stagna,semistagna o stagna in neoprene ?

un luogo dove fare due chiacchiere in amicizia
Avatar utente
alessiomine
Fissato
Fissato
Messaggi: 720
Iscritto il: 11/02/2011, 20:09
Spot frequentati: Perelli, Baratti, La Torraccia, Quagliodromo, Puntone
Ali: Kiteloose Style 11+7
Tavole: Kiteloose Essenz e Sup RedAir 10.6
Località: Piombino (LI)
Contatta:

Re: stagna,semistagna o stagna in neoprene ?

Messaggio da alessiomine »

Niente da ridire sulla muta, effettivamente funziona, solo che mi sono reso conto che non faceva per me.
La sensazione alla lunga mi ha stufato e ad inizio stagione l'ho venduta.
Resta comunque una valida scelta per chi passa la giornata al mare e al vento.
Io ho la fortuna di abitare sul mare e riesco quasi sempre a ritagliarmi quelle 2-3 ore per schizzare in acqua e una buona umida alla prova dei fatti è risultata nel complesso più conveniente.
nono19
Fissato
Fissato
Messaggi: 539
Iscritto il: 22/04/2011, 17:27
Spot frequentati: sottomarina, lago di garda, como, maggiore
Ali: SS Rally 12m, Slingshot RPM 8m, PL Charger 8m
Tavole: Best Pro-creator, Custom divisibile 134x43

Re: stagna,semistagna o stagna in neoprene ?

Messaggio da nono19 »

anni fa feci l'errore di prendemi la stagna.......mai più!
ora ho una neil pryde 5/3 e sotto maglietta in metalite (ora fanno anche i pantaloni in metalite) e vado da dio.
Avatar utente
DonRaffaè
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 7424
Iscritto il: 22/02/2011, 18:37
Spot frequentati: Lago Maggiore-Lago di Como-Liguria-Baia Domitia-Scauri-Cannatello-San Leone-Sempione-La Thuile
Ali: Chrono V2 13m; PL Sweel 10.5, 8, 6, 4 ; Maui Cloud 10
Tavole: Ripper 5'8,Celeritas5'4,Fatty5'3,alaia DR,MHL lift ,GeneraleLee, Delorean, Loose mobius, ecc..ecc..
Località: Arona (NO)
Contatta:

Re: stagna,semistagna o stagna in neoprene ?

Messaggio da DonRaffaè »

Secondo voi mettere la shorty estiva sopra la 5mm invernale è una cacchiata? dite che limita troppo i movimenti? : think :
Certo che: 5mm+2,5mm shorty+impermeabile+salvagente+trapezio...mmmmmmmm mi sa che poi non mi muovo più.... : shake :
Avatar utente
Motion
Saggio e Moderatore
Messaggi: 6488
Iscritto il: 08/01/2011, 14:20
Spot frequentati: Sottomarina - Lago S. Croce - Volano
Ali: PL 2016 Fury 13-10 - Swell 10-7- Religion 2011 7-5 - Flusurfer Sonic 15 - Pansh BlazeII 10-7-5
Tavole: Nobile 666 - HF Moses Vorace - Nirvana Mix - HF Gong Allvator M
Località: Veneto-PD-VE

Re: stagna,semistagna o stagna in neoprene ?

Messaggio da Motion »

nono19 ha scritto:anni fa feci l'errore di prendemi la stagna.......mai più!
ora ho una neil pryde 5/3 e sotto maglietta in metalite (ora fanno anche i pantaloni in metalite) e vado da dio.
Perchè mai più la stagna ??? : think :

Per i nostri climi io mi trovo benone e tutto sommato non impaccia e non dà fastidio quando sei in acqua (si magari se devi nuotare è un filino meno agile).
Il grosso pregio della stagna è indubbiamente vestirsi ma sopratutto svestirsi , quando fà freddo veramente col vento o hai un furgone oppure .. brrrrr.
La scorsa settimana sono uscito dall'acqua che era quasi buio , vento sui 30 nodi ed ha cominciato un'acqua della madonna, ho messo via tutto con la mia bella stagna addosso, portellone microauto aperto ho tolto la parte superiore è infilato il giaccone, tolto la parte inferiore infilato le scarpe e sono andato a mangiarmi un bel pezzo di pizza al taglio : Razz : se avevo la umida.. tra vento freddo e acqua a catinelle : shake :
Avatar utente
00gabri00
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2688
Iscritto il: 18/05/2011, 12:21
Spot frequentati: .
Ali: Fly, Ozone, PL
Tavole: bidi, skimboard...
Località: Reggio Emilia / Berna (CH)

Re: stagna,semistagna o stagna in neoprene ?

Messaggio da 00gabri00 »

io come scrivevo a suo tempo, vado di Drysuit.. e ne sono contentissimo. Drysuit per tutta la vita per quello che mi riguarda.

con acqua fredda è una soluzione davvero azzeccata
Avatar utente
Toppy
Fondatore
Messaggi: 10578
Iscritto il: 09/11/2010, 13:28
Spot frequentati: Marina di S.Nicola, Campo di Mare, Ostia, Pescia Romana
Ali: Speed4 8 DLX, Sonic3 15 - 18 Soul 8 - 10 Soul2 12
Tavole: Flyrace - Radical6 S - Radical5 M - TopWave
Località: Roma
Contatta:

Re: stagna,semistagna o stagna in neoprene ?

Messaggio da Toppy »

concordo con motion, stagna for ever : Chessygrin :
La pista c'è chi la segue e c'è chi la crea.
www.eagleserviceroma.it
Distributore Roma e Lazio Flysurfer
Rivenditore Skywalk
Laboratorio di Revisioni e Riparazioni Kite e Parapendio
Avatar utente
Motion
Saggio e Moderatore
Messaggi: 6488
Iscritto il: 08/01/2011, 14:20
Spot frequentati: Sottomarina - Lago S. Croce - Volano
Ali: PL 2016 Fury 13-10 - Swell 10-7- Religion 2011 7-5 - Flusurfer Sonic 15 - Pansh BlazeII 10-7-5
Tavole: Nobile 666 - HF Moses Vorace - Nirvana Mix - HF Gong Allvator M
Località: Veneto-PD-VE

Re: stagna,semistagna o stagna in neoprene ?

Messaggio da Motion »

DonRaffaè ha scritto:Secondo voi mettere la shorty estiva sopra la 5mm invernale è una cacchiata? dite che limita troppo i movimenti? : think :
Certo che: 5mm+2,5mm shorty+impermeabile+salvagente+trapezio...mmmmmmmm mi sa che poi non mi muovo più.... : shake :
Sono uscito bardato così il 6 gennaio : Lol : (avevo la stagna a cambiare i calzari) solo che la shorty l'avevo messa sotto e non sopra : Wink : , con poi giubbino kayak e salvagente, un pelino impacciato all'inizio poi tutto sommato non mi dava fastidio + di tanto, anche perchè col freddo non è che fai tante manovre da contorsionista, andare a bagno ogni 10 minuti non è poi molto piacevole in inverno : Lol :
Avatar utente
Lumumba
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 8585
Iscritto il: 06/06/2011, 23:12
Spot frequentati: Piada coast | Petrus | Ragnolo | Senigay
Ali: Powered by:FOIL: 117 mq, PUMP 69 mq
Tavole: KobraRaceII|Radical4M|Birelluta Evo|Jungle Pro|Moses Verace
Località: Rimini/Malpensa

Re: stagna,semistagna o stagna in neoprene ?

Messaggio da Lumumba »

poldo ha scritto:dipende anche dove pensi di uscire in inverno: in adriatico una stagna è quasi indispensabile, in Toscana molto meno
sicuramente la stagna offre il confort di nn essere bagnati e spogliarsi in spiaggia, ma nn sò perchè nn mi convince il fatto di essere modello omino della michelin...forse quella che avevo provato nn era delle migliori.
Qui che sappia la stagna la usa kiteron...tutti gli altri che conosco escono con la umida e problemi nn ne abbiamo.
Il problema grosso sono le mani coi guanti...quando ho avuto freddo era li il problema.
"no es cuestión de tecnica....es cuestión de cojones"
Il BACKSTALL logora chi non cè l'ha.
Membro club "Bella Romagna Ueiv" & Birelluta lovers.
Avatar utente
MaB
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 4803
Iscritto il: 07/02/2011, 18:46
Spot frequentati: Possibilmente NO wind, SI wave!
Ali: Best Cabo, RRD Religion, Pansh Aurora, Ozone Chrono 12 ecc.
Tavole: Ketos foil, vari HF e surf home made, ecc.
Località: Cervia

Re: stagna,semistagna o stagna in neoprene ?

Messaggio da MaB »

Dipende dove.
[URL=https://datesnow.life]Superlative casual Dating[/URL]
Avatar utente
KiteRon
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2239
Iscritto il: 23/02/2011, 16:31
Spot frequentati: 151 Riccione | Adriatico | Monte Petrano | Carpegna | Tonale
Ali: Kahoona 5.5 | Peak3 6 | Sp4 Lotus 6 | Soul 8 | Cronix 8 | Cabo 11 | Sonic2 11 | Sonic2 15 l.e.
Tavole: HF Ketos | Radical5 138x42 | Nirvana | Buggy VMax II | MTB Trampa

Re: stagna,semistagna o stagna in neoprene ?

Messaggio da KiteRon »

Premetto che sono un po' freddoloso, per me stagna tutta la vita, almeno per le uscite nei mesi più freddi.

Poi la comodità nel metterla e toglierla (e rapidità) e il fatto di essere asciutti quando ci si cambia all'aperto per me è impagabile.

Sicuramente una umida di qualità ti lascia più libero nei movimenti, ma anche la stagna se è giusta non ostacola particolarmente, anche perche sotto io utilizzo una semplice tuta intera di pile.

Per il resto calzari da 4/5 e guanti da 3 mm con le dita "piegate".
Flymafioso della BANDA dei Piadinari
Avatar utente
marcotroi
Fissato
Fissato
Messaggi: 995
Iscritto il: 13/11/2012, 20:39
Spot frequentati: Sottomarina lago santa croce e dove mi porta il vento
Ali: Flysurfer Cronix 12 Sonic 15 NorthVegas 9 2011 Rebel 6m 2012 Peak4 5/8m
Tavole: Wainman Magnum 5.10 Door Spleene159x45 2012 SUP Bic 10.6 Slingshot Aliens LiftHydrofoil

Re: stagna,semistagna o stagna in neoprene ?

Messaggio da marcotroi »

Anche io vado di stagna quella della ion fuse vedi il mio avatar
Che dire io non ho provato le umide tranne una scorty quindi non so fare paragoni ma da come la uso io la aio va da dio
Sabato scorso bi sono sbatacchiato in acqua per 4 ore ma non andando avanti indietro ma provando i primi salti quindi immaginate quante immersioni : aufs :
In acqua completamente immerso non si sente proprio freddo anzi quando prendevo facciate d'acqua gelida mi sentivo bene dicendomi ahhhh che bella fresshca : dribbleg :
Quando la tolgo sotto ho una tutina da fondo molto leggera che è un pó bagnata su polsi e caviglie ed è un pó tutta umida che all'esterno quando ti spogli ti sembra di essere zuppo poi tastando la sottomuta la senti umida ma non bagnata
Non credo siano le infiltrazioni ma il sudore fin dei conti saltare l'e prime volte con tutto sto ambaradam si suda : Chessygrin :
Poi non è che costi proprio un botto io ho trovato una fine stagione del 2010 nuova comprata a dicembre 2011 gli ho dato 390€ e se la prendi in negozio ti fanno sempre uno sconto da listino : Thumbup :
Avatar utente
MaB
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 4803
Iscritto il: 07/02/2011, 18:46
Spot frequentati: Possibilmente NO wind, SI wave!
Ali: Best Cabo, RRD Religion, Pansh Aurora, Ozone Chrono 12 ecc.
Tavole: Ketos foil, vari HF e surf home made, ecc.
Località: Cervia

Re: stagna,semistagna o stagna in neoprene ?

Messaggio da MaB »

Motion ha scritto:
nono19 ha scritto:, ho messo via tutto con la mia bella stagna addosso, portellone microauto aperto ho tolto la parte superiore è infilato il giaccone, tolto la parte inferiore infilato le scarpe e sono andato a mangiarmi un bel pezzo di pizza al taglio : Razz : se avevo la umida.. tra vento freddo e acqua a catinelle : shake :
...ci andavi con quella e un poncho o giubbino impermeabile sopra, che ti frega? la gente ti guarda strano ma te puoi guardare strano loro : ahahah : : ahahah :
[URL=https://datesnow.life]Superlative casual Dating[/URL]
Avatar utente
Meg
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3181
Iscritto il: 10/11/2012, 10:49
Spot frequentati: Porto Corsini /Onda Blu Estensi / Riccione 151 / Sottomarina Diga
Ali: Peter Lynn Swell 5 e 7 Ozone Reo 9 ; Sonic FR 11
Tavole: HF Taaroa sword 2. Jimmy Lewis surf Shack 6'
Località: Bologna

Re: stagna,semistagna o stagna in neoprene ?

Messaggio da Meg »

io ho avuto la stagna ,,,,, per 1 uscita,,, probabilmente colpa del mio collo "magro" dopo 2 ore mi sentivo bagnato e quando sono risalito dal mare avevo le gambe piene d'acqua fino al ginocchio ,,, mi son preso paura son tornato in negozio e l'ho cambiato con una umida invernale ION top di gamma 380e morbida e fantastica è una onyx voltage 5/4 la danno 3-12 gradi c'è anche 5/6 e la danno da 0-12 gradi preferisco prendere un pò di freddo quando esco che trovarmi in mare con la muta piena di acqua ,,, ma ripeto non è colpa della muta ma del mio collo stretto !!! : Sailor :
Life is Good ,
Beach Life is Better ,,,,
(Recitava una t shirt alle Isole Vergini)
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17666
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: stagna,semistagna o stagna in neoprene ?

Messaggio da Pat »

quest'inverno, per tutta una serie di motivi, credo che farò kite solo su 3 ruote (salve eventuali sortite toscane dove fa più caldo), e quindi la mia stagna resta a dormire il sonno del giusto.
Ma sono anche io per stagna forever.
L'essenza del kite è fare kite.
nono19
Fissato
Fissato
Messaggi: 539
Iscritto il: 22/04/2011, 17:27
Spot frequentati: sottomarina, lago di garda, como, maggiore
Ali: SS Rally 12m, Slingshot RPM 8m, PL Charger 8m
Tavole: Best Pro-creator, Custom divisibile 134x43

Re: stagna,semistagna o stagna in neoprene ?

Messaggio da nono19 »

Motion ha scritto:
nono19 ha scritto:anni fa feci l'errore di prendemi la stagna.......mai più!
ora ho una neil pryde 5/3 e sotto maglietta in metalite (ora fanno anche i pantaloni in metalite) e vado da dio.
Perchè mai più la stagna ??? : think :

Per i nostri climi io mi trovo benone e tutto sommato non impaccia e non dà fastidio quando sei in acqua (si magari se devi nuotare è un filino meno agile).
Il grosso pregio della stagna è indubbiamente vestirsi ma sopratutto svestirsi , quando fà freddo veramente col vento o hai un furgone oppure .. brrrrr.
La scorsa settimana sono uscito dall'acqua che era quasi buio , vento sui 30 nodi ed ha cominciato un'acqua della madonna, ho messo via tutto con la mia bella stagna addosso, portellone microauto aperto ho tolto la parte superiore è infilato il giaccone, tolto la parte inferiore infilato le scarpe e sono andato a mangiarmi un bel pezzo di pizza al taglio : Razz : se avevo la umida.. tra vento freddo e acqua a catinelle : shake :
sul fatto che sia più comoda (rimani vestito e te la metti sopra e quando torni la togli e via in auto) ti do perfettamente ragione ma mi sentivo troppo impacciato e mi faceva paura il fatto che se devi nuotare fai 1mt all'ora. : Eeek :
penso sia una cosa personale, il problema maggiore rimangono sempre i piedi che sono il mio punto debole.
Avatar utente
Ciola
Fissato
Fissato
Messaggi: 1362
Iscritto il: 21/03/2011, 17:38
Spot frequentati: Lago di Garda - Sottomarina
Ali: North Reach
Tavole: Kiteloose!!!
Località: Peschiera del Garda

Re: stagna,semistagna o stagna in neoprene ?

Messaggio da Ciola »

nono19 ha scritto:
Motion ha scritto:
nono19 ha scritto:anni fa feci l'errore di prendemi la stagna.......mai più!
ora ho una neil pryde 5/3 e sotto maglietta in metalite (ora fanno anche i pantaloni in metalite) e vado da dio.
Perchè mai più la stagna ??? : think :

Per i nostri climi io mi trovo benone e tutto sommato non impaccia e non dà fastidio quando sei in acqua (si magari se devi nuotare è un filino meno agile).
Il grosso pregio della stagna è indubbiamente vestirsi ma sopratutto svestirsi , quando fà freddo veramente col vento o hai un furgone oppure .. brrrrr.
La scorsa settimana sono uscito dall'acqua che era quasi buio , vento sui 30 nodi ed ha cominciato un'acqua della madonna, ho messo via tutto con la mia bella stagna addosso, portellone microauto aperto ho tolto la parte superiore è infilato il giaccone, tolto la parte inferiore infilato le scarpe e sono andato a mangiarmi un bel pezzo di pizza al taglio : Razz : se avevo la umida.. tra vento freddo e acqua a catinelle : shake :
sul fatto che sia più comoda (rimani vestito e te la metti sopra e quando torni la togli e via in auto) ti do perfettamente ragione ma mi sentivo troppo impacciato e mi faceva paura il fatto che se devi nuotare fai 1mt all'ora. : Eeek :
penso sia una cosa personale, il problema maggiore rimangono sempre i piedi che sono il mio punto debole.

Anch'io ormai preferisco la muta umida alla stagna.
Per i piedi qui sul lago in molti usiamo gli O'neill da 5 mm. ottimo prodotto.
Avatar utente
cardo
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 390
Iscritto il: 16/03/2011, 14:29
Spot frequentati: Chioggia-sottomarina; Lido di Volano; Laguna Venezia Valle Millecampi
Ali: speed II 15; North Rebel 7 2007- 11 2009
Tavole: flydoor L; ArribaArriba130x40; Groove One; KitelooseFatty

Re: stagna,semistagna o stagna in neoprene ?

Messaggio da cardo »

Io con la stagna mi trovo abbastanza bene.
La cosa che apprezzo è che è facile da indossare e che, con la cerniera davanti, se necessario posso fare qualche sosta ... tecnica.

Quest'anno con il surfino però ho avuto qualche problema con i piedi.
La stagna ha i calzari in lattice integrati e con i calzari della decathlon vado bene nelle strap (es. col TT non ho nessun problema) ma in starpless (o nel cambio piedi durante nelle strambate) mi sembra di scivolare e di non avere abbastanza presa e sensibilità.
Le scarpette che uso con la semistagna, con i calzari in lattice, non riesco a metterle.
Calzari.JPG
Calzari.JPG (10.09 KiB) Visto 899 volte
Qualcuno ha un consiglio ?
Ciao!
Avatar utente
fra75
Fissato
Fissato
Messaggi: 815
Iscritto il: 07/10/2011, 14:21
Spot frequentati: Dervio, Colico, Campione del Garda
Ali: Boost Flysurfer 15 e 13 , cronix 10,8,6
Tavole: Hf Moses T20 silente, North Whip 5,11, surfino custom

Re: stagna,semistagna o stagna in neoprene ?

Messaggio da fra75 »

Ciola: Anch'io ormai preferisco la muta umida alla stagna.
Per i piedi qui sul lago in molti usiamo gli O'neill da 5 mm. ottimo prodotto.

Ciola alla fine che muta hai scelto per questo inverno?
Avatar utente
Ciola
Fissato
Fissato
Messaggi: 1362
Iscritto il: 21/03/2011, 17:38
Spot frequentati: Lago di Garda - Sottomarina
Ali: North Reach
Tavole: Kiteloose!!!
Località: Peschiera del Garda

Re: stagna,semistagna o stagna in neoprene ?

Messaggio da Ciola »

fra75 ha scritto:
Ciola: Anch'io ormai preferisco la muta umida alla stagna.
Per i piedi qui sul lago in molti usiamo gli O'neill da 5 mm. ottimo prodotto.

Ciola alla fine che muta hai scelto per questo inverno?

Ancora non ho deciso ma sono propenso alla Billabong (in UK si trova a buon prezzo ma il neo di non provarla mi ferma un pò anche se ci sono tutte le misure utili per scegliere bene).
Nel we spero cmq di provare la NP.
qui è arrivato il freddo vero, oggi 0 gradi e vento teso! e nel we neve ma di smettere di andare in acqua non ci penso neanche!
Avatar utente
Meg
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3181
Iscritto il: 10/11/2012, 10:49
Spot frequentati: Porto Corsini /Onda Blu Estensi / Riccione 151 / Sottomarina Diga
Ali: Peter Lynn Swell 5 e 7 Ozone Reo 9 ; Sonic FR 11
Tavole: HF Taaroa sword 2. Jimmy Lewis surf Shack 6'
Località: Bologna

Re: stagna,semistagna o stagna in neoprene ?

Messaggio da Meg »

senza provare non è possibile stessa taglia tre marche diverse sono tutte differenti ,,, magari una marca va bene la S e unaltra marca ci vuole una M ,,,,
Life is Good ,
Beach Life is Better ,,,,
(Recitava una t shirt alle Isole Vergini)
Avatar utente
fra75
Fissato
Fissato
Messaggi: 815
Iscritto il: 07/10/2011, 14:21
Spot frequentati: Dervio, Colico, Campione del Garda
Ali: Boost Flysurfer 15 e 13 , cronix 10,8,6
Tavole: Hf Moses T20 silente, North Whip 5,11, surfino custom

Re: stagna,semistagna o stagna in neoprene ?

Messaggio da fra75 »

Ciola ha scritto:
fra75 ha scritto:
Ciola: Anch'io ormai preferisco la muta umida alla stagna.
Per i piedi qui sul lago in molti usiamo gli O'neill da 5 mm. ottimo prodotto.

Ciola alla fine che muta hai scelto per questo inverno?

Ancora non ho deciso ma sono propenso alla Billabong (in UK si trova a buon prezzo ma il neo di non provarla mi ferma un pò anche se ci sono tutte le misure utili per scegliere bene).
Nel we spero cmq di provare la NP.
qui è arrivato il freddo vero, oggi 0 gradi e vento teso! e nel we neve ma di smettere di andare in acqua non ci penso neanche!
Complimenti sei un grande : Thumbup :
Rispondi