hydrofoil - previsioni di estinzione

un luogo dove fare due chiacchiere in amicizia
Avatar utente
kinesurf
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2399
Iscritto il: 17/06/2014, 18:21
Spot frequentati: Sicilia ovest...
Ali: Wing e kite
Tavole: Lemon 4.8 airush slash 54

hydrofoil - previsioni di estinzione

Messaggio da kinesurf »

Fra 10 anni non esisteranno più tavole normali... andremo tutti in hydrofoil...
kiteman
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 11908
Iscritto il: 07/01/2011, 21:02
Spot frequentati: Milano, Lago di Como, St. Moritz Al Lamber, Silvaplana & Bernina, Mare italiano (ogni tanto)
Ali: Ali Flysurfer preferibilmente foil
Tavole: RLBoards TT, HF e surfino, SUP RedPaddle
Località: Milano

Re: hydrofoil

Messaggio da kiteman »

kinesurf ha scritto:Fra 10 anni non esisteranno più tavole normali... andremo tutti in hydrofoil...
Tra due anni ci sarà un nuovo giochino e gli hf giaceranno nelle nostre cantine pieni di ragnatele.
Ci saranno i pionieri di questo nuovo giochino, che saranno comunque una minoranza rispetto a TT e surfini, tutte le marche usciranno con il loro modello per far muovere il mercato, poi qualche garetta per spingere ulteriormente gli acquisti, etc.
Poi dopo qualche anno di nuovo cambio giochino, etc.
TT e surfini sopravviveranno sempre, soprattutto le prime, spinte dalle scuole per i quali sono mezzi che sono più gestibili, costano poco (si vendono meglio a fine corso), fanno uscire prima il neofita dall'acqua e senza rischiare che si tagli un orecchio con le relative grane legali ed assicurative.

: Chessygrin :
http://www.KiteVirus.it
Flysurfer | RLBoards | Peter Lynn | Red Paddle Co

Distributore in Italia per RLBoards: http://www.rlboards-italia.it
Avatar utente
Lumumba
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 8585
Iscritto il: 06/06/2011, 23:12
Spot frequentati: Piada coast | Petrus | Ragnolo | Senigay
Ali: Powered by:FOIL: 117 mq, PUMP 69 mq
Tavole: KobraRaceII|Radical4M|Birelluta Evo|Jungle Pro|Moses Verace
Località: Rimini/Malpensa

Re: hydrofoil

Messaggio da Lumumba »

kiteman ha scritto:
kinesurf ha scritto:Fra 10 anni non esisteranno più tavole normali... andremo tutti in hydrofoil...
Tra due anni ci sarà un nuovo giochino e gli hf giaceranno nelle nostre cantine pieni di ragnatele.
Ci saranno i pionieri di questo nuovo giochino, che saranno comunque una minoranza rispetto a TT e surfini, tutte le marche usciranno con il loro modello per far muovere il mercato, poi qualche garetta per spingere ulteriormente gli acquisti, etc.
Poi dopo qualche anno di nuovo cambio giochino, etc.
TT e surfini sopravviveranno sempre, soprattutto le prime, spinte dalle scuole per i quali sono mezzi che sono più gestibili, costano poco (si vendono meglio a fine corso), fanno uscire prima il neofita dall'acqua e senza rischiare che si tagli un orecchio con le relative grane legali ed assicurative.

: Chessygrin :
quoto. imparare direttamente con un hf penso sia impensabile.
E cmq hf e' ancora troppo di nicchia x una diffusione omogenea.
La media dell attrezzatura distribuita nello stivale e di due ali e una tavola.
Poi ci sono i malati come me che han 10/15 ali, 4 tavole,buggy e snowkite....x uscire SEMPRE...all terrain :P

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
"no es cuestión de tecnica....es cuestión de cojones"
Il BACKSTALL logora chi non cè l'ha.
Membro club "Bella Romagna Ueiv" & Birelluta lovers.
Avatar utente
quattromori
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 479
Iscritto il: 12/10/2016, 10:12
Spot frequentati: Cagliari, centro-Sud Sardegna in genere; Alghero
Ali: Cabrinha Drifter, Gaastra Spark; Ozone Chrono V2 15
Tavole: Jimmy Lewis Shack 6'; KLoose Nirvana; Cabrinha Custom 139x42; Moses Fluente+Tavola Groove

Re: hydrofoil

Messaggio da quattromori »

Lumumba ha scritto: Poi ci sono i malati come me che han 10/15 ali
Io sono tra quelli!!! Fortuna che non uso buggy : ahahah : : ahahah : : ahahah :
Avatar utente
dado650
Fissato
Fissato
Messaggi: 507
Iscritto il: 30/03/2011, 22:52
Spot frequentati: sicilia
Ali: j5 11-15, wainman12-9, Crossbow 13-11, Naish Charger 9-7,Cabrinha 5m, s4 8m, Unity 6m,
Tavole: fatalwave 6.0, flyrace, KL fatty 5.8, liquid force spacecraft, HF Silente

Re: hydrofoil

Messaggio da dado650 »

quattromori ha scritto:
Lumumba ha scritto: Poi ci sono i malati come me che han 10/15 ali
pure io : tiserve :
ELF J515-11;FS S4 8m, Unity6m, Viron4m
Wainman 9-12, Naish Charger 7-9
Cabrinha Crossbow 13-11, Convert ids 5m
fatal wave 6.0, flyrace, Hydro Silente
KL Fatty 5.8, liquid force spacecraft
Arriba quasicentoventotto
Avatar utente
manu
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 1873
Iscritto il: 07/10/2014, 23:55
Spot frequentati: Adriatico
Ali: Kite, Wind, Wing
Tavole: Foil, TT, Surf, Sup
Località: Riccione

Re: hydrofoil

Messaggio da manu »

Lumumba ha scritto: La media dell attrezzatura distribuita nello stivale e di due ali e una tavola.

Poi ci sono i malati come me che han 10/15 ali, 4 tavole,buggy e snowkite....x uscire SEMPRE...all terrain :P
il tuo quiver è tutta mondezza.... : ahahah :

alla fine usi sempre i soliti 2 kite ed 1 tavola....come tutti nello stivale! : Chessygrin :

: ahahah : : ahahah :
Avatar utente
kinesurf
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2399
Iscritto il: 17/06/2014, 18:21
Spot frequentati: Sicilia ovest...
Ali: Wing e kite
Tavole: Lemon 4.8 airush slash 54

Re: hydrofoil

Messaggio da kinesurf »

Io penso che il futuro sia tutti con le panzazze che escono con max 7-8 nodi ecco perché credo che il mercato dell'ulw aia il più grosso...
Avatar utente
KiteRon
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2239
Iscritto il: 23/02/2011, 16:31
Spot frequentati: 151 Riccione | Adriatico | Monte Petrano | Carpegna | Tonale
Ali: Kahoona 5.5 | Peak3 6 | Sp4 Lotus 6 | Soul 8 | Cronix 8 | Cabo 11 | Sonic2 11 | Sonic2 15 l.e.
Tavole: HF Ketos | Radical5 138x42 | Nirvana | Buggy VMax II | MTB Trampa

Re: hydrofoil

Messaggio da KiteRon »

kiteman ha scritto:
kinesurf ha scritto:Fra 10 anni non esisteranno più tavole normali... andremo tutti in hydrofoil...
Tra due anni ci sarà un nuovo giochino e gli hf giaceranno nelle nostre cantine pieni di ragnatele.
Ci saranno i pionieri di questo nuovo giochino, che saranno comunque una minoranza rispetto a TT e surfini, tutte le marche usciranno con il loro modello per far muovere il mercato, poi qualche garetta per spingere ulteriormente gli acquisti, etc.
Poi dopo qualche anno di nuovo cambio giochino, etc.
TT e surfini sopravviveranno sempre, soprattutto le prime, spinte dalle scuole per i quali sono mezzi che sono più gestibili, costano poco (si vendono meglio a fine corso), fanno uscire prima il neofita dall'acqua e senza rischiare che si tagli un orecchio con le relative grane legali ed assicurative.

: Chessygrin :
È 4 anni che scrivete questa cosa..ma nella realtà di nuovi giochini non c'è ne sono e di praticanti di hf (seppur rimanendo una nicchia) ce ne sono sempre di più..

Ovvio che non è da paragonare alle tt..è come dire che gli scooter saranno sempre di più Delle moto ipersportive..
Flymafioso della BANDA dei Piadinari
Avatar utente
kinesurf
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2399
Iscritto il: 17/06/2014, 18:21
Spot frequentati: Sicilia ovest...
Ali: Wing e kite
Tavole: Lemon 4.8 airush slash 54

Re: hydrofoil

Messaggio da kinesurf »

Sono d'accordo il metcato dell'ulw sta crescendo in maniera esponenziale rispetto agli altri... per adesso le prestazioni dei foil e degli idrofoil sonk imbattibili e tutte le aziende stanno presentando i loro modelli, stanno investendo tutti perché c'è mercato... qursto sta ad indicare che c'è sempre più gente che inizia ad apprezzare i 7-8 nodi... chiaro che non puoi iniziare il corso con un hydro foil (per adesso...) ma chissà... secondo me questa è veramente una sfida difficile...
Avatar utente
pfvas
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 6666
Iscritto il: 23/02/2011, 12:20
Spot frequentati: Ostia Second Gate Focene
Ali: Kitech Fy3 19 - Hook 14 V1 - - Trigger 7 - Uniq 4,5 - Viron2 6
Tavole: Calibro9 skull, Alaia, Fatty, Rlb HF, MTB,Buggy
Contatta:

Re: hydrofoil

Messaggio da pfvas »

Secondo me la cosa fondamentale è cercare di renderli meno offensivi di come sono ora soprattutto quelli che non nascono per le regate. Giorni fa solo per una distrazione ho regalato una fettina di dito ai pesci garganici
Peter Lynn team rider
Avatar utente
kinesurf
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2399
Iscritto il: 17/06/2014, 18:21
Spot frequentati: Sicilia ovest...
Ali: Wing e kite
Tavole: Lemon 4.8 airush slash 54

Re: hydrofoil

Messaggio da kinesurf »

pfvas ha scritto:Secondo me la cosa fondamentale è cercare di renderli meno offensivi di come sono ora soprattutto quelli che non nascono per le regate. Giorni fa solo per una distrazione ho regalato una fettina di dito ai pesci garganici
Ecco perché il mio prossimo hydrofoil sarà tutto arrotondato... tanto esco con lo stesso vento uguale...
Avatar utente
silversurfer
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 3658
Iscritto il: 10/02/2011, 9:16
Spot frequentati: Ancona
Ali: Wing Smik V3 6-5-4, Snowkite Ozone Summit 12-8, Access 4
Tavole: Tavola Newind 78 lt. Sabfoil Piuma 96 - W869 - S380
Località: Ancona

Re: hydrofoil - previsioni di estinzione

Messaggio da silversurfer »

HF non ha attecchito e non attecchirà (stessa fine del race) perchè è difficile, costoso e scomodo.
Il 90% dei kiters non ha il tempo e la voglia di impararlo, a vederci in acqua non facciamo neanche tutta sta gran figura visto che quasi nessuno ci salta, come low-end alla fine se non hai una 18 e gran manico non è che fai sti miracoli rispetto ad una Flyrace.
Se ne vendono un po' perchè tanti comprerebbero qualunque novità caso mai per tenerla in macchina : tiserve : .

Però andarci è bello e a me piace : Sailor :
Avatar utente
Pat
Fondatore
Messaggi: 17666
Iscritto il: 09/11/2010, 14:22
Spot frequentati: Porto Corrsini
Ali: Kitech & PL
Tavole: mono
Località: Bologna

Re: hydrofoil - previsioni di estinzione

Messaggio da Pat »

ho separato l'argomento perchè una buona discussione "sesso degli angeli" piace sempre (e centra poco con il resto della discussione tecnica sull'idro).

@ ron: credo anche io che l'idro prima o poi morirà come le tavole race ed ogni altra novità in questo settore.

Anche se credo sarà più longevo delle tavole race, perchè stavolta i produttori sono stati furbi, e passata la prima fiammata di interesse della massa per gli idro da formula uno, stanno tirando fuori modelli freeride (magari chiamandoli wave, che fa più figo) sempre più facili e performanti. Si muovono correttamente in termini commerciali perchè chi compera il modello facile non si senta una pippa ma uno che ha scelto comunque una via figa (ai tempi delle race, le freerace in catalogo erano condite da un sorrisetto di compatimento, il che - dato il conformismo imperante tra i kiters, che non sono proprio le pecore più veloci del gregge - ne ha ostacolato la diffusione).

ma prima o poi, comunque, i vari ambiti saranno stati esplorati e il mercato spingerà un prodotto di punta diverso, cosi come ozone, passata la fiammata del kite race, sta proponendo come novità figa un kite foil a basso AR sul quale tutti (gli ex pomparoli, cioè il 99% dei kiters) fino a ieri avrebbero cagato.

Già una serie di segni ci sono. Chiediamoci quanta gente che non abita al mare/non tiene la roba in cabina/non deve usare l'idro per ragioni commerciali (promoter, scuola, importatore ....) e si era comperata l'idro continua ad usarlo nonostante che sia una rottura di coglioni da trasportare.
Tra le persone che conosco io ce ne sono diverse che lo hanno preso, imparato, usato per un paio di anni e ora dimora spesso in garage, oppure lo hanno venduto.
I veri appassionati che conosco, quelli che usano l'idro perchè proprio gli piace e (forse) proseguirebbero ad usarlo anche dopo la fine della moda si contano sulla punta delle dita.
L'unica speranza di longevità eterna dell'idro sta nel fatto che diventi una classe velica seria (non 4 gatti che giocano agli atleti), stabilendo così un bacino di utenza che lo tiene vivo indipendentemente dalla moda.
L'essenza del kite è fare kite.
Avatar utente
kinesurf
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2399
Iscritto il: 17/06/2014, 18:21
Spot frequentati: Sicilia ovest...
Ali: Wing e kite
Tavole: Lemon 4.8 airush slash 54

Re: hydrofoil - previsioni di estinzione

Messaggio da kinesurf »

silversurfer ha scritto:HF non ha attecchito e non attecchirà (stessa fine del race) perchè è difficile, costoso e scomodo.
Il 90% dei kiters non ha il tempo e la voglia di impararlo, a vederci in acqua non facciamo neanche tutta sta gran figura visto che quasi nessuno ci salta, come low-end alla fine se non hai una 18 e gran manico non è che fai sti miracoli rispetto ad una Flyrace.
Se ne vendono un po' perchè tanti comprerebbero qualunque novità caso mai per tenerla in macchina : tiserve : .

Però andarci è bello e a me piace : Sailor :
Difficile? Prima uscita stavo in foil... e ho preso un modello che tutti sconsigliavano... il mio amico con un moses vorace si è scassato tutto per una stagione intera... secondo me sta a trovare il mezzo facile e poi non è così diffile imparare... ho faticato molto di più con il race che cmq mi ha sempre frantumato le gambe ogni uscita... con il chop del mare praticamente non potevi uscirci... secondo me la cosa è diversa...
Avatar utente
Lumumba
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 8585
Iscritto il: 06/06/2011, 23:12
Spot frequentati: Piada coast | Petrus | Ragnolo | Senigay
Ali: Powered by:FOIL: 117 mq, PUMP 69 mq
Tavole: KobraRaceII|Radical4M|Birelluta Evo|Jungle Pro|Moses Verace
Località: Rimini/Malpensa

Re: hydrofoil - previsioni di estinzione

Messaggio da Lumumba »

Concordo quasi totalmente con Pat.
Trovo l' hf una bella pigna in c..o.
Il mio e' parcheggiato al mare, ma solo al pensiero di chi lo deve trasportare e montare/smontare ogni volta mi vien male. Scomodo da maneggiare, ingombrante a meno di smembrarlo completamente.
X ora (e penso per sempre) lo uso x abbassare il lowend e farci qualche giretto a medio/lungo raggio.
Nn avendo MAI usato direzionali nn so strambare..ne virare....percui girare sto robo ogni cambio bordo e' una rottura di coglions.
Un giorno mi son detto...proviamo...al terzo tentativo a tavola sommergibile mi e' rimasto il piede post nella strep e ho preso un bello scriccotto alla caviglia, che mi ha dato fastidio x 3 settimane.
Li ho finito i miei tentativi...vado avanti indre..e giro a culo in acqua.
Sinceramente voglia di perderci del tempo nn ne ho...va bene cosi, perche' a pari ala con 2/3 nodi in piu mi diverto il triplo con la flyrace.
Certo vedere ron girare e' figo, ma...lui usa solo quello da 5 anni....ora...forse complice il fatto che ho la flyrace...appena posso..l idrofrocio lo butto nel rusco e esco birelluto.
Mediamente x imparare un minimo a manovrare un kiter medio ci impiega 100 uscite circa...condite da naufragi..botti..scriccate e affettate varie. A meno che arrivate da race e surfino gia strambanti che ne impiegate meno.
Imparare e progredire con quel canchero lo trovo molto difficile, e sinceramente manco mi applico...sostanzialmemte nm me ne frega niente...tanto ho la birella...forse questa voglia di hf e' dettata dall assenza di una tavola mediofacile e planante nel propio quivier, a parte qualcuno che possedeva la race, la maggior parte di hf han scoperto il light wind com l idrocesso...ma esistono anche delle alternative.
"no es cuestión de tecnica....es cuestión de cojones"
Il BACKSTALL logora chi non cè l'ha.
Membro club "Bella Romagna Ueiv" & Birelluta lovers.
Avatar utente
kinesurf
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2399
Iscritto il: 17/06/2014, 18:21
Spot frequentati: Sicilia ovest...
Ali: Wing e kite
Tavole: Lemon 4.8 airush slash 54

Re: hydrofoil - previsioni di estinzione

Messaggio da kinesurf »

Se è scomodo da trasportare un piantone di un metro smontabile e una tavoletta di 140 × 50 anche meno allora paragonato a quando caricavo in macchina 2 tavole da windsurf e 3 vele e 2 alberi, set infinito di pinne (i windsurfisti capiranno) per me è andare a mare con i giochini dei bimbi... chi tiene il windsurf ancora vivo? Gli "appassionati"(che hanno la fortuna di uscire un giorno si e uno anche... ) chiamiamoli appassionati... come mai tutte le aziende che ghanno fattp sempre pump vedi f-one vedi slingshot adesso hanno il loro modello cassonato? Come mai rrd, north, naish, liquid, cabrinha hanno il loro hydrofoil new entry? Mah sarà che come dite voi ma io sul vento leggero ci vedo sempre più gente uscire...
Avatar utente
kinesurf
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2399
Iscritto il: 17/06/2014, 18:21
Spot frequentati: Sicilia ovest...
Ali: Wing e kite
Tavole: Lemon 4.8 airush slash 54

Re: hydrofoil - previsioni di estinzione

Messaggio da kinesurf »

Lumumba ha scritto:Concordo quasi totalmente con Pat.
Trovo l' hf una bella pigna in c..o.
Il mio e' parcheggiato al mare, ma solo al pensiero di chi lo deve trasportare e montare/smontare ogni volta mi vien male. Scomodo da maneggiare, ingombrante a meno di smembrarlo completamente.
X ora (e penso per sempre) lo uso x abbassare il lowend e farci qualche giretto a medio/lungo raggio.
Nn avendo MAI usato direzionali nn so strambare..ne virare....percui girare sto robo ogni cambio bordo e' una rottura di coglions.
Un giorno mi son detto...proviamo...al terzo tentativo a tavola sommergibile mi e' rimasto il piede post nella strep e ho preso un bello scriccotto alla caviglia, che mi ha dato fastidio x 3 settimane.
Li ho finito i miei tentativi...vado avanti indre..e giro a culo in acqua.
Sinceramente voglia di perderci del tempo nn ne ho...va bene cosi, perche' a pari ala con 2/3 nodi in piu mi diverto il triplo con la flyrace.
Certo vedere ron girare e' figo, ma...lui usa solo quello da 5 anni....ora...forse complice il fatto che ho la flyrace...appena posso..l idrofrocio lo butto nel rusco e esco birelluto.
Mediamente x imparare un minimo a manovrare un kiter medio ci impiega 100 uscite circa...condite da naufragi..botti..scriccate e affettate varie. A meno che arrivate da race e surfino gia strambanti che ne impiegate meno.
Imparare e progredire con quel canchero lo trovo molto difficile, e sinceramente manco mi applico...sostanzialmemte nm me ne frega niente...tanto ho la birella...forse questa voglia di hf e' dettata dall assenza di una tavola mediofacile e planante nel propio quivier, a parte qualcuno che possedeva la race, la maggior parte di hf han scoperto il light wind com l idrocesso...ma esistono anche delle alternative.
Messa in questi termini non posso che darti ragione... se vai già con il 18 mt e tavolone ti piace saltare e non hai il monodirezionale nel sangue forse non ne vale la pena...
Avatar utente
Lumumba
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 8585
Iscritto il: 06/06/2011, 23:12
Spot frequentati: Piada coast | Petrus | Ragnolo | Senigay
Ali: Powered by:FOIL: 117 mq, PUMP 69 mq
Tavole: KobraRaceII|Radical4M|Birelluta Evo|Jungle Pro|Moses Verace
Località: Rimini/Malpensa

Re: hydrofoil - previsioni di estinzione

Messaggio da Lumumba »

kinesurf ha scritto:Se è scomodo da trasportare un piantone di un metro smontabile e una tavoletta di 140 × 50 anche meno allora paragonato a quando caricavo in macchina 2 tavole da windsurf e 3 vele e 2 alberi, set infinito di pinne (i windsurfisti capiranno) per me è andare a mare con i giochini dei bimbi... chi tiene il windsurf ancora vivo? Gli "appassionati"(che hanno la fortuna di uscire un giorno si e uno anche... ) chiamiamoli appassionati... come mai tutte le aziende che ghanno fattp sempre pump vedi f-one vedi slingshot adesso hanno il loro modello cassonato? Come mai rrd, north, naish, liquid, cabrinha hanno il loro hydrofoil new entry? Mah sarà che come dite voi ma io sul vento leggero ci vedo sempre più gente uscire...
Quanta gente vedevi uscire con la race o similari??
2/3?????
Quanti con l'hf?? 5/6???
Son 8 anni che faccio kite acquatico...fino a 4 anni fa a riccione in acqua sotto i 10 nodi..cero...io...io...e soltanto e sempre io....birella e sp19 a rimini ne contavo 2..ronnie e aldo..stop, poi nel tempo si e aggiunto qualche race/freerace.
'Dopo e' saltato fuori un hf...all inizio lo usavo come boa...poi e' progredito...e la moda si e espansa...fatto sta che con 6/7 nodi in acqua ne vanno..2...gli altri nn vanno...con 8/10 una decina....
Qui il 99% ha scoperto la acqua calda sotto i 10 nodi...ma si poteva planare anche prima, con bigfoil e portone o similari....ma nn faceva figo.... :P
"no es cuestión de tecnica....es cuestión de cojones"
Il BACKSTALL logora chi non cè l'ha.
Membro club "Bella Romagna Ueiv" & Birelluta lovers.
Soulrider
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 1677
Iscritto il: 11/10/2013, 19:43
Spot frequentati: Ortona
Ali: la fredda cronaca
Tavole: il nulla cosmico

Re: hydrofoil - previsioni di estinzione

Messaggio da Soulrider »

tanto per discutere....
vedo una POSSIBILE stabilizzazione dell' HF come classe velica ..se ( e ribadisco se ) il comitato e la politica se la gioca bene..ma non è detto,
contemporaneamente ( in subordine) lento declino di HF HIPERFORMANCE in favore di HF bidirezionale...più lento ma fruibile alla massa che non cambia stance ...

molto furba e con grandi potenzialità di massa, la TTRACE, a patto di saper condire tecnica e semplicità in ottica marketing e diffusione globalmind.....
meglio se con un monotipo, noi master e super master ci divertiamo a sportellare tra le boe ed i ragazzi crescono scoprendo che il kite non fa solo avanti/indietro/in aria .....

invece ....
vedo un (sempre con numeri molto piccoli e di nicchia della nicchia) boom del windfoil ....
perche' tanti windsurfisti skillati in formula e slalom possono apprezzare il lowend del trespolo....che effettivamente lo avvicina al kite dei 10 nodi
ed in ottica costi benefici, è assolutamente appetibile per via dell'utilizzo di attrezzature, si tecnicamente difficili ( il ws gia' lo e') , ma dalla gestione umana....oggi lo slalomXL o peggio il formula sono preclusi ai normodotati, e cmq per andare hanno bisogno dei 13/14 costanti ...
il windfoil a 10 nodi, va sparato con una 7.5 ....senza grosso impegno aerobico e muscolare,
ricordo che in ws ci vanno quasi solo quelli dai 40 in su
kiteman
Fancazzista
Fancazzista
Messaggi: 11908
Iscritto il: 07/01/2011, 21:02
Spot frequentati: Milano, Lago di Como, St. Moritz Al Lamber, Silvaplana & Bernina, Mare italiano (ogni tanto)
Ali: Ali Flysurfer preferibilmente foil
Tavole: RLBoards TT, HF e surfino, SUP RedPaddle
Località: Milano

Re: hydrofoil - previsioni di estinzione

Messaggio da kiteman »

Yes, per andare in poco vento l'hf non è fondamentale.
Un bel cassonato e la giusta tavola TT con un minimo di pinna centrale fissa oppure una direzionale generosa (neanche tanto) e veloce e già si fanno i miracoli.
Ai fp di qualche anno fa' il confronto c'era stato: si esce con gli stessi nodi ma certo le TT vanno più lente e bolinano meno.
Ma non tanto da giustificare un trespolo poco gestibile.
Certo l'hf è particolare: le sensazioni che provoca sono notevoli.
http://www.KiteVirus.it
Flysurfer | RLBoards | Peter Lynn | Red Paddle Co

Distributore in Italia per RLBoards: http://www.rlboards-italia.it
Avatar utente
kinesurf
Fofollo
Fofollo
Messaggi: 2399
Iscritto il: 17/06/2014, 18:21
Spot frequentati: Sicilia ovest...
Ali: Wing e kite
Tavole: Lemon 4.8 airush slash 54

Re: hydrofoil - previsioni di estinzione

Messaggio da kinesurf »

Lumumba ha scritto:
kinesurf ha scritto:Se è scomodo da trasportare un piantone di un metro smontabile e una tavoletta di 140 × 50 anche meno allora paragonato a quando caricavo in macchina 2 tavole da windsurf e 3 vele e 2 alberi, set infinito di pinne (i windsurfisti capiranno) per me è andare a mare con i giochini dei bimbi... chi tiene il windsurf ancora vivo? Gli "appassionati"(che hanno la fortuna di uscire un giorno si e uno anche... ) chiamiamoli appassionati... come mai tutte le aziende che ghanno fattp sempre pump vedi f-one vedi slingshot adesso hanno il loro modello cassonato? Come mai rrd, north, naish, liquid, cabrinha hanno il loro hydrofoil new entry? Mah sarà che come dite voi ma io sul vento leggero ci vedo sempre più gente uscire...
Quanta gente vedevi uscire con la race o similari??
2/3?????
Quanti con l'hf?? 5/6???
Son 8 anni che faccio kite acquatico...fino a 4 anni fa a riccione in acqua sotto i 10 nodi..cero...io...io...e soltanto e sempre io....birella e sp19 a rimini ne contavo 2..ronnie e aldo..stop, poi nel tempo si e aggiunto qualche race/freerace.
'Dopo e' saltato fuori un hf...all inizio lo usavo come boa...poi e' progredito...e la moda si e espansa...fatto sta che con 6/7 in acqua ne vanno..2...gli altri nn vanno...con 8/10 una decina....
Qui il 99% ha scoperto la acqua calda sotto i 10 nodi...ma si poteva planare anche prima, con bigfoil e portone o similari....ma nn faceva figo.... :P
Io appena vedo nuove sfide o figo o non figo mi butto sempre dalle mie parti io facevo race quando gli altri uscivano pure con il pumpone e quelle strane tavole quadrate che vanno in entrambe le direzione... io sbravo lo sfigato loro quelli fighi.. adesso con l'hydro stesso vento loro sempre uguali io sempre a fa lo sfigato... mah sarò strano io... : Yahooo :
Rispondi