ltd - gaastra vision 131x41-hf sroka

Riparazione muta stagna (dry suite)

Messaggio da piergiorgio »

E' già la seconda muta stagna (drysuite) che compro e anche quest'ultima comincia a darmi dei problemi.
Infiltrazioni d'acqua causate dallo "sfregamento" e quindi dalla conseguente usura del tessuto (trilaminato). Ho adottato il sistema di "protezione esterna con mutina tagliata decathlon" troppo tardi. : Hurted :

Avevo intenzione di "ripararla" utilizzando il prodotto che vedete sotto:

http://www.wuerth.it/html/catalogo/arti ... 006691.pdf

L'utilizzo consisterebbe nello spalmare, all'interno della muta quel prodotto per "tappare" i trafilaggi che si individuano guardando la muta controsole (con la testa dentro -al buio- si individuano le zone abrase). Ho già effettuato questa operazione ad inizio stagione con della gomma in tubo però molto più densa e quindi più difficile da spalmare (della Sigill - molto economica). Quella che vorrei utilizzare è molto più liquida e spalmabile ma anche molto costosa (circa 60 € al barattolo - con 4 barattoli mi compro un'altra muta - la terza : censored : )
Voi cosa ne pensate?
Qualcuno lo ha già utilizzato?

ciao

Piergiorgio
Avatar utente
Motion
Saggio e Moderatore
Messaggi: 6488
Iscritto il: 08/01/2011, 14:20
Spot frequentati: Sottomarina - Lago S. Croce - Volano
Ali: PL 2016 Fury 13-10 - Swell 10-7- Religion 2011 7-5 - Flusurfer Sonic 15 - Pansh BlazeII 10-7-5
Tavole: Nobile 666 - HF Moses Vorace - Nirvana Mix - HF Gong Allvator M
Località: Veneto-PD-VE

Re: Riparazione muta stagna (dry suite)

Messaggio da Motion »

Io propenderei di ripararla con l'Aquasure, due passate (la prima aspetti che si asciughi) e dovresti ottenere lo stesso effetto.
L'aquasure da quello che mi hanno detto-letto resta abbastanza elastica.
nono19
Fissato
Fissato
Messaggi: 539
Iscritto il: 22/04/2011, 17:27
Spot frequentati: sottomarina, lago di garda, como, maggiore
Ali: SS Rally 12m, Slingshot RPM 8m, PL Charger 8m
Tavole: Best Pro-creator, Custom divisibile 134x43

Re: Riparazione muta stagna (dry suite)

Messaggio da nono19 »

è una bella rogna questa dello sfregamento, io uso una maglietta da calcio (sono sintetiche al 100%) taglia XL e la piazzo sopra (maglietta del Brasile Ronaldinho 10..... spettacolo!) e finora non ho problemi, spero vada bene.
piergiorgio
Fissato
Fissato
Messaggi: 540
Iscritto il: 26/01/2011, 9:00
Spot frequentati: sottomarina - santa croce - ecc. ecc.
Ali: speed3 21dlx C.E.-sonic FR 11 - Kitech fly4 RS 6-9-12-15 - chrono 18
Tavole: radical transformer carbon -Flyradical xl- crazy fly raptor pro ltd - gaastra vision 131x41-hf sroka

Re: Riparazione muta stagna (dry suite)

Messaggio da piergiorgio »

@motion

con l'aquasure ho già "rinforzato" a suo tempo le cuciture.
Un tubetto costa circa 15 euro (7g + 7g) e per fare una ampia zona di muta come minimo ce ne vogliono 4-5 e 15gg ( : Smile : ) per l'asciugatura oppure altri 20€ per il catalizzatore. è difficile stenderlo
e le zone non sono "in piano".
La gomma liquida la tenevo in considerazione perchè si può spalmare con il pennello.


@ nono
Io ho il trapezio a fascia con le cinghie sotto ( semi-seat) e questo crea abrasione. Anche dove c'è l'elastico arricciato sulla vita o dove ci sono i rinforzi per le bretelle interne sono punti deboli. Forse meglio di tutti è lo spalmato (pvc) che è molto più robusto e anche se non "traspira" non è che sia tanto differente da quello che "traspira" (che fa in ogni caso condensa ).

cmq la soluzione antiusura io ce l'ho.
mutina da 10 euro della decathlon taglia xxxl o xxl o xl a seconda della panza : Smile : tagliata di brutto sopra la vita (con il rimanente potete farvi un bel bolerino) e protezione garantita. Sono anni che provo (fascie in neoprene , pantaloncini da basket, pancere ecc. ) e questa soluzione è di quest'anno e credo sia la migliore (purtroppo in ritardo con l'usura già avvenuta.

ciao
zool
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 303
Iscritto il: 17/02/2011, 19:26
Spot frequentati: -
Ali: -
Tavole: -

Re: Riparazione muta stagna (dry suite)

Messaggio da zool »

OT: simpatico questo prodotto! : think :
@piergiorgio, dici che si potrebbe utilizzare per proteggere dallo sfregamento la cima in dyneema del depower? Da quando ho la doppia scotta (quindi senza tubicino in pvc) sono di nuovo di fronte a questo problema e la cera advance non fa miracoli eterni (anche se aiuta tanto).
piergiorgio
Fissato
Fissato
Messaggi: 540
Iscritto il: 26/01/2011, 9:00
Spot frequentati: sottomarina - santa croce - ecc. ecc.
Ali: speed3 21dlx C.E.-sonic FR 11 - Kitech fly4 RS 6-9-12-15 - chrono 18
Tavole: radical transformer carbon -Flyradical xl- crazy fly raptor pro ltd - gaastra vision 131x41-hf sroka

Re: Riparazione muta stagna (dry suite)

Messaggio da piergiorgio »

Secondo me la protezione che riesce a dare non è assolutamente sufficiente per assorbire lo sfregamento della scotta . Può servire per la testa della scotta o come protezione per altri cavi che non subiscono attriti; é' un rivestimento "passivo".
ciao
Avatar utente
Motion
Saggio e Moderatore
Messaggi: 6488
Iscritto il: 08/01/2011, 14:20
Spot frequentati: Sottomarina - Lago S. Croce - Volano
Ali: PL 2016 Fury 13-10 - Swell 10-7- Religion 2011 7-5 - Flusurfer Sonic 15 - Pansh BlazeII 10-7-5
Tavole: Nobile 666 - HF Moses Vorace - Nirvana Mix - HF Gong Allvator M
Località: Veneto-PD-VE

Re: Riparazione muta stagna (dry suite)

Messaggio da Motion »

Allora in alternativa al prodotto Wurth c'è questa che è abbastanza similare, siamo sui 15€ per un barattolo da 200g http://www.jonathan.it/materiali/gomma+ ... rente.html

Poi è un prodotto che servirà prima o poi anche a me : Wink : ed ad altri nostri colleghi che hanno la stesse tipo di stagne, quindi si possono dividere spese
piergiorgio
Fissato
Fissato
Messaggi: 540
Iscritto il: 26/01/2011, 9:00
Spot frequentati: sottomarina - santa croce - ecc. ecc.
Ali: speed3 21dlx C.E.-sonic FR 11 - Kitech fly4 RS 6-9-12-15 - chrono 18
Tavole: radical transformer carbon -Flyradical xl- crazy fly raptor pro ltd - gaastra vision 131x41-hf sroka

Re: Riparazione muta stagna (dry suite)

Messaggio da piergiorgio »

Bello, questo mi piace anche perchè è trasparente. : Thumbup :
piergiorgio
Fissato
Fissato
Messaggi: 540
Iscritto il: 26/01/2011, 9:00
Spot frequentati: sottomarina - santa croce - ecc. ecc.
Ali: speed3 21dlx C.E.-sonic FR 11 - Kitech fly4 RS 6-9-12-15 - chrono 18
Tavole: radical transformer carbon -Flyradical xl- crazy fly raptor pro ltd - gaastra vision 131x41-hf sroka

Re: Riparazione muta stagna (dry suite)

Messaggio da piergiorgio »

E c'è anche il diluente che permette di rendere più "stendibile" sul tessuto con il pennello.
piergiorgio
Fissato
Fissato
Messaggi: 540
Iscritto il: 26/01/2011, 9:00
Spot frequentati: sottomarina - santa croce - ecc. ecc.
Ali: speed3 21dlx C.E.-sonic FR 11 - Kitech fly4 RS 6-9-12-15 - chrono 18
Tavole: radical transformer carbon -Flyradical xl- crazy fly raptor pro ltd - gaastra vision 131x41-hf sroka

Re: Riparazione muta stagna (dry suite)

Messaggio da piergiorgio »

Proprio un bel prodotto.
Si pone ora una questione:
barattolo (pennello) o spray ?

Ci sto riflettendo perchè lo spray sarebbe molto comodo e forse riesce anche a penetrare meglio ma non so se lo strato applicato può essere sufficiente. mah!?

cosa dite?

girando sul web e youtube c'è parecchuio sul plasti dip.

In USA non costa una cippa. : Andry :
nono19
Fissato
Fissato
Messaggi: 539
Iscritto il: 22/04/2011, 17:27
Spot frequentati: sottomarina, lago di garda, como, maggiore
Ali: SS Rally 12m, Slingshot RPM 8m, PL Charger 8m
Tavole: Best Pro-creator, Custom divisibile 134x43

problemi infiltrazioni muta stagna

Messaggio da nono19 »

ciao a tutti ho un problemino fastidioso!
Le cuciture della mia stagna lasciano tracimare un pò d'acqua : Hurted : , il problema deriva dal fatto che il nastro che sigilla le cuciture internamente la muta non tiene più bene : Cry : .
Vorrei togliere tutto questo nastro e mettere una sorta di pasta sigillante tipo "aquasure" o altro sigillante, esiste qualcosa del genere in giro facile da applicare e meno costoso di aquasure? : Doctor :
grazie
Rispondi