Tesi di laurea :)

un luogo dove fare due chiacchiere in amicizia
valency89
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 10
Iscritto il: 12/03/2011, 21:07
Spot frequentati: is solinas, poetto, geremeas
Ali: -
Tavole: -

Tesi di laurea :)

Messaggio da valency89 »

Ciao,
sono Valentina ,ho iniziato a praticare il kitesurf da poco, e devo dire che mi sono subito innamorata di questo sport. Vorrei fare la mia tesi di laurea sul kitesurf. Sto cercando un pò d materiale su internet, anche se spesso non ci si può fidare. Non so bene ancora che temi trattare, ma l'idea è quella di analizzare gli aspetti metabolici del kiter.
vorrei sapere se esistono già degli studi di questo genere o simili.
Gazie della cortese atenzione :)
Avatar utente
DonRaffaè
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 7424
Iscritto il: 22/02/2011, 18:37
Spot frequentati: Lago Maggiore-Lago di Como-Liguria-Baia Domitia-Scauri-Cannatello-San Leone-Sempione-La Thuile
Ali: Chrono V2 13m; PL Sweel 10.5, 8, 6, 4 ; Maui Cloud 10
Tavole: Ripper 5'8,Celeritas5'4,Fatty5'3,alaia DR,MHL lift ,GeneraleLee, Delorean, Loose mobius, ecc..ecc..
Località: Arona (NO)
Contatta:

Re: Tesi di laurea :)

Messaggio da DonRaffaè »

che facoltà frequenti?
Avatar utente
fabnik
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5984
Iscritto il: 07/02/2011, 12:34
Spot frequentati: -Pianeta Terra e dintorni...
Ali: Access 6 Peak 4 6 9 12 Soul 6 8 10 12 Sonic II 13 15 Race 21
Tavole: Flyrace. Flyradical S M .MakoKing. Tropicaltube custom.Flysplit L.
Località: Bologna

Re: Tesi di laurea :)

Messaggio da fabnik »

Metabolici ??
nello specifico ?
Vivi,come se avessero lasciato il cancello aperto !!
valency89
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 10
Iscritto il: 12/03/2011, 21:07
Spot frequentati: is solinas, poetto, geremeas
Ali: -
Tavole: -

Re: Tesi di laurea :)

Messaggio da valency89 »

Frequento l'ultimo anno della triennale in scienze motorie in cagliari.

Vorrei fare una tesi sperimentale e la professoressa a cui ho chiesto la tesi mi ha consigliato di analizzare la produzione di lattato nel kiter.

Essendo una disciplina nuova, non ci sono molti studi a riguardo.
Cip37
Fondatore
Messaggi: 2819
Iscritto il: 09/11/2010, 18:38

Re: Tesi di laurea :)

Messaggio da Cip37 »

Mai sentito di una indagine del genere
Ma dammi retta. Nel sangue di questi kiter più che il lattato ci trovi la birra : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
Avatar utente
fabnik
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 5984
Iscritto il: 07/02/2011, 12:34
Spot frequentati: -Pianeta Terra e dintorni...
Ali: Access 6 Peak 4 6 9 12 Soul 6 8 10 12 Sonic II 13 15 Race 21
Tavole: Flyrace. Flyradical S M .MakoKing. Tropicaltube custom.Flysplit L.
Località: Bologna

Re: Tesi di laurea :)

Messaggio da fabnik »

Come vorresti procedere ?
Per il lattato intendo,per la birra basta contare i vuoti..
: Beer :
Vivi,come se avessero lasciato il cancello aperto !!
kiteman
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 11908
Iscritto il: 07/01/2011, 21:02
Spot frequentati: Milano, Lago di Como, St. Moritz Al Lamber, Silvaplana & Bernina, Mare italiano (ogni tanto)
Ali: Ali Flysurfer preferibilmente foil
Tavole: RLBoards TT, HF e surfino, SUP RedPaddle
Località: Milano

Re: Tesi di laurea :)

Messaggio da kiteman »

Cara valency, scusa se i miei colleghi non ti stanno prendendo troppo sul serio.. ma c'è un motivo.. ti devo raccontare una storia.

Qualche tempo fa' su di un forum amico in cui scrivono più o meno quelli che scrivono qui.. si presentò un leggiadro utente di sesso femminile che con fare lusinghiero : sssss : ci richiese aiuto (e lo ottenne) per una tesi che doveva fare, ora non ricordo quale ne fosse il titolo ma non è importante.

Ebbene, questa leggiadra fanciulla, ottenuto l'aiuto richiesto.. proprio alla fine rivelò la sua vera natura. : Eeek :

Egli non era altro che un muscoloso fanciullo : Flexion : che, per sua stessa ammissione, si era fatto passare fin dall'inizio per leggiadra fanciulla : Frown : per.. ehm.. come dire.. agevolare gli utenti a stargli dietro.. : dribbleg :

Ecco quindi svelato l'arcano.. tutti noi, scottati nel profondo da cotal esperienza, oramai malfidenti, dietro al tuo leggiadro nome intravediamo un perigliso e muscoloso uomo baffuto : Weight lift : che potrebbe nuovamente tentare di irretirci.. : Mad :

Ordunque, sei tu realmente una gentil donzella? : Wink :

Palesati nella tua sincera forma, e riceverai l'aiuto richiesto.. almeno credo..

bye, michele
http://www.KiteVirus.it
Flysurfer | RLBoards | Peter Lynn | Red Paddle Co

Distributore in Italia per RLBoards: http://www.rlboards-italia.it
valency89
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 10
Iscritto il: 12/03/2011, 21:07
Spot frequentati: is solinas, poetto, geremeas
Ali: -
Tavole: -

Re: Tesi di laurea :)

Messaggio da valency89 »

Si, sapevo questa storia. Ho letto quel forum e devo dire che mi ha fatto ridere :). Come posso dimostrarvi che sono una gentil fanciulla??
Avatar utente
Motion
Saggio e Moderatore
Messaggi: 6488
Iscritto il: 08/01/2011, 14:20
Spot frequentati: Sottomarina - Lago S. Croce - Volano
Ali: PL 2016 Fury 13-10 - Swell 10-7- Religion 2011 7-5 - Flusurfer Sonic 15 - Pansh BlazeII 10-7-5
Tavole: Nobile 666 - HF Moses Vorace - Nirvana Mix - HF Gong Allvator M
Località: Veneto-PD-VE

Re: Tesi di laurea :)

Messaggio da Motion »

valency89 ha scritto:Si, sapevo questa storia. Ho letto quel forum e devo dire che mi ha fatto ridere :). Come posso dimostrarvi che sono una gentil fanciulla??
Mandi via MP ad uno a caso : whistlingb : dei moderatori : Rolleyes : il tuo cellulare e così verifichiamo di persona : Chessygrin :

Ma tornando in tema, sei sicura che il nostro sport poi produca tanto lattato ? Non lo vedo uno sport molto anaerobico, a meno che non si facciano gare di lunga distanza.

Io perlomeno che son rimasto in acqua anche molte ore non ho mai avuto problemi muscolari dovuto a acido lattico (come per altri sport praticati ) ma solo una lieve stanchezza generale e tieni presente che non sono poi molto allenato, anzi.

Cmq se ritieni (dopo tua certificazione : ahahah : ) siamo a tua disposizione : Thumbup :
kiteman
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 11908
Iscritto il: 07/01/2011, 21:02
Spot frequentati: Milano, Lago di Como, St. Moritz Al Lamber, Silvaplana & Bernina, Mare italiano (ogni tanto)
Ali: Ali Flysurfer preferibilmente foil
Tavole: RLBoards TT, HF e surfino, SUP RedPaddle
Località: Milano

Re: Tesi di laurea :)

Messaggio da kiteman »

Beh, no, dai, se per "lattato" intendete l'acido lattico che ti fa venir male alle gambe il giorno dopo.. a me è capitato.
Soprattutto in snowkite, in effetti potresti prendere in considerazione le 3 discipline acqua terra neve e confrontare i risultati tra loro.
Potrebbero essere diversi, credo.
http://www.KiteVirus.it
Flysurfer | RLBoards | Peter Lynn | Red Paddle Co

Distributore in Italia per RLBoards: http://www.rlboards-italia.it
valency89
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 10
Iscritto il: 12/03/2011, 21:07
Spot frequentati: is solinas, poetto, geremeas
Ali: -
Tavole: -

Re: Tesi di laurea :)

Messaggio da valency89 »

l'acido lattico dopo un paio d'ore sparisce. E poi qui in sardegna vedo male analizzare lo snowkite:)
kiteman
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 11908
Iscritto il: 07/01/2011, 21:02
Spot frequentati: Milano, Lago di Como, St. Moritz Al Lamber, Silvaplana & Bernina, Mare italiano (ogni tanto)
Ali: Ali Flysurfer preferibilmente foil
Tavole: RLBoards TT, HF e surfino, SUP RedPaddle
Località: Milano

Re: Tesi di laurea :)

Messaggio da kiteman »

valency89 ha scritto:l'acido lattico dopo un paio d'ore sparisce. E poi qui in sardegna vedo male analizzare lo snowkite:)
beh.. però: http://www.bruncuspina.com" onclick="window.open(this.href);return false; : Wink :
http://www.KiteVirus.it
Flysurfer | RLBoards | Peter Lynn | Red Paddle Co

Distributore in Italia per RLBoards: http://www.rlboards-italia.it
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17666
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: Tesi di laurea :)

Messaggio da Pat »

Cara donzella oscura, che tu sia uomo o donna non importa purche' tu sua quello che dici. Posso suggerirti di contattare I ragazzi di powerkite sardegna, che operano nel cagliaritano e fanno sia kite in acqua che su terra ? Sono molto gentili, e baobab (che e' iscritto anche qui) mi pare sia un dottorando in biologia, forse si e' posto delle doamnde anche se non e' I'll suo specifico.
Per I'll resto, anche io acido lattico, talvolta. Pero' preferisco lo yoghurt
L'essenza del kite è fare kite.
valency89
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 10
Iscritto il: 12/03/2011, 21:07
Spot frequentati: is solinas, poetto, geremeas
Ali: -
Tavole: -

Re: Tesi di laurea :)

Messaggio da valency89 »

Pat ha scritto:Cara donzella oscura, che tu sia uomo o donna non importa purche' tu sua quello che dici. Posso suggerirti di contattare I ragazzi di powerkite sardegna, che operano nel cagliaritano e fanno sia kite in acqua che su terra ? Sono molto gentili, e baobab (che e' iscritto anche qui) mi pare sia un dottorando in biologia, forse si e' posto delle doamnde anche se non e' I'll suo specifico.
Per I'll resto, anche io acido lattico, talvolta. Pero' preferisco lo yoghurt

Ah si li vedo sempre sfrecciare vicino a casa mia :) grazie mille per l'informazione : Smile :
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17666
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: Tesi di laurea :)

Messaggio da Pat »

NB: per la cronaca, sono andato a rileggere i messaggi sul tema "la tesi di cira".
Quanto eravamo anime belle ... la reciproca correttezza .... il disinteresse .... (soprattutto in rapporto a ciò che è successo poi). E quante parole sprecate.
Ora sono passati 2 anni e sempre di più, ai laureandi in scienza del nulla come l'amica della tesi (non voglio offenderti, sono anche io uno specialista del nulla) suggerirei di far pratica da operaio specializzato in qualunque cosa.
Rende di più, e forse è pure più onorevole : Chessygrin : .
L'essenza del kite è fare kite.
Avatar utente
baobob
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 346
Iscritto il: 11/03/2011, 15:21
Spot frequentati: Alla ricerca
Ali: '09 Hadlow Pro 7-9mt, '12 Airush Razor 11mt
Tavole: Trampa modificata-Tona Pop 138+ ST Bindings
Località: South Pacific
Contatta:

Re: Tesi di laurea :)

Messaggio da baobob »

Pat ha scritto:Cara donzella oscura, che tu sia uomo o donna non importa purche' tu sua quello che dici. Posso suggerirti di contattare I ragazzi di powerkite sardegna, che operano nel cagliaritano e fanno sia kite in acqua che su terra ? Sono molto gentili, e baobab (che e' iscritto anche qui) mi pare sia un dottorando in biologia, forse si e' posto delle doamnde anche se non e' I'll suo specifico.
Per I'll resto, anche io acido lattico, talvolta. Pero' preferisco lo yoghurt
Carissimo Pat,
colgo l'occasione per inaugurare il forum e salutare un po' tutti!

Preciso che non sono un biologo (ti starai confondendo con madmax che è ben più grasso di me : Wink : ) e che non essendo neanche a Cagliari sono abbastanza inutile...

Comunque cerca pure di contattare qualcuno quà
http://www.powerkitesardegna.com/home.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

Altrimenti ti mando i numeri in privato.

Mi raccomando: se puoi fagli tutte le analisi del caso che ne hanno bisogno : ahahah :

Quanto al discorso di Pat, mi sa che ridendo e scherzando, sul suggerimento ha ragione... : Sad :

Un saluto a tutti,
Roberto
Team Rider Dirt Corner & Team Rider Trampa
http://www.powerkitesardegna.com
pecozzza
Fissato
Fissato
Messaggi: 762
Iscritto il: 01/03/2011, 20:57
Spot frequentati: petrano rider
Ali: ozone c4
Tavole: trampa
Località: città di castello (PG)

Re: Tesi di laurea :)

Messaggio da pecozzza »

Motion ha scritto:
valency89 ha scritto:Ma tornando in tema, sei sicura che il nostro sport poi produca tanto lattato ? Non lo vedo uno sport molto anaerobico, a meno che non si facciano gare di lunga distanza.
prova a stare 5 minuti sott'acqua dopo ne riparliamo! : Nar :
Avatar utente
maddy
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 9059
Iscritto il: 11/02/2011, 16:53
Spot frequentati: -
Ali: state attenti a quello che fate vecchi stronzoloidi!!
Tavole: funky

Re: Tesi di laurea :)

Messaggio da maddy »

non so quanto sia fattibile lo studio che intendi fare

il kite è uno sport molto variabile nell'interpretazione tecnica e nella distribuzione dello sforzo
nelle medesime condizioni si possono fare sforzi risibili come sub massimali
tutto ciò dipende sia da come si è attrezzati, sia secondo le capacità sia secondo l'interpretazione tecnica.

qualcosa di più scientifico si potrebbe fare in un gruppo omogeneo, tipo nelle gare di course race (poco diffuse)
o in quelle di free style o wave riding (rare anche quelle). Comunque abbastanza complesso.

qualcuno aveva applicato delle piastre per misurare la pressione dei piedi sulla tavola, un piccolo dato .
poi si può ovviamente applicare un cardio frequenzimetro a un campione di soggetti, con metodo statistico generico
gli esami sul lattato sarebbero previsti ?
in generale, sicuramente il grosso è a carico degli arti inferiori (se fai due schizzi biomeccanici risulta evidente)
il resto lavora quasi aerobico (quasi) senza valutare se si viaggia agganciati al trapezio o meno.

lo sport che si avvicina di più direi proprio che è il W surf e su quello potresti fati qualche idea (credo che ci siano cose)
fossi io, farei altra scelta. magari gli infortuni (anche se certamente esiste qualcosa)
"l'uomo primitivo non rideva mai, si offendeva e basta"
Maurizio Milani
http://www.funkysnowboards.com/

http://chng.it/5nJ6GQ8Rnd
valency89
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 10
Iscritto il: 12/03/2011, 21:07
Spot frequentati: is solinas, poetto, geremeas
Ali: -
Tavole: -

Re: Tesi di laurea :)

Messaggio da valency89 »

pe caso qualcuno sa se ci sono stati studi riguardanti i kiters? Ho chiesto anche ai ragazzi del powerkite, e mi hanno proprosto di non soffermarmi solo sul kitesurf e ampliarmi anche ad altre attività...quindi mi è venuta in mente di analizzare sia il kiteasurf che il kitebuggy.
Però devo partire da qualche informazione che sia stata certificata e approvata da fonti certe. Consigli?
valency89
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 10
Iscritto il: 12/03/2011, 21:07
Spot frequentati: is solinas, poetto, geremeas
Ali: -
Tavole: -

Re: Tesi di laurea :)

Messaggio da valency89 »

maddy ha scritto:non so quanto sia fattibile lo studio che intendi fare

il kite è uno sport molto variabile nell'interpretazione tecnica e nella distribuzione dello sforzo
nelle medesime condizioni si possono fare sforzi risibili come sub massimali
tutto ciò dipende sia da come si è attrezzati, sia secondo le capacità sia secondo l'interpretazione tecnica.

qualcosa di più scientifico si potrebbe fare in un gruppo omogeneo, tipo nelle gare di course race (poco diffuse)
o in quelle di free style o wave riding (rare anche quelle). Comunque abbastanza complesso.

qualcuno aveva applicato delle piastre per misurare la pressione dei piedi sulla tavola, un piccolo dato .
poi si può ovviamente applicare un cardio frequenzimetro a un campione di soggetti, con metodo statistico generico
gli esami sul lattato sarebbero previsti ?
in generale, sicuramente il grosso è a carico degli arti inferiori (se fai due schizzi biomeccanici risulta evidente)
il resto lavora quasi aerobico (quasi) senza valutare se si viaggia agganciati al trapezio o meno.

lo sport che si avvicina di più direi proprio che è il W surf e su quello potresti fati qualche idea (credo che ci siano cose)
fossi io, farei altra scelta. magari gli infortuni (anche se certamente esiste qualcosa)

ra un esempio di cosa ha proprosto la mia professoressa poco esperta. Gli infortuni c<'è qualche studio...<ma su cosa mi consigli analizzare in particolare degli infortuni?
Avatar utente
maddy
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 9059
Iscritto il: 11/02/2011, 16:53
Spot frequentati: -
Ali: state attenti a quello che fate vecchi stronzoloidi!!
Tavole: funky

Re: Tesi di laurea :)

Messaggio da maddy »

beh , nel kite c'è tutta la gamma di infortuni possibile circa

trascurerei quelli da schianto in fase di lancio .. arrivo .. varie meteo avverse, imperizia tecnica generica etc.
per concentrarsi sui traumi o danni vari da uso specifico del kite che prevede una serie di possibilità di rompersi un po di tutto

in genere ci si basa su una indagine statistica preventiva con le classiche schede sul campione di praticanti
da quello ottieni per cominciare quanti e quali sono i danni (tutti compresi)

poi scegli avendo impostato il tutto per arrivare a spiegare, dimostrare, informare su qualcosa

poi, volendo, ci si possono mettere ipotesi di soluzioni ai problemi (attrezzature, didattica, allenamento .. etc.)
ma su quello ti serve minimo un appoggio di esperti, che siano in grado di reggere un discorso "universitario"

o meglio, a usare l linguaggio appropriato, poi se spari cazzate tranquilla, molto difficile che qualcuno se ne accorga
"l'uomo primitivo non rideva mai, si offendeva e basta"
Maurizio Milani
http://www.funkysnowboards.com/

http://chng.it/5nJ6GQ8Rnd
Rispondi