Consiglio acquisto tavola principiante

sezione dedicata al Wing Foil e suoi simili (Sup Foil, Surf Foil, Wind Foil etc)
Rispondi
simolara23
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 10
Iscritto il: 12/07/2023, 19:24
Spot frequentati: Wing foil
Ali: Duotone 6m
Tavole: Sup

Consiglio acquisto tavola principiante

Messaggio da simolara23 »

Buongiorno, chiedo a voi esperti consiglio sull’acquisto di una tavola per principianti. Ho partecipato dei corsi di Wing foil però ho fatto più allenamento con la vela e tavola da windsurf senza foil e solo un paio di lezioni con foil. La mia idea era per questa estate di rafforzare la tecnica con la vela, virate ecc più che di usare subito il foil, secondo voi ha senso? In caso che tavola si può prendere? Gonfiabile. Ho visto una tavola della Outride https://www.outridebrand.com/air-phoenix-711/
Grazie a chi mi darà qualche consiglio
Wingoros
Novellino
Novellino
Messaggi: 84
Iscritto il: 05/01/2023, 18:03
Spot frequentati: Dervio
Ali: Reptile Bora V2
Tavole: Temavento 75

Re: Consiglio acquisto tavola principiante

Messaggio da Wingoros »

Per esperienza personale se vuoi accelerare l’apprendimento del volo userei una tavola rigida di volume +30/40 oltre al tuo peso. Usate ne trovi
benti77
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 359
Iscritto il: 22/06/2022, 13:38
Spot frequentati: lago di como
Ali: Ensis Score
Tavole: gong Hipe pro 5.1, F-One Rocket 75L

Re: Consiglio acquisto tavola principiante

Messaggio da benti77 »

va bene anche gonfiabile ma non troppo piccola. Ad esempio io ho iniziato con una 5.3 110l e venendo da anni di windsurf non ho trovato troppo difficile l’equilibrio.
sul modello io ho usato una gong (che è in vendita)
simolara23
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 10
Iscritto il: 12/07/2023, 19:24
Spot frequentati: Wing foil
Ali: Duotone 6m
Tavole: Sup

Re: Consiglio acquisto tavola principiante

Messaggio da simolara23 »

Ok. Io avrei bisogno di una tavola comunque gonfiabile per questioni di trasporto, io sono sul lago di Garda e mi sposto prevalentemente in scooter o bici. Volevo prendere quest anno la tavola da poterla usare anche senza foil e magari l’anno prossimo il foil. Le vele ne ho già due che mi hanno passato quindi sarei a posto.
benti77
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 359
Iscritto il: 22/06/2022, 13:38
Spot frequentati: lago di como
Ali: Ensis Score
Tavole: gong Hipe pro 5.1, F-One Rocket 75L

Re: Consiglio acquisto tavola principiante

Messaggio da benti77 »

senza foil ti serve un sup, ma non ha molto senso, al max usi una tavola wing con il solo mast per la stabilità
Zazan8
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 333
Iscritto il: 23/05/2022, 17:35
Spot frequentati: Lago di Santa Croce, Sottomarina, Bibione, Lago di Garda, Veneto
Ali: Slingshot v3 4.5, Smik v2 6.0
Tavole: Autocostruite (vedi covo degli smanettoni)

Re: Consiglio acquisto tavola principiante

Messaggio da Zazan8 »

Senza foil dopo 4-5 uscite in cui provi le andature in dislocamento, ti romperai le scatole. Al di là delle andature che fa comodo imparare per poter rientrare quando il vento non è sufficiente a planare, le altre manovre hanno una dinamica diversa e non ha molto senso impararle in dislocamento.
In ogni caso puoi comunque rimanere NON sollevato quanto vuoi anche col foil montato (che fa da deriva anche) ma fidati che dopo l'inizio diventerà il tuo unico cruccio quello di sollevarti il prima possibile : tiserve : : ahahah :
Quindi monta subito il foil grande su una tavola grande (almeno 40 litri + del tuo peso).
simolara23
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 10
Iscritto il: 12/07/2023, 19:24
Spot frequentati: Wing foil
Ali: Duotone 6m
Tavole: Sup

Re: Consiglio acquisto tavola principiante

Messaggio da simolara23 »

Ah ok grazie mille. Adesso vedo un attimo se riesco a trovare qualcosa di usato tavola + foil. Grazie molte
simolara23
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 10
Iscritto il: 12/07/2023, 19:24
Spot frequentati: Wing foil
Ali: Duotone 6m
Tavole: Sup

Re: Consiglio acquisto tavola principiante

Messaggio da simolara23 »

Che misura di foil dovrei prendere come principiante?
benti77
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 359
Iscritto il: 22/06/2022, 13:38
Spot frequentati: lago di como
Ali: Ensis Score
Tavole: gong Hipe pro 5.1, F-One Rocket 75L

Re: Consiglio acquisto tavola principiante

Messaggio da benti77 »

La misura non è l’unico parametro, perchè ci sono foil grandi ma avanzati.
Non conosco la linea della RRD o Sab, ma per rimanere sulla gong ti direi un X-Over nuova generazione, che è un foil semplice e che ti accompagna per almeno un annetto di divertimento; taglia a seconda del tuo peso:
<70 —> L
70-80 —> XL
>80 —> XXL
Che poi sul sito son ben spiegate le taglie con i loro consigli.
Lo stab viene di conseguenza come taglia

Mast 85cm, non prenderlo corto che poi non è molto congeniale.
Wing dipende dal peso e dal vento, ma in generale per vento medio/leggero se pesi meno di 70kg va bene una 5, di più secondo me serve una 6.
Tavola rigida o gonfiabile + 20/30l sul tuo peso, dipende anche da quanto surf/windsurf/sup ecc hai fatto nella tua vita.
simolara23
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 10
Iscritto il: 12/07/2023, 19:24
Spot frequentati: Wing foil
Ali: Duotone 6m
Tavole: Sup

Re: Consiglio acquisto tavola principiante

Messaggio da simolara23 »

Io peso circa 80kg, per l tavola pensavo 130 - 135l, il Wing ho una 6 che mi hanno passato duotone echo con boma con qualche anno ma in buone condizioni. Il foil adesso devo guardare cosa trovo
fishsupper
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 472
Iscritto il: 19/03/2022, 16:18
Spot frequentati: North Adriatic
Ali: F-one
Tavole: 90L

Re: Consiglio acquisto tavola principiante

Messaggio da fishsupper »

simolara23 ha scritto: 14/07/2023, 21:34 Io peso circa 80kg, per l tavola pensavo 130 - 135l, il Wing ho una 6 che mi hanno passato duotone echo con boma con qualche anno ma in buone condizioni. Il foil adesso devo guardare cosa trovo
L'Echo l'ho usato anch'io per iniziare i primi voli ma appena puoi cambialo perché è un progetto obsoleto ha poco range innanzitutto, è pesante, rognoso nel montaggio, il boma non ti aiuterà anzi se non starai attento ti abituerà a prendere un impugnatura sbagliata spesso troppo stretta a discapito del pompaggio efficace, ma la cosa peggiore che affonda di balumina quindi dovrai essere molto rapido nel salire sulla tavola e prendere la vela altrimenti con lo scarroccio ci andrai sopra con la tavola, ma ha anche dei difetti 😅😅 no vabbè vai tranquillo se l'ho usata io la può usare chiunque, comunque sappi che nei wing c'è un abisso tra i primi modelli 2020-21 ai nuovi, ora il livello sulle vele è stabile vanno bene tutte anche se alcuni brand molto famosi continuano a proporre vele sopravvalutate a peso d'oro, tienine conto per un futuro acquisto 🤙😉
simolara23
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 10
Iscritto il: 12/07/2023, 19:24
Spot frequentati: Wing foil
Ali: Duotone 6m
Tavole: Sup

Re: Consiglio acquisto tavola principiante

Messaggio da simolara23 »

Ah va bene. Grazie delle dritte! Ma se dovessi acquistare un qualcosa di nuovo per principianti che materiale mi consigliate? Come marca e modelli anche di vela? Grazie
fishsupper
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 472
Iscritto il: 19/03/2022, 16:18
Spot frequentati: North Adriatic
Ali: F-one
Tavole: 90L

Re: Consiglio acquisto tavola principiante

Messaggio da fishsupper »

simolara23 ha scritto: 15/07/2023, 12:17 Ah va bene. Grazie delle dritte! Ma se dovessi acquistare un qualcosa di nuovo per principianti che materiale mi consigliate? Come marca e modelli anche di vela? Grazie
Ma dipende per un principiante assoluto è fondamentale sia il background che ha che il suo peso, le condizioni del suo homespot e soprattutto quanto tempo ha da dedicare a questo sport, per il foil ti direi Gong, innanzitutto perché va bene, e anche perché c'è materiale intercambiabile soprattutto per l usato, conosco gente che è felicissima del takuma 1900 che in offerta ora dal decathlon, per i wing non serve assolutamente spenderci troppo, sul forum ci sono tantissime recensioni ottime di Takoon, io potrei parlarti benissimo della Reptile, sono vele low còst rispetto ai big ma che vanno anche meglio rispetto a molti big, il più è difficile trovare qualcuno che possa ammettere di avere comprato una ciofeca da oltre 1000 euro ma di marca, di diranno sempre che andranno bene, poi vedi gli annunci di vele nuovissime e rivendute dopo qualche uscita magicamente per cambio brand, doppio regalo o infortunio.... è un classico : ahahah :
simolara23
Sprecavento
Sprecavento
Messaggi: 10
Iscritto il: 12/07/2023, 19:24
Spot frequentati: Wing foil
Ali: Duotone 6m
Tavole: Sup

Re: Consiglio acquisto tavola principiante

Messaggio da simolara23 »

Ah ok. Di quella marca reptile avevo visto una tavola per iniziare, la i-ufo 205 che ha anche delle pinne Antideriva aggiuntive e anche la piastra per il foil che i. Realtà sarebbe simile alla Outride che ho sempre visto sul loro sito con derive aggiuntive e mi sembra sui 180 di volume. Quelle sarebbero interessanti poi anche se la cambi puoi tenerle come sup per i bambini
Rispondi